Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio per HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36

    Consiglio per HTPC


    dopo aver invano cercato il media player perfetto ho capito che un HTPC sarebbe la soluzione alle mie esigenze

    utilizzo di media juke box (con copertine, trame etc..)
    possibilità di utilizzare un tablet come telecomando
    uso di skype con webcam
    navigazione internet

    mi interesserebbe una soluzione collaudata che funzioni bene con i flussi video HD...non mi interessano i consumi...

    budget entry level da 200 euro

    sapreste consigliarmi sulla configurazione oppure su un modello già bello e pronto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Volendo utilizzare skype e browser, credo dovresti orientarti verso una soluzione windows. Mce o eventualmente mediaportal, supportano questo tipo di operatività.
    Il problema dei consumi non e' tanto relativo alla bolletta quanto alla silenziosità del sistema che, volendo costruire un home theatre, conta molto.

    Ti dico varie soluzioni:

    Con windows che appesantisce un po' io starei sui sandy bridge, ma mi sa' che sfori il budget.
    L'unica per quella cifra secondo me, sono i sistemi minipc atom 330 tipo asrock, o meglio, pero' sali un po', i relativamente nuovi fusion es. di zotac.

    L'alternativa sono pc normali con processori ee tipo gli athlon x3 420e a 45w, una scheda madre con grafica integrata 785g, bisogna un po' valutare a che cifra arrivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Tradate (VA)
    Messaggi
    22

    Io sconsiglierei gli Atom, ma punterei su soluzioni AMD che costano meno rispetto a quelle Intel.
    Certo un Intel I5 sarebbe la soluzione ideale, ma sicuramente sfori abbondantemente il tuo badget.
    Una buona soluzione sarebbe cercare i componenti del PC usati, cercandoli nei siti specializzati. In questo modo risparmieresti non poco.
    Salvatore
    TV Sharp Aquos LC-42XD1E, Sintoamplificatore Onkyo TX-SR507, casse Infinity MKII, Subwoofer Onkyo SKW 205, LG HR550S.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •