Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762

    Portatile - HDMI - Plasma Pioneer FULL


    Salve amici ho un problema strano che richiede l'intervento di qualche esperto: ho un portatile potente con cui vedo senza problemi video fluidi HD e non, utilizzando KMplayer..... Ora ho un Pioneer LX508D FULL che stasera ho collegato in HDMI il portatile e mi sono subito accorto che mentre nel portatile va tutto OK, nel plasma ho degli effetti grossi di spettinamento (o almeno mi è stato definito così tale difetto in cui nelle immagini in movimento vedo nel tv delle scalettature grosse, quasi delle righe come se a volte le immagini non si allineassero).

    Avete qualche soluzione spicciola per me? Grazie a tutti per il contributo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    forse è solo un problema di settaggio del KMPlayer , magari che programma mi consigliate?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    sembra una sorgente interlacciata...

    che di file hai come input ?

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Grazie per il tuo intervento allora il portatile è agganciato in HDMI col plasma non ho fatto settaggi particolari nè col plasma nè con KMPlayer. Ieri ho provato di tutto mettendo filtri togliendoli eccecc me lo faceva lo stesso anche con semplici e leggeri dvd-rip . Forse dovrei cambiare programma di lettura ma me ne intendo molto poco per questo vichiedo aiuto, al limite anche se avendo individuato il problema mi segnalate qualche discussione in cui potrei risolvere il tutto....grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    un ottimo player e' mediaplayer classic home cinema

    anche io ho un plasma (panasonic p46g10), e problemi di scalettature non ne ho mai avute.. (come sorgente ho un htpc), anche con kmplayer

    che refresh tieni quando aggainci il portatile al plasma ?

    non vorrei che andassi in "tearing" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing quarda qui l'immagine) con il framerate dei filmati...

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    bravo BUZZ il problema è proprio quello della figura ora devo tradurre in italiano e ti aggiorno. Ti ringrazio inoltre per avere preso a cuore il mio caso
    Ultima modifica di hadaf; 04-09-2009 alle 18:14

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ora devo vedere Buzz quello che mi chiedi cerco,il bottone info sul plasma e guardo il refresh ....sai come ti dicevo non sono un fulmine

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    mpc-hc ha delle opzioni abbastanza avanzate per evitare il tearing

    io comunque.. usando mediaportal ho l'opzione di forzare il refresh del plasma allo stesso del video (o quasi.. visto che il mio plasma supporta 23.976,25,50,60)

    ma .. comunque anche tenendo 50mhz con mpc-hc non ho mai avuto problemi evidenti anche con filmati BD

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    Salve BUZZ ti posso dire che su questo pioneer LX508D ho premuto una funzione sulla connessione hdmi che si chiama pc e premendo il tasto info viene fuori 1920x1080 60hz ...... fatto sta che mi fa sempre quel difetto da te individuato alla perfezione. Se non hai altri consigli su come agire provo allora il player da te consigliato...ti faccio sapere GRAZIE

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175

    teoricamente dovresti impostare il refresh del plasma allo stesso valore del filmato

    in ogni caso prova MPC-HC, e' un ottimo player

    altra soluzione sarebbe forse usare reclock, ma non sono un esperto di questo programma... non avendone mai avuto bisogno

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •