Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: software media center

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    software media center


    Salve a tutti, allora, navigando un pò ovunque ho notato una gran confuzione sul tipo di supporto software da dare ad un mediacenter.
    Con questa discussione vorrei togliere dubbi a molti utenti.

    In attesa del nuovo acquisto

    http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti...330_Black;3750

    sto cercando di capire pro/contro di 3 alternative software:

    W7 + media center
    Xbmc Live
    Xp + Mediaportal

    in tutto ciò stavo facendo delle prove con Windows 7 media center sul pc casalingo, su cui monto W7 rc -ufficiale-: premetto che già utilizzo su tale S.O. kmplayer con coreavc per la decodifica dei file mkv. Tutto perfetto, ma nn ho capito come esportare questi settaggi al mediacenter: non usa coreavc, caricando molto (ovviamente) la cpu nei file HD, e non riesco a trovare le impostazioni. inoltre, ma è secondario, vorrei settare come player predefinito kmplayer.

    Come caricate voi gli mkv con mediacenter ?
    Potreste spiegare i passaggi per i codec ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    moderatori, scusate, ma ho sbagliato sezione ?
    chiedevo solo a causa della moltitudine di risposte.... xD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    anche io ho il tuo stesso problema.

    Se non ho capito male mediacenter ha il suo supporto per mkv ma non accetta codec esterni.

    infatti riesco a vedere molti mkv ma non tutti in particolare le serie tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Scusate ma meedio o meedios???????


    Dove lo lasciamo??????
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •