|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
23-02-2004, 07:48 #1
HELP! Per togliere il dissi senza togliere il procio......
.......come si fa?
Da esperienze negative nasce questa domanda di aiuto.
E' accaduto a diverse persone sia in questo forum che in hwupgrade.
Togliendo il dissi con ventola della Intel che ha una lamina di similpasta, questa si attaccava così tanto al procio che questo veniva via insieme al dissi....PAURA!!!!
C'è un "trucco" oltre a tanta, tanta attenzione ed una buona dose di c**o?
Debbo frullare quel dissi schifoso.......
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
23-02-2004, 08:31 #2
Mi sa che dovevi postare nella sezione htpc e non nel mercatino Luca. Comunque con il dissipatore intel quasi sicuramente ti verrà via il processore, è successo anche a me qualche giorno fa. Fai attenzione quando lo sfili e cerca di tirarlo via in linea retta in modo da non piegare nessun piedino del processore e non succede nulla.
-
23-02-2004, 08:36 #3
Sì è vero ho sbagliato forum, chiedo scusa.
Grazie per la .....brutta risposta.
Ho ancora più paura!!!!
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
23-02-2004, 12:32 #4
trovato per caso:
http://www.overclockmania.net/tecnic...sy/index.shtml
ciao
giapao at yahoo punto com
-
23-02-2004, 12:36 #5
Grazie Gianni.
Ho saputo che si può usare anche il filo interdentale.....
Per separare prima di tirarlo il dissi dal procio, mai sentito?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
24-02-2004, 19:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Segnalo pure un articolo di Marco Kaiser, nella sezione HTPC del sito di AfDigitale, che così testualmente recitava (scusate ma non mi riesce di postare direttamente il link):
"Prima di procedere alla rimozione della ventolina, la scheda va raffreddata gradatamente mettendola prima in frigo per mezz'ora, poi in freezer per un'ora in modo da congelare l'adesivo posto tra il dissipatore e il chip. Appena estratta la scheda dal freezer, bisogna fare leva delicatamente con un coltello a lama sottile su ogni lato del dissipatore. Bisogna operare con la massima cautela facendo attenzione a non toccare la scheda con la lama, è necessario applicare una debole forza su ogni lato fino a che il dissipatore si staccherà di colpo. Dopo aver aspettato almeno un'ora per permettere alla scheda di tornare a temperatura ambiente senza condensa, bisogna pulire con cura la superficie del chip e applicare il dissipatore fissandolo con una speciale pasta adesiva fornita o della colla bicomponente per metalli.
Saluti Francesco.
-
24-02-2004, 21:01 #7
Attenzione! nn bisogna usare la bicomponente per rimettere il dissipatore! sarebbe una cavolata, perche dopo se si dovesse togliere ancora il dissi sarebbe la solita menata...il castello del P4 basta e avanza per tenere fermo il dissi (con quello ci tengo fermo un slk900 da 800 grammi!)
per il fatto del frigo...beh se ce la fai bene...pero è un po laboriosettoLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
25-02-2004, 07:43 #8
Bene, allora ieri ho allentato le mollettine grigie che tengono il tutto........ho cercato di muovere con delicatezza l'insieme ventola/dissi e dopo un pò si è staccato.
Ora il problema è che non viene via il cestello di plastica che è agganciato alla MB !!!!!!
Si muove tutto ma non si sgancia.
Il procio dovrebbe essersi staccato bene, perchè il dissi si alza un bel pò e si muove bene a dx e a sx, ma 'sto cestello non ne vuole sapere di venir via.
I cacciaviti, volendoli usare, non saprei dove infilarli......
Insomma un bel casino.......aspettiamo sabato con il PC spentopoi pasta e dissi nuovo.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
25-02-2004, 08:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
lucalazio ha scritto:
Insomma un bel casino.......aspettiamo sabato con il PC spentopoi pasta e dissi nuovo.
Ciao, Luca.
-
25-02-2004, 12:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Dovremmo aver chiarito...
...Telefonicamente, altrimenti se
<I cacciaviti, volendoli usare, non saprei dove infilarli...... >
Mi fai uno squillo, passi a casa mia e lo facciamo insieme (prima o poi, come pagamento, ti obbligo a gridare "Forza Magica Roma!!!").
Un saluto. Leo!
-
25-02-2004, 12:30 #11
Provo stasera, grazie Leo.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
25-02-2004, 12:42 #12
luca il castello nn va rimosso! assolutamente! basta togliere la ventola da sopra, disincastrandola dai fermi che la tengono ferma al castello...quello lo devi lasciare! scastra la ventola dal castello con dei cacciaviti, facendo pressione nei dentini di aggangio...poi una volta tolta la ventola ti dai al dissi
X Morelli: prova a nn mettere la pasta, voglio vedere a che temperature poi ti vola la cpu...naturalmente nn bisogna usare una pasta adesiva bicomponente, ma una pasta termoconduttiva (magari un arctic silver 3) che alla prossima rimozione nn dara alcun fastidio....il problema di quando togli x la prima volta il dissi,è che ce una strisciolina termica adesiva tra la cpu e il dissi...La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
25-02-2004, 21:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Flat Eric ha scritto:
X Morelli: prova a nn mettere la pasta, voglio vedere a che temperature poi ti vola la cpu...naturalmente nn bisogna usare una pasta adesiva bicomponente, ma una pasta termoconduttiva (magari un arctic silver 3) che alla prossima rimozione nn dara alcun fastidio....il problema di quando togli x la prima volta il dissi,è che ce una strisciolina termica adesiva tra la cpu e il dissi...
-
26-02-2004, 06:15 #14
Fatto, fatto, fatto!!!!!!!!
Ieri sera dopo cena, messo a letto il pupo ho proceduto con cacciavitino (perchè con le mani era proprio poco lo spazio) ed ho tolto il dissi/ventola.
Il procio non si è mosso
Li ho puliti prima con alcol ('na schifezza!) poi ho scoperto che con l'unghia veniva via il grosso e alla fine la Santa trielina ha lucidato e sgrassato il tutto.
Ora ho il dissi/ventola e il procio come Intel li ha fatti.
Ho tolto quel lamierino attaccato al dissi pieno di quella pasta oscena ed oggi pomeriggio (se non piove!) vado a comprare la "mistica" Arctic Silver 3, oooooooooooh
Dicono (chi? Boh!!!) che abbassi, da sola, la temperatura anche di 10°mah!!!!, proviamo.
Nuove sempre qui, stay tuned.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-02-2004, 14:34 #15
morelli sbagliare nn sbagli...se hai comprato la boxata pero mi sa che il dissi aveva quella striscia di diverso materiale, che è adesiva e termoconduttiva...se nn cera o nn l hai messa, beh nn hai fatto bene...procio e dissi nn scambiano bene calore se nn cè un mezzo diverso dell aria (e del poco contatto che hanno) a far da tramite...serve una pasta termoconduttiva! vedrai che migliori di molto la conduzione e quindi la temperatura (e la vita del processore)
bene luca bravoquando avrai l arctic ricordati bene che va messa una patina che piu leggera nn si puo! basta tirarla bene con una linguetta protettiva dei mitici floppy...l ho fatto io ieri è mi è venuto molto bene...senn nn funge bene...cmq nn aspettarti miracoli, se ti tira giu 3 gradi devi ritenerti fortunato...vedremo con i risultati! tienici aggiornato
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX