Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Sapphire Radeon HD4870 1Gb...ne vogliamo parlare?


    Sono intenzionato ad acquistare questa scheda video oltre che per i giochi anche perchè promette di allegerire il lavoro della cpu del pc durante la visione di flims in hd. Anche se i miei films in hd sono esclusivamente file mkv, penso che la cosa vale lo stesso. Qualche possessore di questa scheda si faccia avanti e mi dica come si trova anche con i giochi. Ci sono giochi di ultima generazione che la mettono in difficoltà?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Ti posso dire che ho la sapphire da 512 ram e non la uso per l'htpc (ho preferito una 4670 fanless) perchè fa veramente troppo baccano.... per sopperire gli ho dovuto cambiare dissi con un'altro moooolto voluminoso, e per tenere temperature basse con giochi pesanti ho dovuto montarci con le fascette due ventole (da 12 e da 9 ) a bassi rpm, con un ingombro totale veramente assurdo
    Per i giochi dipende dalla risoluzione acui la vuoi usare e dal processore

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non ho ben capito, la 4870 tipo questa serie qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15425, non è buona per l'htpc? E' rumorosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    se devi farci solo video forse va pure bene perchè tramite il suo bios dovrebbe auto-regolare il nr. giri a seconda del carico (quindi basso nel caso di video) ed essere silenziosa.
    Se giochi inevitabilmente si innalza la velocità che già al 30% diventa rumorosetta (letto su hwupgrade), figuriamoci se va al 40 o più... a meno che non modifichi tu nel bios la curva velocità/temperatura o la imposti con altri programmini (anche tramite il CCC di ati si dovrebbe regolarla manualmente)... ma ovviamente dovrai monitorare molto attentamente tutte le temp.re (svariate) della scheda per non friggerla.
    Poi dipende da quanto è rumoroso tutto il resto del pc e da dove lo piazzi (un conto è in salotto, un conto è se sta nella camerina con le cassettine da pc sparate a palla che gracchiano )

    comunque se cerchi su google "rumore hd 4870 toxic" trovi cose interessanti su hwupgrade e pcsilenzioso

    ps: occhio pure al fatto che quella scheda è bella alta a causa delle due heat-pipe, a seconda del case che hai potrebbe non entrarci

    ps2: ho scoperto or ora per caso che esiste la nuova serie vapor-x http://www.sapphireitaly.com/content/view/607/
    e parrebbe pure più silenziosa della toxic 1ma serie (forum pcsilenzioso... facci un giro)
    Ultima modifica di Millo_68; 05-06-2009 alle 21:20

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per i consigli! Comunque non mi importa se mi aumenta la rumorosità solo durante il gioco, però se anche con i films quest'ultima è ancora più silenziosa, direi che è meglio optare per vapor-x!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Vorrei capire se è meglio o più vantaggioso avere una scheda video con due uscite digitali in dvi oppure 1 dvi + 1 hdmi? Ovviamente ai fini di un HTPC.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Vorrei capire se è meglio o più vantaggioso avere una scheda video con due uscite digitali in dvi oppure 1 dvi + 1 hdmi? Ovviamente ai fini di un HTPC.

    secondo me dal punto di vista qualita` e` identico.. se invece come me hai problema di spazio sopratutto in profondita.. toglierti di mezzo i 5cm dell`adattatore dvi->hdmi non e` affatto male.

    darka

    p.s.
    ho avuto 4 4870 diverse tra cui la gainward GS .. ti assicuro che la piu` silenziosa era insopportabile durante un film. alla fine ho optato per una 4670 ddr4 di asus.. con la ventola al 40% max 38c e rumore 0.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un buon compromesso per giochi e video HD potrebbe essere questa scheda: Gigabyte ATI Radeon HD 4850 fanless PCI-E, completamente fanless con 1 GB. a bordo, le prestazioni non si scostano anni luce dalla 4870, la trovo molto interessante per il mio HTPC solo che, come detto sopra dovendo montare l'adattatore DVI to HDMI mi porta via un po' di spazio prezioso tra l'HTPC ed il retro del mobile dove l'ho posizionato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da vampire2k5
    p.s.ho avuto 4 4870 diverse tra cui la gainward GS .. ti assicuro che la piu` silenziosa era insopportabile durante un film. alla fine ho optato per una 4670 ddr4 di asus.. con la ventola al 40% max 38c e rumore 0.
    Ma se la gainward GS è a doppia ventola, come fa ad essere silenziosa? Hai avuto o provato la vapor-x?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ma se la gainward GS è a doppia ventola, come fa ad essere silenziosa? Hai avuto o provato la vapor-x?
    dipende tutto dal tipo di ventola.. ci sono ventole da pochi db e ventole stile elicottero. Cmq ho avuto sia la vapor-x che la toxic oltre alla GS, ottime schede per giocare.. ma nulla a che fare con un htpc.
    Il grosso problema di quelle schede e` la temperatura oscena della gpu.. e per raffreddarla la ventola deve adnare.. se la lasci a rpm bassi fai fuori la scheda in poco tempo.
    Ero partito anche io dall`idea della scheda bella.. tra l`altro l`avevo pagata una cazzata la prima toxic.. ma mi sono dovuto ricredere.
    Per cui o ti tieni una fonte da 15/20db quando ti va bene.. e ti assicuro che mentre lavori magari non te ne rendi conto ma quando guardi un film da davvero fastidio, oppure punti ad una scheda meno potente.. vedi una 4670.

    Vamp

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per i consigli; visto che tengo più all'ht che ai games, starò attento prima di spendere una cifra per una scheda video. Ma qual'è attualmente il modello più potente di fanless?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da vampire2k5
    Cmq ho avuto sia la vapor-x che la toxic oltre alla GS, ottime schede per giocare.. ma nulla a che fare con un htpc.
    Il grosso problema di quelle schede e` la temperatura oscena della gpu..
    Vorrei capire meglio alcune cose sfruttando la tua esperienza. Intanto fra le tre citate qual'è la meno rumorosa? Poi queste shede non si auto regolano il reggime di rotazione della ventola in base alle esigenze o gira sempre uguale? In tal caso durante la visione di un film, non credo ci sia lo stesso surriscaldamento che si può verificare mentre si gioca? Inoltre penso influisca anche l'ambiente dove è allogiata, cioè un case ampio e ben arieggiato con un ottimo sistema di riciclo aria e raffreddamento. Se dovessi montare una 4870, posso lasciare il mio alimentatore da 500W o avrei problemi?
    Ultima modifica di Cappella; 11-06-2009 alle 13:59

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Vorrei capire meglio alcune cose sfruttando la tua esperienza. Intanto fra le tre citate qual'è la meno rumorosa? Poi queste shede non si auto regolano il reggime di rotazione della ventola in base alle esigenze o gira sempre uguale? In tal caso durante la visione di un film, non credo ci sia lo stesso surriscaldamento che si può verificare mentre si gioca? Inoltre penso influisca anche l'ambiente dove è allogiata, cioè un case ampio e ben arieggiato con un ottimo sistema di riciclo aria e raffreddamento. Se dovessi montare una 4870, posso lasciare il mio alimentatore da 500W o avrei problemi?
    considera che l`auto regolazione e` relativa.. o la fa la scheda o lo fai tu da rivatuner.. cmq lo fai sempre. tra tutte se devo essere onesto la migliore era la gainward GS, e` vero che aveva due ventole ma erano molto silenziose...ed erano regolabili. Cosa molto importante una ventola pwm che e` la parte che scheda di piu` in queste schede tieni conto che a pieno regime toccano gli 80/85c. 500W se di marca va piu` che bene.. l`importante sono gli amperaggi che ha non i watt... puoi avere un ali da 700w economico che non te la regge e un 520w serio che ti tiene una x2.
    Tieni conto che sul pc da gioco.. avevo un corsais hx620w con un quad e una 4870x2 2g..e non faceva una piega. Cmq puoi giocare molto con programmi quali atitool e rivatuner e fare profili per i film dove diminuisci drasticamente le frequenze di ram e gpu portandole al minimo indispensabile per poter vedere un film.. cosi` cmq ci guadagneresti in temp e di riflesso in rumore potendo diminuire gli rpm delle ventole.
    Curiosita`.. a questo punto visto che parli di spazio..ma che case hai?

    Vamp

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Bhe, mi metti un pò in diffocoltà visto che non so come si chiama il case; ma comunque è un case con la maniglia sopra tipo valigia e le sue misure sono: larghezza 18,5cm, profondità 50cm, altezza 46cm. Poi ho fatto delle modifiche a livello di collocazione e dimensione ventole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •