Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    62

    Un piccolo upgrade sarebbe utile o meglio fare tutto ex-novo?


    Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti di questo forum, molto preparati e che hanno sempre una risposta ad ogni mio dubbio

    Sono recentemente riuscito a mettere su un piccolo pc con vecchi componenti hardware recuperati da vari upgrade e poi messi da parte, il pc è formato da questi componenti:

    - Mobo Asus P4S800
    - Proc. Intel Pentium IV HT 2,66 Ghz FSB800 1MB di CacheL2
    - 2x1gb Kingston DDR400 (purtroppo supporta solo DDR1)
    - Scheda Video Sapphire Ati Radeon 9550 256MB AGP 8x
    - 80gb Maxtor ATA133
    - Masterizzatore NEC dual layer
    - WindowsXP ridotto al minimo con consumo di RAM pari a 120mb

    Con divx e file MKV 720p nessun problema, ovviamente niente da fare per i 1080p... il tutto è collegato al plasmone in firma a 1920x1080 tramite vga (niente ingresso dvi ovviamente)...

    Girando per internet mi sono imbattuto in una ATI Radeon HD2400PRO (ad un prezzo quasi irrisorio di 40euri) che a quanto pare possiede un decoder apposito per l'H.264 mi chiedevo se con questo piccolo upgrade riuscirei a vedere qualcosina in 1080 oppure no... purtroppo essendo la mobo una 478 non posso montare processori nuovi, il max è un P4 HT 3,2ghz...

    Grazie anticipatamente
    Samsung PS50A656-T1FXXC
    Samsung UE32D6510-WSXXH
    Optoma HD600x

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    62
    In alternativa c'è anke una HD3650 512mb che sembra + perfomante a un 60ina di euri... se però non ha senso *** il proc non ce la fa...
    Samsung PS50A656-T1FXXC
    Samsung UE32D6510-WSXXH
    Optoma HD600x

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    62
    spero ancora in qualcuno che sappia darmi una risposta
    Samsung PS50A656-T1FXXC
    Samsung UE32D6510-WSXXH
    Optoma HD600x

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    In teoria il tuo ragionamento sarebbe anche giusto però purtroppo non tutti gli mkv son compatibili con le accelerazioni hardware della scheda video e quindi in quei casi dovresti fare affidamento sulle gracili spalle del tuo povero processore

    Purtroppo sta tecnologia di accelerazione non è che sia il massimo infatti basta che ci siano filtri strani nella catena e si rompe:

    - Niente postprocessing con ffdshow
    - Niente sottotitoli (almeno fino a un po' di tempo fa... sembra che MPHC
    abbia risolto)

    La soluzione vera, secondo me, sarebbe OpenCL o CUDA in modo da usare la GPU come CPU general purpose per la decodifica... chissà se un giorno vedremo ste cose implementate in un codec open come ffdshow

    P.S. in ogni caso secondo me meglio la serie 4000, se cerchi bene trovi qualcosa intorno a 60 Euro...
    avresti in più l'HDMI con supporto PCM multicanale... più future-proof!

    fanoI

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    62

    fanoI ti ringrazio per la risposta beh ti dirò che girovagando per il forum ho visto che esiste un apparecchietto della Western Digital "WD TV" che sembra leggere tutto a meraviglia e costa intorno ai 100€... a quel punto mi conviene prendere quello dato che è più piccolo, legge di tutto, non fa rumore di ventole e robe varie e non ha bisogno di tastiera e mouse... per non parlare del fatto che non monta Winzozz mi chiedo però come faccia un apparecchietto del genere a poter fare tutta sta roba e il mio p4 ht non ci riesca... Buh...misteri della tecnologia Grazie comunque per il supporto!
    Samsung PS50A656-T1FXXC
    Samsung UE32D6510-WSXXH
    Optoma HD600x


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •