Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: plasma e ffdshow

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    plasma e ffdshow


    Possiedo da pochi giorni un monitor al plasma PHILIPS BDH5011 1366 x 768 connesso in DVI
    Sapendo sin dall'inizio che con un segnale s-vhs PAL avrei ottenuto poco di buono, ho costruito un htpc abbastanza ben "carrozzato".
    Ora dopo qualche giorno di uso vi posso assicurare che questa soluzione può dare grosse soddisfazioni con immagini sature luminose e dettagliate (come monster & co, tomb raider), ... ma se servono atmosfere rareffatte, nebbiose, chiaroscure.... ODDIO CHE TRISTEZZA.... (non sono riuscito a vedere la fine di L'amore infedele) insomma da vomito, immagini confuse solarizzate con sfumature tremolanti... vien la voglia di spegnere tutto e riaccendere la vecchia Sony 32" 16/9....
    Sapevo che la tecnologia plasma mostrava qualche limite sulle sfumature, ma non immaginavo fino a questo punto! Stando a quello che dicono alcuni miei amici, la cosa è più che sopportabile e comprensibile visto la dimensione... ma non sono egualmente soddisfatto
    ho smanettato con ffdshow nella speranza che ci fosse qualche delle mille opzioni che potesse migliorare questa situazione.
    Mi sapete aiutare??
    un'idea, un aiuto...

    altra questione come si usa il resize di ffdshow, non sono riuscito a capirlo...

    grazie
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Risolto!!!


    Ho risolto tutti i miei problemi, o meglio il problema era ffdshow
    sharpen -> xsharpen! anche impostato solo a 20 era troppo!
    disattivando xsharpen tutte le sfumature sono tornate al loro posto!!! siccome però l'immagine era diventata poco dettagliata, ho smanettato con le restanti voci e ho scoperto che la migliore config per il mio sistema è:
    asharp attivato
    high quality attivato
    unsharp masking... a 4.5 ca
    adaptive sharpenning a 3 ca
    ottima immagine e definizione, ottime nebbie
    zero rumore.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •