Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168

    MKV e accelerazione hardware


    So che se ne e' parlato tanto in tanti contesti ma per il mio specifico caso non trovo soluzione.
    Ho 1 file MKV che non riesco a visualizzare sfruttando l'accelerazione hardware della mia ATI2400.
    E' codificato in AVC1 1920x800p e AC3 6ch.
    Usando i codec PDVD9 e EVR vedo lo schermo verde ma sembra che l'accelerazione funzioni. Con lo stesso codec e VRM9 invece vedo bene il filmato ma con CPU al 100%. Ho provato con i CoreAVC e il filmato lo vedo bene sia con EVR che con VRM9 ma senza accelerazione, il che si traduce in pesante scattosità durante scene impegnative.
    Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Altrimenti come potrebbe essere riconvertito il file sempre in mkv in modo che possa sfruttare l'accelerazione?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Che PC hai ?
    Per rendere piu' leggero Coreavc prova a disabilitare il deblocking nel suo settaggio e scegliere magari deinterlacciamento hardware.

    Se sei sicuro di essere a posto con driver e robe varie probabile che quel video sia encodato con parametri non supportati in DXVA , Coreavc lavorando in software e' di bocca buona.
    Se vuoi reencodare penso ce ne siano di programmi , non so' Ripbot64 Megui ... ma non ne capisco molto.

    Esempi e info:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=7600gt
    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=11639
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 20-07-2009 alle 08:09
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Intanto grazie, anche per il tempo perso a trovare i tre link. Gli ultimi due poi sono quasi la bibbia dell'MKV.
    Piu' tardi provero' a fare degli esperimenti partendo proprio da quanto suggerito nell'ultimo link. Dici di non capirne molto ma sai sicuramente dove prendere le informazioni!

    Il PC e' vecchio: AMD3200+, ATI2400, scheda audio integrata nella Gigabyate GA K8NF9.
    Come software uso Chimera (vedi HTPCItalia), lo trovo ottimo sia per la stabilita', sia per le opzioni di configurazione, sia per i log chiari e poi pesa meno di un MB, non si installa ed e' un prodotto italiano. SO Vista.

    Gli unici codec installati sono:
    PDVD9trial (ho letto che non decodificano scaduta la trial ma a me vanno benissimo anche con gli m2ts).
    AC3 Filter
    DIVX 7 (solo codec divx e AAC)
    Haali media splitter

    CoreAVC trial (ma su un altro SO per fare prove) e ho provato a spuntare e despuntare tutte le opzioni ma senza successo.

    Riesco a vedere praticamente tutto in Accelerazione e viste le scarse prestazioni del processore non posso permettermi di piu'.
    I driver sono aggiornati e l'SO pulito, non c'e' praticamente nulla di installato se non quanto detto sopra.

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si ho idea che non ce la fai in software.
    Per il resto sei stato fin troppo preciso
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Tra ieri e oggi ho fatto un paio di esperimenti.

    Ho seguito il consiglio di reencodare il filmato in 4.1 come descritto nel primo link. Ma dopo 2 ore stavo appena al 20%. Forse nel weekend ci riprovo.

    Sempre senza successo ho provato ad installare il codec video di MPCHC provandolo con EVR, VRM9 e Haali Render ma il processore stava sempre al 100%.

    A questo punto non riesco a capire l'utilità di encodare a 5.1 e se il problema sia un limite della scheda video oppure dei codec (per sfruttare l'accelerazione).
    Il film di per se' mi interessa relativamente quello che mi rode e' che vorrei sfruttare sempre e comunque l'accelerazione senza dovermene piu' preoccupare.
    Sarà possibile??

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con un PC "lento" ci vuole una vita.
    Ti conviene tagliarne un pezzo e provare con quello per verificare se poi ti funziona la DXVA.
    Ad esempio con mkvmerge aggiungi il tuo mkv , vai in global ed abiliti split ... max 2 file con il taglio ai secondi che vuoi ... poi start muxing.
    Dopo che hai il primo pezzo puoi anche interrompere.

    Questo e' un esempio con MPC dove vedi il decoder lavorare in DXVA(Bitstream):
    http://img41.imageshack.us/img41/4849/coralv.jpg

    Il decoder MPC switcha in software (con scritta "Not using DXVA") se si rende conto della non possibilita' di andare in DXVA .

    Dimenticavo , visto che parli di EVR immagino che sei in Vista.
    Se non e' cambiato qualcosa solo in EVR funziona la DXVA , ma cosi' hai gia' visto "vedendo verde" con i Cyberlink che se settato in DXVA ci vuole andare qualsiasi cosa succeda
    Ultima modifica di ciuchino; 21-07-2009 alle 22:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168

    A distanza di tempo rispondo che solo ieri sono riuscito a trovare un programmino semplice che mi ha permesso di reencodare il filmato.
    Si chiama HANDBRAKE, e' gratuito ed ha dei preset per ottenere buoni risultati con svariati tipi di file.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •