Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ffdshow per bluray

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    ffdshow per bluray


    Ho comprato un lettore bluray per pc e una ati 4670 con l'intento di vedere bluray su un tv philips lcd da 32 pollici, sfruttando l'accelerazione hardware della scheda video per flussi in hd. Tutto bello, tutto funzionante... peccato che la visione tramite Powerdvd con accelerazione hardware funzionante ( non è possibile disattivarla, neanche volendo), sia veramente ridicola!!!!!!!!
    Ho comprato il concerto di vasco in bluray, lo vedo su mio eizo da 19 pollici ( ero a casa per prove), con Powerdvd e rimango basito, mi sembrava di vedere un dvd appena appena più definito, ma con un noise reduction che spiattelava ogni dettaglio. Allora provo con dvbviewer con coreavc ( acquistati entrambi), ma dvbviewer non mi fà partire niente.... provo con mediaplayer classic, con vlc, niente da fare. Alla fine rippo il bluray con anydvd in versione trial, faccio leggere il file a dvbviewer e come decoder scelgo gli ultimi ffdshow..............................INCREDIBILE, tutta un'altra cosa, finalmente vedo il bluray, dettaglio veramente alto, un balzo in avanti veramente incredibile!!!!
    Adesso mi chiedo, qualcuno conosce qualche software in grado di leggere ( senza rippare su disco) un disco bluray ed usare come codec video gli ffdshow?
    Per il concerto di vasco oltretutto mi è anche andata bene, perchè ho ottenuto un unico file .mts2 da 34 giga con tutto il concerto, ma penso che per altri titoli non sarò così fortunato, e mi scoccia un pò leggere un file alla volta.

    Ragazzi, non guardate i bluray con powerdvd..... o per lo meno, non guardateli se avete una ati 4670 come la mia, poi magari con altre schede video si vede da dio. Secondo me gli ffdhow hanno il miglior decoder h264 e vc1, batte sia coreavc sia il nuovo decoder h264 di divx ( parlo solo della qualità di visione, non della velocità di decodifica)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Fermo restando che non trovo pdvd così disastroso come hai sostenuto, dei software utili che consentono il postprocessing con ffdshow sono KMP e MPC. Trovi i rispettivi topic ufficiali proprio in questo forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    grazie per la segnalazione, cmq per quello che ho visto con i miei occhi, sul mio sistema, con la mia configurazione, c'è un abisso.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    dei software utili che consentono il postprocessing con ffdshow sono KMP e MPC.
    Però anche in questo caso il video va rippato su HD, cosa che ficofico non vorrebbe fare.

    Non vorrei dire sciocchezze, ma per leggere BR direttamente da supporto ti devi affidare ai soliti 2/3 prodotti commerciali che usano i loro codec (PDVD, TMT, ec..)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Io con AnyDVD in background riesco a riprodurre i file video dei Blu-ray da supporto originale con KMP (con MPC non ho provato, ma credo che sarà la stessa cosa).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Confermo che con AnyDVD si riesce a riprodurre direttamente da disco anche con MPC.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Fermo restando che non trovo pdvd così disastroso come hai sostenuto....
    non concordo con te... sono sempre stato fermo e convintissimo sostenitore dell'HTPC, ma le mie ultime esperienze con pdvd sono state veramente tristi tanto da preferire come lettore bd la ps3 all'HTPC
    Per i bd rippati utilizzo un dvico 6500A e un HDX1000.

    Proverò come suggerito da ficofico, perchè sarei ben felice di ricredermi. (anche perche ad ora possiedo due mast bd e altri due lettori bd per PC ).

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    La PS3 non è affatto un lettore BD malvagio, anzi... Sicuramente ci sono software migliori di PowerDVD (che non uso come player principale) ma definire la situazione così tragica mi sembra un po' esagerato. Io lo ritengo un software qualitativamente senza infamia e senza lode e, con il controllo della nitidezza di AVIVO, è possibile migliorare il livello di dettaglio anche per Pdvd senza dover ricorrere al postprocessing con ffdshow.

    Il discorso è che ai tempi dell'uscita della PS3 è stato l'HTPC (PowerDVD, successivamente TMT) a doverla rincorrere in quanto a prestazioni visive di un BD. Con i DVD è sempre stato tutto il contrario. Ora piano piano le cose stanno tornando alla "normalità".

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    ficofico mi spieghi una cosa per favore

    Come hai rippato il BD su HD? Io l'ho fatto con AnyDVD ho ottenuto una copia del BD su HD ma con MPC non riuscivo a vederlo in maniera decente (solo spezzoni che si interrompono e ripartono).
    Nella cartella Stream avevo una serie di file 00001.m2ts non un solo grande file.
    Paolo Rebuffo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    io nella casella stream oltre a quel file a altri ne ho uno da 34 giga 00000.mts2 o qualcosa del genere, poi con dvbviewer e gli ffdshow sia per il video sia per l'audio non ho avuto problemi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    la ripartizione dei file (uno grande o tanti piccoli) dipende molto spesso dal film in questione.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363

    x prebuffo


    devi prendere in considerazione solo il file con dimensione più grande...se vuoi con tsmuxer ne puoi vedere il contenuto...eliminare voci che non ti interessano tipo lingue sumi
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •