Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Per tirare giù 3 o 4 gradi, oltre alla artic silver devi fare una buona lappatura. Se vai sul forum di hwupgrade trovi diversi articoli che ti spiegano come farla. Ma 10 gradi te li sogni con il dissipatore intel.

  2. #17
    morelli ha scritto:
    Io ho comprato un P4 Box con la scatola contenente pure il dissi e la ventola di serie. Nelle istruzioni di montaggio non si fa alcuna menzioni di usare pasta termococnduttiva anzi si dice semplicemente di montare il dissi sul procio. Dove sbaglio?
    Da nessuna parte... è la procedura corretta.

    La pasta termoconduttiva va messa quando non c'è un pad gia predisposto. Assolutamente da evitare la bicomponente, le migliori sono quelle a base ceramica (superori anche a quelle base argento) che non hanno problemi di incollaggio.

    Comunque a volte, per migliorare le prestazioni dei dissipatori Intel di serie, si può togliere il pad, lappare aspecchio o quasi la superficie del dissipatore e poi usare un velo di pasta termica.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Beh, ieri sono uscito per andare a spendere 'ste ventimila lire di pasta .........e non l'ho trovata!!!!!
    Alle 18 a casa ho deciso, rimetto il dissi pulito sopra al procio pulito e vediamo cosa succede.
    Tutto come prima, ovvero quel velo di pasta grigia Intel non serve proprio a niente: stesse alte temp!!!!
    Ora se con la Artic Silver (tutti dicono che è moooolto meglio della ceramica, Maxi rispondi per favore) potessi scendere di 3 soli gradi, come posso fare per scendere di altri 15 ?
    Dissi in rame?
    Super ventolone alla prematurata con scappellamento ?
    Insomma o mi becco il fresco o mi becco il rumore?
    Ieri ho visto la Zalman 6500 CU (il cosidetto fiore) 54 euro!!!!!!!
    Più 10 di pasta..........ce la farò a mantenere con il case chiuso i 50° in full load?
    Sennò dovrò viaggiare "cabrio" quando gioco e quando faccio editing..........
    E ancora fà fresco, e a luglio?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Luca adesso che l'hai grattato di aria tra CPU e Dissipatore ne hai di piu' del normale .
    La pasta ci vuole in ogni caso e la differenza di tre gradi devi riferirla rispetto ad usare una buona pasta rispetto ad una scarsa.
    Piuttosto per capire se il dissipatore/ventola(a proposito gira? ) lavorano bene e non sono sacrificati a case chiuso ...

    che differenza di temperatura hai sulla CPU tra case aperto e chiuso ?
    Sopra il dissipatore c'e' qualche parte del case che ostacala il flusso ?

    Considera che col dissipatore ufficiale Intel normalmente non "dovresti" superare i 50 gradi.

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Probabilmente è l'insieme dissi scarso+areazione minima+full load che fanno toccare alla cpu le vette dei 70°.
    Credo, anzi spero, che con una buona pasta+un dissi in rame+una ventola sul dissi regolabile manualmente+una ventola che tiri fuori l'aria (oltre a quella del case oppure al posto suo)+eventuali aperture da fare sul retro del case riesca alla fine a portare la cpu in full load (giochi e editing) ai 50°.
    E se ne andranno ancora tanti soldini......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Io ho messo sul mio processore una Thermalright la SP94 con ventola da 92 su. Con il mio processore P4 2,4 overcloccato a 3,2 non supero i 38° in full load, però ho sette ventole nel case per il ricircolo dell'aria. Se la temperatura nel case è alta anche il miglior dissipatore non ti sarà d'aiuto.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    purtroppo quel bellissimo (sbav) disspatore che è la sp 94 nn ci sta nell'overture....

    cmq è meglio la silver che la ceramique...un solo dato, la conduttivita termica, che è 4 w/k per la ceramique e 9 w/k per la silver la ceramique è indicata nelle situazioni in cui nn si vuole conduzione elettrica tra le sueprfici a contatto....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •