Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Video "slavato"

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Video "slavato"


    Ciao,

    riscontro un problema con la riproduzione video, sia x.264 che divx/xvid etc. (sembra invece che il materiale mpeg2 venga riprodotto correttamente, ma dovrei fare qualche prova un più); in pratica è come se la regolazione del gamma fosse sballata: questo si traduce in un'immagine piatta, rumore video evidentissimo e neri inesistenti. Le ho provate tutte, ma niente da fare; la cosa curiosa è che, se inserisco nella catena di postprocessing un resizer di avisynth (ho provato lanczos, spline16 e anche il più semplice bilinear) sembra torni tutto a posto.

    Ho già provato a giocare con gli spazi colore e, abilitando l'OSD di ffdshow, vedo che non viene fatta alcuna conversione. Se puo' essere d'aiuto questa è la mia config:

    Player: MPC-HC
    Codec: ffdshow + reclock + ac3filter
    Video Renderer: EVR ed AERO attivo
    OS: Windows Vista SP1
    VGA: Radeon 1650 (Non è serie HD, infatti il DXVA di mpc non funziona)
    Monitor: Samsung SM 206BW (1680x1050@50hz)
    CPU: P4 3.0 Ghz
    MEM: 2GB


    Ho provato anche a disabilitare i codec interni del player, senza alcun cambiamento...sono disperato ! Anche ieri sera sono andato a dormire ad orari indecenti senza combinare nulla

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da syd82
    Ciao,

    riscontro un problema con la riproduzione video, sia x.264 che divx/xvid etc. (sembra invece che il materiale mpeg2 venga riprodotto correttamente, ma dovrei fare qualche prova un più); in pratica è come se la regolazione del gamma fosse sballata: questo si traduce in un'immagine piatta, rumore video evidentissimo e neri inesistenti. Le ho provate tutte, ma niente da fare; la cosa curiosa è che, se inserisco nella catena di postprocessing un resizer di avisynth (ho provato lanczos, spline16 e anche il più semplice bilinear) sembra torni tutto a posto.

    Ho già provato a giocare con gli spazi colore e, abilitando l'OSD di ffdshow, vedo che non viene fatta alcuna conversione. Se puo' essere d'aiuto questa è la mia config:

    Player: MPC-HC
    Codec: ffdshow + reclock + ac3filter
    Video Renderer: EVR ed AERO attivo
    OS: Windows Vista SP1
    VGA: Radeon 1650 (Non è serie HD, infatti il DXVA di mpc non funziona)
    Monitor: Samsung SM 206BW (1680x1050@50hz)
    CPU: P4 3.0 Ghz
    MEM: 2GB


    Ho provato anche a disabilitare i codec interni del player, senza alcun cambiamento...sono disperato ! Anche ieri sera sono andato a dormire ad orari indecenti senza combinare nulla
    Update: sembra un problema di come i vari renderers gestiscono il range di livelli in base alla risoluzione. Questo spiega perchè il resize fatto con avsynth fixa il problema.

    Stasera vediamo e poi magari vi faccio sapere !

    S.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Confermato!

    E' un bug che si manifesta usando EVR con le schede ATI e materiale SD (<720p). Ho risolto utilizzando la funzionalità "livelli" di ffdshow. Volendo ci sono altre strade, tra cui convertire lo spazio colore in RGB32 (seee, già il pc è quel che è...) o inserire una chiave nel registry.
    Spero sia utile a qualcun'altro perchè io ci sono impazzito.

    S.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •