Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930
Risultati da 436 a 443 di 443

Discussione: PowerDVD 9 disponibile

  1. #436
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77

    Comunque e' meglio o peggio della DXVA?

  2. #437
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da filippo1974
    ....Faccio anche notare che il mancato funzionamento del TrueTheater Motion lo riscontro da quando ho installato la patch che aggiorna PowerDVD alla build 2528: con la precedente build 2320 funzionava tutto.....
    Non so adesso per quale motivo questo accade, comunque partirei da "basi certe". Iniziando la disintallaziione totale di PWDVD (utilizzando magari Revo unistaller che ripulisce anche il registro) e poi reinstallando la versione base in tuo possesso e poi upgraddando all'attuale patch.
    A me la release 2528 sotto Seven 32, la funzione TrueTheater funziona regolarmente sia sul notebok che sul pc di casa.

    p.s. Comunque la funzione TrueTheate per i DVD non mi piace affatto, per questi supporti utilizzo TT+ffdshow
    Ultima modifica di DMD; 16-03-2010 alle 12:04
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Galaxystar
    Comunque e' meglio o peggio della DXVA?
    Le mie sono impressioni puramente soggettive quindi non prenderle per oro colato.

    Globalmente ti posso dire che, per quanto riguarda il deinterlacciamento, mi sembra che l'accelerazione hardware faccia un lavoro migliore di quello del deinterlacciamento software di PowerDVD. Ho provato vari algoritmi tra quelli disponibili in PowerDVD, ma alla fine la mia impressione è che l'accelerazione hardware dia un risultato esteticamente più accurato.

    Per il resto, come dicevo, le opzioni TrueTheater HD e TrueTheater Lighting danno degli ottimi riscontri, ma obbligano a rinunciare alla DXVA. Nel mio caso specifico non è un gran problema perché la CPU del mio HTPC regge senza problemi la decodifica in software, sia dei DVD che dei Blu-Ray, ma per chi preferisce una CPU meno potente (dual-core a basso consumo, per esempio), l'uso del DXVA potrebbe essere un obbligo almeno per vedere i Blu-Ray.

    Mi piacerebbe sistemare 'sta cosa del TrueTheater Motion così da poter avere un riscontro definitivo. Ho scritto al supporto tecnico di PowerDVD, vediamo cosa mi dicono.

    Nel frattempo, per dare una risposta conclusiva alla tua domanda, per me è globalmente meglio con DXVA disattivato e TrueTheater attivo.

    Ciao
    Filippo

  4. #439
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da filippo1974
    Globalmente ti posso dire che, per quanto riguarda il deinterlacciamento, mi sembra che l'accelerazione hardware faccia un lavoro migliore di quello del deinterlacciamento software di PowerDVD.
    ma i DVD generalmente sono materiale già progressivo. Perchè parli di deinterlacciare?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    i DVD dovrebbero essere 50i, che poi in realtà è un 24p accelerato a 25p e suddiviso in semiquadri a scansione interlacciata
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Ho fatto qualche altra prova per capire il problema del TrueTheater Motion.

    Tenendo aperto il Task Manager durante l'esecuzione di PowerDVD vedo che in effetti attivando il TrueTheater Motion l'occupazione di CPU sale (passando da una media del 20% a circa 30-35%). Quindi qualcosa sta facendo... però soggettivamente non noto differenze percepibili.

    Alla fine ho fatto un ulteriore esperimento: ho disattivato totalmente il TrueTheater e al suo posto ho attivato l'accelerazione hardware ATI Avivo. Dal pannello di controllo dei drivers Catalyst ho smanettato con le impostazioni Avivo Video: alla fine, selezionando esplicitamente l'algoritmo di de-interlacing (Motion Adaptive), attivando il Pulldown Detection e disattivando l'opzione 'Enforce Smooth Playback' riesco ad ottenere grossomodo l'equivalente del TrueTheater Motion + TrueTheater Lighting.

    Quindi diciamo che rispetto a quanto avevo scritto nei miei post precedenti ho cambiato idea, e ora tengo l'accelerazione DXVA attivata e agisco sul pannello di controllo del Catalyst per impostare la qualità di riproduzione.

    Ciao
    Filippo

  7. #442
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    PDVD9 è ancora buono con gli ultimi titoli in BR (Avatar, Alvin Superstar 2, ecc...) o bisogna passare a PDVD10?
    Ve lo chiedo perchè la settimana scorsa vedere (o meglio NON vedere) Alvin superstar 2 è stato un bagno di sangue
    Non sono allineato all'ultimissima release, prima di farlo vorrei una vostra conferma.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Ti confermo la visione del Blu Ray di Avatar con l'ultima versione 2528 (non so con le precedenti).
    Tra l'altro, prima dell'acquisto del film, ero anch'io dubbioso, avendo anche notato che per Powerdvd 10 era stata rilasciata una nuova versione (la precedente all'attuale 1705) anche per consentire la visione di Avatar.
    Con PowerDVD 9 non ho Avuto alcun problema.
    Credo lo terrò, anche perché i titoli 3D e gli schermi 3D (oltre che la patch per il 3D di Powerdvd 10) sono ancora piuttosto "fuori mano".


Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •