Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cinergy 400

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    3

    Cinergy 400


    Un ciao a tutti.
    Volevo chiedere un'informazione a chi mi può aiutare.
    Sarei intenzionato ad acquistare una scheda Cinergy 400 per vedere la Tv sul PC senza particolare necessità di catturare immagini.
    Le mie domande sono due:
    - Il mio PC dispone di un processore Pentium III 500, 512 mB di Ram ed HD da 13 GB. Come configurazione può andar bene oppure l'hardware della Terratec necessita di ben altre potenzialità?
    - Alcuni conoscenti che hanno acquistato la stessa scheda mi dicono di non aver nemmeno installato il software originale ma di aver viceversa installato D-Scaler perchè secondo loro non ha paragoni per l'appunto con l'originale. Cosa c'è di vero? E soprattutto cos'ha D-Scaler di tanto differente da renderlo così preferibile al software fornito a corredo con la scheda? Inoltre sul sito Terratec consigliano l'installazione come minimo della versione 4.1.8.

    Mi date cortesemente una mano, voi che siete molto più esperti di me?

    Grazie a tutti.

    Dario

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Comincia a guardare e leggere un poco QUI
    Questi sono i risultati della ricerca fatta nel forum con il tasto RICERCA scrivendo il nome: Cinergy 400.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: Cinergy 400

    D.Gerosa ha scritto:

    - Il mio PC dispone di un processore Pentium III 500, 512 mB di Ram ed HD da 13 GB. Come configurazione può andar bene oppure l'hardware della Terratec necessita di ben altre potenzialità?
    Se vuoi registrare direttamente in Divx o simila presumo sia un po pochino. Su un PIII 733, 512Ram mi saltava troppi frame. Senza compressione è ancora fattibile ma con la generazione di file mastodontici...
    [
    - Alcuni conoscenti che hanno acquistato la stessa scheda mi dicono di non aver nemmeno installato il software originale ma di aver viceversa installato D-Scaler perchè secondo loro non ha paragoni per l'appunto con l'originale.
    I driver originali ce li devi mettere per forza!
    Poi se vuoi vederli con il software Terratec (a mio avviso comunque ottimo) o con D-Scaler dipende solo da quanto accurata vuoi che sia la cattura video...
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    3
    joseph68 ha scritto:
    Comincia a guardare e leggere un poco QUI
    Questi sono i risultati della ricerca fatta nel forum con il tasto RICERCA scrivendo il nome: Cinergy 400.

    Ciao
    Piacere di conoscereti Joseph e grazie per la tua tempestività. Ho consultato tutto il possibile sul forum. Qualcosa è più chiaro di prima. Il mio problema è che, nonostante usi il computer da anni senza problemi in ambito lavorativo, non ho conoscenze approfondite come le tue (ahimè) sul significato delle varie terminologie legate alla tecnica video. E purtroppo non ho nemmeno il tempo per studiare bene l'argomento come vorrei (mi piacerebbe moltissimo). Al momento mi bastava vedere in modo soddisfacente la TV sul Pc sfruttando uno slot libero inserendogli una scheda di cattura immagine. Pensavo alla Cinergy perchè riconosciuta da tutti ed anche da te assolutamente valida. Quello che vorrei è di non dover smanettare troppo fra vari siti alla ricerca di software (D-Scaler o simili) che poi non sarei in grado di settare. Ho visto alcune pagine di D-Scaler e mi sono venuti i brividi: non conosco il significato di funzioni video in italiano, figuriamoci se devo mettermi a settare la tonnellata di opzioni che offre D-Scaler in inglese. Volevo evitare, in questo periodo di attesa che ci separa dal digitale terrestre, di acquistare un televisore anche se di qualità non eccelsa sapendo di doverlo poi corredare con un decoder di valore superiore al TV stesso per continuare ad utilizzarlo. Se mi dici che posso andare tranquillo installando driver e software originali effettuo il "passo". Per tranquillo intendo il poter vedere i programmi in modo fluido e senza scatti dell'immagine o con ritardi tra segnale audio e video. Se ci sono da settare poi la gamma colori, il contrasto ed altro non c'è problema, non sono poi a digiuno del tutto. Al limite mi riservo di romperti le scatole nuovamente. Oltre alla configurazione del mio PC già espressa ti segnalo anche la scheda Raideon 7000. Il tutto può andare secondo te? Nel caso del software, che tu sappia, esiste una versione di D-Scaler nella nostra cara lingua?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ciao,
    ti rispondo io.

    Dscaler se non hai particolari esigenze usa pure il software di TERRATEC.
    Quando poi andrai a proiettare o ingrandire le immagini su cose diverse da TV, vedrai che lo scaricherai di tua iniziativa.
    Non esiste una versione in Italiano ( e perfortuna, altrimenti avrebbero tradotto solo termini tecnici )


    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    3
    Ciao Andra,

    in effetti al momento no ho altre particolari esigenze che vedere la TV sul mio Philips 15". Ti chiedo un'altra cosa. Quando il digitale terrestre sarà operativo a tutti gli effetti si potrà usare la "400" con un decoder o bisognerà buttarla? Ho letto qualcosa a questo proposito da qualcuno di voi sul forum. E nel caso che tu sappia c'è già in giro o magari in arrivo a breve qualche scheda digitale magari già testata sulla bontà e sull'affidabilità?

    Ciao
    Dario

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Bella domanda.
    In effetti i decorder attuali escono con la SCART e quei pochi con la S-VIDEO dovrebbero funzionare come con il SAT cioè utilizzara solo come scheda di Acquisizione e non come decorder TV.

    Alternativa potrebbe essere aspettare una SCHEDA per DTV appena disponibile a prezzi accessibili.
    All'estero stanno apparendo SCHEDE DTV ma ti consiglio di aspettare un pochino.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •