Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Decoder mpeg2 - ad oggi qual'è il migliore?


    Qual'è ad oggi il miglior decoder mpeg2 (DVD compresi)?
    Che lavori in HW o SW non importa.

    Ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Gran bella domanda...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Gran bella domanda...
    Gran brutta risposta

    Tua opinione?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sinceramente? Questione di gusti: sembrerà strano, ma se mi ricordo un po' le specifiche Mpeg2, queste non sono restrittive, con il risultato che una identica scena può essere riprodotta differentemente da due codec diversi, con le stesse impostazioni e rispettendo le specifiche Mpeg2: in fondo è una codifica lossy.
    Cosa che non può avvenire con H.264 per esempio: due codec diversi devono dare la stessa identica immagine, altrimenti uno dei due, o tutt'e due, non rispettano a pieno le specifiche dello standard.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Da più parti ho sentito osannare il purevideo di nvidia, ma bisogna avere una scheda video nvidia.
    Io personalmente ho provato quelli di cyberlink, di arcsoft e uno opensource di cui ora non ricordo il nome, ma non ho visto differenze eclatanti tra uno e l'altro. Va però detto che il mio sistema di prova attuale è un lcd hdready da 19 pollici, quindi probabilmente non è adattissimo a verificare la qualità di decodifica.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •