|
|
Risultati da 61 a 75 di 91
Discussione: ION ovvero come aquistare un HTPC a 300 Euro
-
28-08-2009, 15:56 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Interessano anche a me questi mini-pc ma ho due domande a cui forse chi li usa può rispondere...
Se la piattaforma ION supporta il video HD, il processore può essere impegnato in altro senza causare rallentamenti??
Il mio uso sarebbe da mediacenter e emule, dite che un atom 330 con piattaforma ion tiene le due operazioni anche con un video in fullHD??
Seconda domanda, se non lo tiene ci sono delle schede ITX con lo slot pci express per un upgrade della scheda video? In questo modo, utilizzando la funzione Sli le due schede video lavorano per il player video mentre il processore rimane libero, può funzionare???La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
29-08-2009, 10:52 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
è da molto tempo che voglio costruirmi un htpc, però tra i troppi soldi che ci volevano il tempo per assemblarlo o sempre lasciato perdere.
Ora però vedo questi gioiellini e mi sembrano davvero una manna dal cielo e mi sono quasi deciso a comprarne uno però avrei delle domande e vorrei dei consigli da voi.
Io sarei intenzionato a comprare questo modello: http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=84
Mi piace molto esteticamente e le caratteristiche non sono male, poi a 299 euro...
Ci sarebbe anche questo modello: http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=83
Di contro ha un'estetica più brutta è più grosso, però ha la possibilità di aggiungere una scheda video.
Su tutti e due farei l'upgrade della memoria ram a 4 gb da 800mhz.
Vorrei però che si accendesse e spegnesse tramite il telecomando, mi era stato detto tempo fà che ci sono dispositivi usb che si possono usare con il telecomando e integrano la funzione spegnimento/accensione, ora non ricordo il nome ma forse era imon.
Voi conoscete qualcosa che fà questo lavoro?perchè sarebbe molto importante per me avere questa funzione.
Resto in attesa dei vostri consigli e suggerimenti.
Ciao e grazie a tutti.Ultima modifica di simura83; 29-08-2009 alle 13:55
-
01-09-2009, 00:01 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
Originariamente scritto da loop_1
Seconda domanda, se non lo tiene ci sono delle schede ITX con lo slot pci express per un upgrade della scheda video
Originariamente scritto da simura83
ps
ho una zotac ionitx 330 da oltre 2 mesi, e sono decisamente soddisfatto, ho su linux Gentoo con XBMC e uso il BD Remote della PS3, consumi ridotti 30-35 watt, inoltre lo uso anche come server upnp per lo streaming audio (mediatomb) che presto abbinerò ad un amplificatore che supporti il dlna (onkyo >= 807 denon >= 3310), l'unica cosa che non ho potuto testare è il bitstream delle codifiche hd (anche se sulle specifiche è indicato come compatibile)Ultima modifica di Kali; 01-09-2009 alle 00:18
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 08:57 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
Delucidazioni
Salve a tutti!
Scusate l'intromissione, ma ultimamente anch'io sto cercando un'unica soluzione per avere la possibilità di utilizzare Internet per il download, modificare qualche foto cn Photoshop, ascoltare musica cn Winamp e vedere filmati divx/mkv. Ovviamente cn un bel PC fisso il problema è praticamente risolto, ma mi piacerebbe poter nn invadere troppo lo spazio del mio appartamento. Ho letto tutti i vostri pareri e consigli, ma provocatoriamente vi domando: nn risolviamo tutto comprando un bel portatile? Anche perchè utilizzando i sistemi da voi menzionati, dovrei sempre accendere il mio 46'' Full HD, anche soltanto per controllare le mail o a che punto è arrivato il download di un film.
Accetto consigli e critiche.
Bye Bye.
-
01-09-2009, 09:41 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
sicuramente anche l'uso di un portatile non sarebbe male, ma sali un bel po di prezzo per avere qualcosa che decodifichi h264 a 1080p e abbia una uscita hdmi
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 10:15 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
... e comunque parliamo di HTPC e non di pc per controllare la posta o modificare foto...
Per fare un pò di tutto potrebbe essere un buon compromesso...
se invece il problema è dover accendere la tv anceh per sentire la musica (problema che ho anche io!!) è meglio dotarsi di un secondo monitor...
Nello specifico stavo cercando una cornice digitale (quella per le foto) dotata di un qualche tipo di ingresso video... ma non ho trovato nulla...
e sinceramente mettere un monitor anceh 17" vicino alla tv stona parecchio... una cornice da 7-8" sarebbe l'ideale per quando si vuole solo scegliere le canzoni o altro...
e questo potrebbe essere valido non solo per chi ha un htpc ma anche per chi ha mediaplayer...
ultima alternativa i case con monitor integrato ma costano + di un 20"!!La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
01-09-2009, 12:38 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
Va bene tutto,
ma allora a questo punto non riesco veramente a capire l'utilità dell'HTPC; se devo utilizzare questo sistema solamente per visionare qualche film e qualche fotografia ogni tanto, e per fare questo devo oltretutto accendere ogni volta un LCD da 46'', non basterebbe comprare una bella Xbox360 o PS3 che sono in grado comunque di soddisfare questi requisiti (...a parte la visione degli MKV...)?
O ancora meglio, come già suggerivo a me stesso, comprare un bel portatile?
I miei sono soltanto dubbi.
-
01-09-2009, 13:24 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
PS3 e X360 sono ben lontani da essere qualcosa di utilizzabile per la riproduzione di file video hd, troppe le limitazioni (formato, bitrate, ecc...)
evidentemente sei poco informato oltre ad essere ampiamente OTSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 13:34 #69
ritorniamo in topic per favore.
-
01-09-2009, 14:52 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Originariamente scritto da Kali
poi, considerando che la scheda video in sli deve essere uguale all'altra, mettendo una seconda 9300 penso che le prestazioni migliorino parecchio, tanto da poter anche giocare, non in full hd magari ma sicuramente non a 800x600...La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
01-09-2009, 16:28 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
non ho scritto che non è supportata, ma ho forti dubbi che nei giochi ci sia un miglioramento significativo (sono pronto a scommetterci)
per i giochi ci sono altre schede madriSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 17:10 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
premetto che io ho installato linux sull'asrock330.. quindi uso vdpau con xbmc
ho per chi ha windows:
sicuramente usando mpc-hc la visione dei filmati hd (mkv/h264) e' fluida, questo l'ho capita
ma usando core-avc, quindi solo gli stream processors della scheda, senza l'accelerazione hw integrata... la visione di un filmato impegnativo (tipo planet earth) e' comunque fluida (usando EVR o madVr) ?
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
01-09-2009, 19:48 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
Parere
E di questa macchina che ne dite?
Secondo voi è una valida alternativa all'Asrock 330?
http://notebookitalia.it/asus-eeebox...-ion-6302.html
-
01-09-2009, 22:45 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
cambia solo la "scocca", il contenuto è sempre lo stesso
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
01-09-2009, 23:33 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
però il lettore dvd ci vuole quantomeno per uso mediacenter.. vero che si può mettere esterno ma così non ha senso avere un mini-pc... stasera mi fitto un dvd e come lo vedo? un mediacenter deve esser pronto a tutte le evenienze
quindi per me meglio asrock
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung