Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: HTPC economico...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    HTPC economico...


    Ciao a tutti,
    dopo esser passato a Mac, non ho più modo di smanettare con i componenti per pc e devo dire che mi manca un pò...
    Per questo ho deciso di costruirmi un HTPC ma senza svenarmi.

    Avevo pensato ad una scheda madre ASROCK 4CORE1333-FULL HD accoppiata con un Intel Core 2 Duo 6300 1.86 GHz e 2gb di ram.

    Secondo voi che siate + aggiornati sul campo, è sufficente per riprodurre contenuti in HD??
    Per quanto riguarda il formato mkv a 1080p direi di si (ci riesce senza problemi il mio macmini...)

    con il bluray posso aver problemi??
    La scheda video è anche dotata di hdcp quindi non dovrei avere problemi di restrizioni...

    Infine, che alimentatore consigliate?? quanti watt sono necessari??

    grazie!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Ciao.. credo non ci siano problemi per l'HD..

    come alimentatore ti consigliere Enermax MODU 82+ da 425W..

    Lascio però il giudizio ai più esperti..
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Caspita, pensavo di stare sui 300-350watt max...
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    Caspita, pensavo di stare sui 300-350watt max...
    meglio stare larghi e comperare un buon alimentatore..

    pensando anche al futuro.. scheda video più performante.. schede di acquisizione.. scheda audio.. ecc..
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    hai ragione, ma la mia intenzione è di utilizzare il mediacenter principalmente per i file mkv e divx, per ora...

    Tra un mesetto prendo, se lo trovo, il krp-500a ed allora mi porrò anche il problema del blu ray, se comprare un lettore dedicato o metterlo sul mediacenter.

    la scheda audio dedicata sarà un passo successivo al kuro...

    per ora vorrei solo fare un mediacenter che mi supporti anche il blu ray, ma che non faccia troppo rumore e che sia poco ingombrante...

    vorrei un bel case in alluminio con un display dedicato con cui poter gestire anche la musica senza usare la tv... ma vediamo una cosa alla volta!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    dovrebbe esserci gia' una discussione;
    cmq sia come alimentatore non lesinare per tanti motivi, uno fra i quali il rumore.
    il modu 82+ eroga 425w effettivi, consuma poco, è 80plus e:
    è silenzioso.

    per la motherboard il mio consiglio andrebbe su una asrock con chipset 780g+processore ee (4850e ad esepmio) 2gb di ram (4 sarebbero meglio visto il periodo);

    decodifica bluray hardware; e gli mkv vanno senza problemi =)

    sciauz
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    e se proprio vuoi restae intel, e5200 tutta la vita (costa meno, consuma meno, scalda meno e va di più).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    e se proprio vuoi restae intel, e5200 tutta la vita (costa meno, consuma meno, scalda meno e va di più).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Intel o Amd per me è indifferente, dato l'uso che ne dovrò fare...

    ero indirizzato su Intel solo xchè ho trovato MB e processore core2duo per 100-110€...

    adesso do un'occhiata in giro....
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    Intel o Amd per me è indifferente, dato l'uso che ne dovrò fare...

    ero indirizzato su Intel solo xchè ho trovato MB e processore core2duo per 100-110€...

    adesso do un'occhiata in giro....
    se hai la disponibilità vai di intel, altrimenti ti consiglio di leggere il mio post =)
    ciao!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •