Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 125
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Scusate, ma la versione di prova ha forse delle limitazioni?
    Ultima modifica di lello; 26-06-2010 alle 21:30
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Provato qualche ora ieri sera, il Motion2 crea artefatti di troppo e rende l'immagine meno definita, ottimi invece il light boost e detail boost.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si sa nulla circa l'uscita della versione bd?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Problema dell'uscita Spdif muta per gli utenti Ati già risolto sul Forum della Mirillis: è sufficiente andare nel pannello di controllo audio di Windows e disabilitare la Ati HDMI Audio Output. Provato di persona, e subito ha ripreso a funzionare il bitstream di Dolby e DTS.

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Io ho scaricato la versione di prova di Splash PRO, ma non trovo traccia delle funzioni Motion2, light boost e detail boost; come si fanno ad attivare?

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    E' scritto nella guida.

    Nella barra in basso, a sinistra del tasto stop.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Si grazzie, alla fine ci sono arrivato anche io; vorrei sapere invece se anche a voi nelle impostazioni video appare spuntata, seppure in grigetto e quindi non disinseribile, l'uscita video overlay.
    Comunque player davvero notevole, merita un serio apprffondimento.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Sto provandola versione pro ma ho un grosso problema: niente audio da hdmi (né Ac3 né DTS ), questo con scheda ati serie 5000.
    A me con l'hdmi passa il dts e il dolby, ma non il dts-hd e il dolby thruehd

    con accelerazione attivata la cpu rimane a 0

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Provato qualche ora ieri sera, il Motion2 crea artefatti di troppo e rende l'immagine meno definita,
    provato ieri sera e anche a me l' immagine sembra troppo morbida con motion2 attivato ... perché ?

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ottimi invece il light boost e detail boost.
    detailboost crea false contouring mentre lightboost rende l' immagine un cartoon imho.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Dategli un po di tempo!

    E' ancora giovane come prodotto.

    Ad un tizio hanno dato questa risposta sul forum:

    Hello Ralf,

    First of all thank you very much for your support and valuable feedback.
    I have already posted some more info about Motion2 update in another topic to Nielo TM but let me post it here too.

    Currently we are working hard on the Motion2 engine and expect a significant quality improvement in the Splash PRO software update scheduled for July 2010. The first update will include the following improvements:
    - less artifacts
    - better processing of high velocity motion scenes
    - improved static in video text/subtitles processing
    - significant performance improvements

    Work is also under way to support mixed interlaced/progressive video sequences in Motion2 (currently Motion2 has to be disabled "by hand" for interlaced content and we hope to fix this inconvenience ASAP).

    And last (but not least), Motion2 will get some heavy turbo-charging using nVidia CUDA / ATI Stream in the near future...

    Thanks again!
    Aspettiamo gli sviluppi!

    Comunque come partenza è un gran prodotto!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Provato anche io oggi non e' niente male pero' il motion 2 da qualche artefatto di troppo!il fantaflow resta ancora il migliore!
    Aspettiamo comunque l'aggiornamento!

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Beh diciamo di si, anche se come carico cpu io ora processo qualsiasi filmato, cosa che con il fantaflow non avveniva.

    Considera anche che hanno dichiarato che con il prossimo upgrade ci sarà:

    Drastico miglioramento degli artefatti
    Drastico decremento del carico della CPU, soprattutto con ati e nvidia.

    Considerando che è appena nato promette b ene
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Io sto avendo seri problemi di load della cpu con un pentium D 2.8ghz.
    Con materiale 720p è quasi sempre intorno al 100%...
    Spero che introducano il supporto a Cuda con la prossima release.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    appena provato sul fronte artefatti con l'opzione attiva Motion2 vi sono notevoli miglioramenti ma comuque non ancora esente da questi.
    Comunque ho notato che con il detail boost spento praticamente vi e' un'immagine poco dettagliata invece lo stesso film con un'altro player (senza alcun tipo di filtro attivato) sembra essere piu' nitida e dettagliata. DA cosa puo' dipendere? Codec o render del player?


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •