Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Miglior soluzione possibile di scaling


    Dando per scontato (e, credo, appurato) che la qualità di scaling ottenibile da un pc sufficientemente potente e ben configurato non è paragonabile ad alcun scaler interno o esterno in commercio vi chiedo:

    Qual'è la miglior configurazione hardware e, soprattutto, software per ottenere la migliore qualità in assoluto per questo tipo di processamento di un segnale video?

    Nell'accezione ho la necessità di scalare un segnale con risoluzione 720x576 a 1920x1080...

    Grazie per l'aiuto...

    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se come termine di paragone vi metto theatertek con ffdshow e avisynth con resize lanczos che mi dite?
    E' di buon livello o ci sono altre soluzioni migliori?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Media Player Classic Homecinema, con supporto al renderer Mad Vr,ffdshow con resize Lanczos ,Luma Sharpen a 2 e Chroma Sharpen a 1 per un effetto piu' tagliente e su alcuni filmati un po' "appannati "anche un po' di unsharp mask a 10, Avisynth lo uso solo per il MotionFlow,prima usavo il limited sharpen faster migliore dell' unsharp mask ma ero nel periodo in cui passavo le serate a sperimentare di tutto.Per i dvd come renderer uso l'haali piu' leggero dell' Evr,con filmati a 720p tipo trailer uso invece il Mad Vr e gli lascio fare il resize lanczos, di conseguenza tolgo la spunta al resize di ffdshow.Windows Vista e ATi 3650 passiva completano il tutto
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Anche io uso il limited sharpen faster con avisynth e mi trovo bene...
    Per lo scaling in lanczos tramite avisynth avresti uno script con le correzioni di luma sharpen e chroma sharpen?
    Grazie per i consigli...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Non saprei perche' ho sempre lasciato il resize a FFdshow,nella guida al postprocessing magari trovi qualcosa
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...14&postcount=8
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L'ho letta ma l'unico script per il lanczos è:

    LanczosResize(1920, 1080)

    Tutte le varianti tipo quelle che dicevi tu tipo luma e chroma sharpen non spiega come vanno implementate...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Dando per scontato (e, credo, appurato) che la qualità di scaling ottenibile da un pc sufficientemente potente e ben configurato non è paragonabile ad alcun scaler interno o esterno in commercio vi chiedo:
    Non e' paragonabile neanche a scaler esterni che costano 3-4000 euro tipo Dvdo o Crystalio? possibile? chi lo da per scontato ed appurato? sono state fatte delle prove?non e' polemica la mia, sia chiaro, solo semplice curiosita' perche' mi sembra strano visti i prezzi di un solo apparecchio (processore video) e di un pc anche potente e configurato...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sono state fatte prove su prove...ti basta pensare alla potenza di calcolo dei processori in commercio e, quindi, alla precisione con cui vengono applicati i vari algoritmi di scaling...è come paragonare i pc e le console per far girare i videogiochi: le console spesso danno risultati migliori anche se molto meno potenti perchè c'è molto più lavoro di ottimizzazione...ma se dedichi lo stesso tempo di ottimizzazione per un gioco in grado di sfruttare a pieno il miglior hardware pc in circolazione il risultato potrebbe essere sconvolgente...e sicuramente migliore della console ( leggasi scaler esterno)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Insomma non c'è nessuno che mi posta un suo script per lo scaling con avisynth?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Eccoti uno script di nuovo sviluppo per la "super risoluzione"(scaling).

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=142704


    p.s. Promette miracoli.

    Facci sapere.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Proverò appena possibile...sono affetto da schermate blu ogni 10-20min...maledetti driver nvidia...
    Grazie.

    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Ciao lorenzo
    Spline introduce meno artefatti di lancoz.
    Chiaramente è più eroso.
    Fai una ricerca troverai diversi post.
    Ilario

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Leggendo in giro, veramente, mi è parso di capire il contrario...
    Ho risolto un problema di continui crash da poco, ora mi metto un pò a provare i vari algoritmi...se hai qualche script per avisynth che hai testato e ti sembra buono postamelo così lo provo...
    Grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148

    In generale a chi piace un'immagine piu' tagliente va col lanczos,mentre lo spline è piu' soft.Comunque tornando all'argomento del thread,il Mad vr dopo svariate prove effettua il miglior scaling,superiore ad Avisynth e FFdshow,con la mia Ati 3650 con il deteinterlacing Motion Adaptive le immagini che vengono fuori si avvicinano "pericolosamente" ad un buon lettore di fascia media
    Ultima modifica di axxeell; 10-07-2009 alle 15:16
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •