Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Problema Htpc e sony 40w4500


    CIao ragazzi,

    Ho un problemino col mio nuovo htpc e un sony 40w4500.

    In pratica quando faccio partire un film in alta definizione dopo qualche minuto il monitor diventa nero e mi tocca resettare..

    Che tipo di problema può essere?

    Forse il refresh sbagliato? Se si a quanto lo devo impostare?
    Oppure che cosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Difetto davvero strano... un po' di filmato lo vedi e poi lo schermo diventa nero???

    Hai un monitor o un altro TV su cui provare?
    Potrebbe essere un problema generalizzato di codec/driver!

    La risoluzione giusta per il nostro TV (io ho il 46") è 1920x1080p e per il refresh setta 50 Hz che per buona parte dei filmati che visualizzerai dovrebbe andare bene.

    Il TV dovrebbe anche segnalare con il suo OSD di essere in 1080p...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Risolto impostando i 50 hertz.

    Però non sono soddisfatto della qualità dei filmati HD. Con im k.lite codec + mpc HC con ffdshow video non ottengo una buona qualità video.

    Devo configurare qualcosa nel TV forse?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ho il tuo stesso televisore e pilotandolo con un PC si vede in maniera favolosa .

    Sarebbe interessare sapere quale scheda video utilizzi.

    Sei sicuro di aver mappato il TV 1:1?
    Hai impostato Pixel Pieno?

    Io ho impiegato un po' di tempo a configurare il tutto al meglio, ma il risultato è eccellente.

    Prova ha leggere i thread (molto lunghi) relativi ai player software KMPlayer e MPC-HC e occho a non caricare codec e affini alla rinfusa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    I codec dovrebbero essere a posto e il tv mappato 1:1.

    In pratica per le prove uso filmti Mkv. Li faccio partire con MPC e uso come codec FFdshowvideo configurato da me (postprocessing + filtro denoise3d attivato).

    Hai altro da consigliarmi?

    Ah! e invece per la visione di filmati in bassa risoluzione c'è qualcos'altro da settare?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Per cominciare io disistallerei tutti i codec, i player software e lascerei perdere (per il momento) ffdshow.

    Prova a istallare solo l'ultima versione di MPC-HC (quella che supporta il render MadVideo) e ad utilizzare solo le opzioni previste dal programma.
    E' piuttosto semplice da configurare e da risultati ottimi.

    Ti consiglio la lettura di tutto il thread "madVideoRenderer - high quality video renderer (GPU assisted):
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134306.

    Se finalmente i filmati si vedono bene sul tuo TV, puoi eventualmente utilizzare ffdshow (ma su questo non ti posso aiutare) ma non credo che ne avrai bisogno.

    Per quanto riguarda le configurazioni per migliorare i filmati SD ti riconsiglio la lettura dei seguenti thread:
    - MPC: Media Player Classic Home Cinema - Thread ufficiale (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231)
    - KMPlayer, assolutamente da provare (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65079)

    Come vedrai le configurazioni sono varie. Con un po' di prove potrai scegliere quella che ti fornisce i migliori risultati.

    Se proprio non ne vieni a capo ti posso fornire le mie impostazioni come base di partenza.

    Buono studio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Grazie, troppo gentile.

    vediamo cosa riesco a fare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •