Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    18

    Scheda video ATI + LCD "Fuori Gamma"


    Ho collegato un ATI 9600XT in DVI ad un LCD Sony KLV-S40A0E; sulla TV la presa PC è in VGA, ho usato un adattatore DVI-VGA per il collegamento.

    Ho provato a impostare la risoluzione 1366x720, ma l'LCD risponde con "Fuori Gamma", come se non supportasse tale risoluzione; come posso fare per risolvere il problema?

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ma quindi ti sei collegato in VGA al TV?
    Purtroppo la maggioranza degli LCD per ragioni insondabili non si fanno mappare 1:1 via VGA; con quella connessione accettano massima 1280*1024

    Ma l'HDMI ce l'ha prova a collegarti lì con un adattatore DVI/HDMI in quel caso dovrebbe farti scegliere 1368*768...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    18
    Ho acquistato il cavo e collegato tutto quanto, la risoluzione che ottengo è 1766x1000, la visione è perfetta con DVB Viewer e i codec Cyberlink!

    Ora devo dedicarmi ai settaggi...ma la strada è quella buona, grazie per il supporto

    Salutii

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    ciao

    riprendo il discorso per un problema analogo:
    ho collegato la mia nvidia 6200 http://www.xfxforce.com/en-gb/produc...es/6200.aspx#2 al piccolo televisore che per ora ho di test http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93765 tramite adattatore dvi/vga lato pc e cavo vga/vga per collegarlo al tv (avevo questo cavo vga a disposizione) e si vede perfettamente.
    da quando sono su questo forum mi sono incuriosito al collegamento dvi e quindi mi sono procurato questi prodotti:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=150321427540
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=160306629011

    ebbene dopo il riavvio del htpc il tv prende il nuovo segnale ma la qualità non è proprio eccellente... i bordi delle schermate e del testo sono molto scuri e ombrati i colori imperfetti e a qualsiasi risoluzione a partire dalla 800x600 ho un visualizzazione dello schermo parziale: il tasto start di win non lo vedo, l'orologio in basso a destra vedo solo l'ora e non i minuti...insomma e come se non riuscisse a contenere l'immagine...se aumento la risoluzione il problema si aggrava....

    sbaglio qualcosa? ma poi è normale che s veda "peggio" del collegamento vga???

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141

    ciao

    riprendo il discorso per un problema analogo:
    ho collegato la mia nvidia 6200 http://www.xfxforce.com/en-gb/produc...es/6200.aspx#2 al piccolo televisore che per ora ho di test http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93765 tramite adattatore dvi/vga lato pc e cavo vga/vga per collegarlo al tv (avevo questo cavo vga a disposizione) e si vede perfettamente. da quando sono su questo forum mi sono incuriosito al collegamento dvi e quindi mi sono procurato questi prodotti:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=150321427540
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=160306629011

    ebbene dopo il riavvio del htpc il tv prende il nuovo segnale ma la qualità non è proprio eccellente... i bordi delle schermate e del testo sono molto scuri e ombrati i colori imperfetti e a qualsiasi risoluzione a partire dalla 800x600 ho un visualizzazione dello schermo parziale: il tasto start di win non lo vedo, l'orologio in basso a destra vedo solo l'ora e non i minuti...insomma e come se non riuscisse a contenere l'immagine...se aumento la risoluzione il problema si aggrava....

    sbaglio qualcosa? ma poi è normale che s veda "peggio" del collegamento vga???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •