Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Riproduzione BLURAY Scattosa


    Buongiorno a tutti.
    Dopo aver letto un sacco di thread in questi forum (tutti molto utili e pieni di persone decisamente competenti) ho deciso di acquistarmi un bel sistemone HTPC.

    MB ASUS P5Q
    CPU E6550 2.33Ghz
    RAM 2x1GB DDR2 Corsair dominator @1066Mhz
    HD 3x WD 500GB in raid 5 su Intel ICH10R
    Video Gigabyte ATI 4550 512MB ddr3
    Lettore LG Combo Bluray-hddvd
    tutto installato su Vista Ultimate 32bit SP1

    Ho acquistato il software corel windvd 9 plus bluray per potermi finalmente gustare un titolo in alta definizione ma... sorpresona! le immagini sono effettivamente spettacolari ma ci sono parecchie scene in cui noto dei leggeri scatti oppure alcune scene risultano un pò confuse.

    Questo è intollerabile!

    Ho provato a disattivare i 100Hz sul mio pannello FullHD, ho verificato che il televisore non fosse impostato per applicare dei resize (ma è correttamente impostato su "solo scansione"), ho provato ad impostare la frequenza a 24Hz, 50Hz, 60Hz, ho provato ad abilitare / disabilitare l'accelerazione grafica della scheda video (impostata su "maintain aspect ratio"), all'interno del programma windvd non vi sono impostazioni particolari.

    Come è possibile?
    dovrei avere tutte le carte in regola per godere al 100% della qualità bluray, invece nelle scene "di azione" vedo confusione e nelle panoramiche noto dei fastidiosi scatti...

    Qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    puoi provare a scaricare l'ultima versione di power dvd 8 dal sito ufficiale, e vedere se anche con quello ti fa gli stessi problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da giovi@
    puoi provare a scaricare l'ultima versione di power dvd 8 dal sito ufficiale, e vedere se anche con quello ti fa gli stessi problemi.
    Dici che è meglio?
    Io ero giunto a windvd perchè ho letto su alcuni forum (sempre qui su avmagazine) che per quanto riguarda bluray ed upscaling dvd questo windvd9 col suo "all2hd" non ha rivali...
    Powerdvd usa l'accelerazione HW della gpu?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    sicuro che il tuo tv accetti il 24p in modo nativo? che tv usi?

    edit: scusa, se hai già provato altre frequenze e il problema sussiste non è la frequenza, allora si, mi unisco al dire che probabilmente è il software, provane un altro in trial e facci sapere
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    ciao, ti consiglio anch io di provare PowerDVD, windvd l'ho provato e l'ho trovato molto pesante, pero hai provato a scaricare l'ultima patch?

    http://www.corel.com/servlet/Satelli...=1217273655849

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    io pensavo che ti riferissi hai blu ray, windvd 9 per vedere i dvd in effetti e il migliore, spostando la stanghetta alla voce ALL2HD tutta a detra, si ha un miglioramento dell'immagine incredibile,pero il processore viene stressato di piu, prova ad aprire il task manager quando apri un dvd, e vedi a quanto ti va il processore.... poi io chiuderei anche gli eventuali programmi aperti. io ho provato ad installarlo ma mi crashava spesso, e allora ho deciso di rimuoverlo. ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    che io sappia solo powerdvd supporta la decodifica hardware della vga (uvd2)
    scarica la trial e abilita la decodifica hardware;
    non dovrebbe esserci motivo per cui scatta...
    la televisione impostala a 60mhz come l'uscita video del pc =)
    ciao
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da giovi@
    io pensavo che ti riferissi hai blu ray, windvd 9 per vedere i dvd in effetti e il migliore, spostando la stanghetta alla voce ALL2HD tutta a detra, si ha un miglioramento dell'immagine incredibile,pero il processore viene stressato di piu, prova ad aprire il task manager quando apri un dvd, e vedi a quanto ti va il processore.... poi io chiuderei anche gli eventuali programmi aperti. io ho provato ad installarlo ma mi crashava spesso, e allora ho deciso di rimuoverlo. ciao
    Non ci ho mai fatto caso! Ma quindi le elaborazioni di windvd le fa la CPU e non la GPU?
    Continuo a capire sempre meno a cosa serva una GPU in un sistema HTPC: fa sempre tutto il processore!!!
    Per quanto riguarda il chiudere programmi aperti: oltre all'antivirus cos'altro potrei fermare? non è che ce ne siano altri.

    @voodoo13: ho provato a scaricare la patch dal sito corel, ma lanciandola mi dice che non è compatibile con la mia versione... non ne capisco il motivo e, soprattutto, non vedo altre versioni scaricabili....

    @Khael: Powerdvd sfrutta la GPU per la decodifica? Ottimo, allora mollo windvd anche solamente per questo motivo!
    La frequenza del TV la imposto a 24 Hz con i bluray e 50Hz per dvd e divx (mi sembra si veda meglio a 50Hz piuttosto che a 60Hz...)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    allora...se vuoi vedere i file mkv 720p , o 1080p fai cosi... non ho ben capito cosa ci devi vedere col tuo pc
    1 col tuo pc non puoi avere problemi di scatti.... io con un p4 3gh e ati3450 riesco a vedere fluidi i 720p e pure i 1080p.
    2 scarica KMP PLAYER, e anche ZOOM PLAYER poi FFDSHOW , e HAALI MEDIA SPLITTER. installali tutti. poi devi configurare KMP PLAYER nel caso vuoi vedere i video usando ffdsow. ( cioe devi disabilitare i decoder interni del player e mettere ffdshow com decoder esterno) nel caso ti risulta difficile fare questo, puoi instalare ZOOM PLAYER , poi aprendo un video con il suddetto player, ti parte in autonmatico anche il decoder ffdhow ( lo puoi notare perche ti compare un icona nella barra delle applicazioni in basso a destra del desktop)
    PERO RICORDATI CHE USANDO FFDSHOW COME DECODER, NON SFRUTTI LA SCHEDA GRAFICA, anche se col tuo pc non ne vedo il bisogno.
    3 se vuoi sfruttare la scheda grafica con i video MKV puoi usare anche MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA. che ti consiglio vivamente.
    ciao
    Ultima modifica di giovi@; 26-02-2009 alle 14:35

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    @giovi
    In realtà non ho ancora provato i file matroska, anche se ne ho sentito parlare.

    Il problema riscontrato sta proprio nella riproduzione di dischi bluray!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    io non avendo un lettore blu ray non posso aiutarti in merito,pero la tua scheda video dovrebbe avere l'accelerazione hardware per i blu ray, cioe quando vedi un blu ray il processore dovrebbe essere sgravato nel processare il video ( deve farlo la scheda video)
    ma per caso e una scheda integrata sulla scheda madre?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    ma infatti anche io trovo impossibile che sia un problema prestazionale!
    Solo non ho idea di quali altre motivazioni potrebbero entrare in gioco...

    No, non ho una scheda video integrata: ho una Gigabyte ATI HD4550 con 512 MB DDR3. Dovrebbe essere più che sufficiente no?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    puoi provare a intallare RECLOCK, che serve appunto a levare gli scattini durante un video.... io pero lo uso con i file MKV, e non sono sicuro che vada bene anche con i dischi blu ray provalo e vedi come va.
    puo darsi che il tuo televisore non supporti adeguatamente i 24 herz, ma mi sembra strano.... se hai possibilita di provare il tuo pc su un altro tv e meglio. ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da markisha1979
    ma infatti anche io trovo impossibile che sia un problema prestazionale!
    Solo non ho idea di quali altre motivazioni potrebbero entrare in gioco...

    No, non ho una scheda video integrata: ho una Gigabyte ATI HD4550 con 512 MB DDR3. Dovrebbe essere più che sufficiente no?
    si perchè ha l'uvd2 come ti ho scritto sopra;
    powerdvd se non ricordo male è l'unico che al momento supporta la decodifica hardware; nello stesso manuale amd viene scritto che serve un software che sfrutti l'uvd2.

    Per quanto riguarda gli mkv avevo letto che c'e' il modo di far decodificare anche quelli via hw....non saprei dirvi pero'

    ciao!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Prova intanto a controllare le prestazioni del tuo PC: ctrl+alt+canc e dal Task Manager vai in "Prestazioni" e controlla l'impiego della CPU mentre stai guardando un film.

    Dovrebbe essere sempre abbastanza basso, 40-50% o anche meno.

    Se durante la riproduzione, in occasione degli scatti, vedi che arriva al 100% (o anche senza scatti ma si avvicina a questo valore) vuol dire che tutto il lavoro lo sta facendo la CPU, invece della scheda grafica, quindi devi attivare la decodifica HW della scheda, oppure cambiare scheda con una più performante.

    Se, invece, l'uso della CPU rimane sempre basso, anche in presenza di scatti allora il problema risiede o nel TV o in qualche settaggio del player software o da qualche altra parte.

    Prova con i player free che ti hanno suggerito, tipo MediaPlayer Classic Homecinema, che assorbe poche risorse e non ha quasi nulla da settare.

    Puoi anche scaricare la versione trial di Arcsoft TotalMedia Theater, per i BD è ottimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •