Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    40

    Scheda audio "only for music"


    Ciao
    ho un htpc dal quale prevalentemente ascolto musica e vorrei upgradare la scheda audio integrata con una scheda audio TOP per il 2 canali,nn mi interessa che supporti ne il 5.1 o il 7.1 o....ma che siia al TOP x il 2 canali
    avete delle dritte da darmi?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    23
    Ciao,
    ti consiglio di pensare ad un DAC esterno anziche' upgradare la scheda interna: per quanto tu possa prendere la migliore scheda audio per PC, inevitabilmente si portera' appresso tutta la mondezza prodotta dal PC. Invece un DAC esterno collegato via USB (come ho fatto io) ti consente di svincolarti da tutti i rumori elettrici tipici del computer.
    Ciao

    Gianni

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    E una scheda audio esterna su USB come la vedi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da gianni64
    Ciao,
    ti consiglio di pensare ad un DAC esterno anziche' upgradare la scheda Gianni
    Questa risposta va molto di moda, ma non e' detto che corrisponda a realta'.

    Ad esempio io utilizzo una Creative X-FI Elite pro che misurata strumentalmente ben difficilmente puo' essere superata da schede USB di ogni tipo ed anche dalla maggior parte di DAC commerciali.

    Pensi siano sufficienti 117 dB. di rapporto S/N, ed altrettanti di dinamica, 115 dB. di diafonia tra i canali, tappeto del rumore piatto sotto i -150 dB. ( che significa circa 19 bit di risoluzione e distorsione dello 0,000x % ) ?

    Se vuoi fare qualche misura basta che scarichi il programma RMAA, poi ti diverti a fare qualche test e ci dici che risultato hai raggiunto ....

    Saluti
    Marco

    Ps. Un'altra ottima scheda audio, sempre interna e' la EMU 1212M PCI.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    40
    su VS suggerimento sto prendendo in considerazione l'idea di un DAC esterno su porta USB, sulla baia ho addocchiato questo
    ...che ve ne pare?
    Visto i tempi che corrono nn ho voglia di svenarmi troppo e cosi' vorrei un buon prodotto ad un prezzo inferiore ai 100 euro e oltretutto c'è da tenere in considerazione che la maggior parte dei file musicali per cui dovrà "lavorare" sono mp3 e quindi siamo abbastanza sufficenti come qualità...nn al TOP!!
    Ultima modifica di virtuality2028; 23-02-2009 alle 01:59

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Asus XOnar Essence...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    PRSC886

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Questa risposta va molto di moda, ma non e' detto che corrisponda a realta'.

    Ad esempio io utilizzo una Creative X-FI Elite pro che misurata strumentalmente ben difficilmente puo' essere superata da schede USB di ogni tipo ed anche dalla maggior parte di DAC commerciali.

    Pensi siano sufficienti 117 dB. di rapporto S/N, ed altrettanti di dinamica, 115 dB. di diafonia tra i canali, tappeto del rumore piatto sotto i -150 dB. ( che significa circa 19 bit di risoluzione e distorsione dello 0,000x % ) ?
    .

    ciao, come ci vai nel PRSC886.
    si puo usare per fare DRC

    grazie
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da emorante
    come ci vai nel PRSC886.
    si puo usare per fare DRC
    Puoi entrarci in analogico in 7.1 o via spdif, digitale o coassiale.

    Volendo si, ovviamente, essendoci appunto l'I/O sia analogico che digitale.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    40
    @luckyaua
    nel mio ultimo intervento chiedevo una scheda decente ad un prezzo inferiore ai 100€...tu hai sparato il nome della scheda audio che vorrebbe tutto il mondo!!! ..o almeno...

    dai tirate fuori qualche nome o DAC o scheda audio

    p.s. chi vende in italia l'Asus XOnar Essence?...nn trovo niente manco nella baia!
    Ultima modifica di virtuality2028; 23-02-2009 alle 22:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Avevo letto solo il tuo primo post...dove parlavi di "TOP"...ed io quello ti ho proposto...non avevo visto che sotto parlavi di spesa 100 Euro....io ho una xonar DX collegata in analogico al mio Ampli e con i driver Asio va alla grande...quindi potrei consigliarti Asus Xonar D2X..è migliore della mia ed il costo dovrebbe essere intorno alle 130/140 Euro...la mia costa 75Euro e non è schermata ma se leggi le varie recensioni in giro ha un rapporto s/n sensazionale .

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    40
    @ luckyaua
    avevi ragione,nel mio primo post parlavo di scheda al TOP!,ma poi considerando che deve riprodurre mp3,come avevo successivamente notato,nn so che guadagno avrei in fin dei conti.
    Sono anche titubante se acquistare una scheda o un DAC USB, senza che nessuno mi faccia dei paragoni o dei confronti,x esempio tra la Asus xonar o questo DAC la mia conoscenza tecnica,alquanto limitata,mi appanna ancora di più le idee.
    Qualcuno mi illumina? :

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    mp3.... ...più la scheda è buona e più li senti male....si sente di più la compressione ed il resto della "monnezza"...per gli mp3 vai in spdif verso l'ampli così la scheda fa solo da canale senza intervenire e a quel punto è l'ampli che fa la differenza...elimini un problema.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Appunto, quella integrata basta ed avanza ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    40
    grazie 1000 è quello che volevo senrtire ,avevo pensato anch'io che più la scheda era buona più si sarebbe sentita la compressione degli mp3...continuo a usare l'uscita ottica dell'integrata allora

    saluti

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    mp3.... ...più la scheda è buona e più li senti male
    Scusate mi intrometto nella discussione, anche io sto cercando una scheda per solo audio e stò restringendo la cerchia a pochi modelli.

    Riguardo a quanto quotato, oggi mi sono imbattuto in una discussione col mio negoziante di fiducia che assolutamente mi vuol far mettere nell'HTPC una scheda audio senza sfruttare per nulla quella on-board.

    La questione verteva sul fatto che lui sosteneva la testi per la quale convertendo gli mp3 in wav l'audio sarebbe migliorato tanto ed io sostenevo il contrario. Mi sono sbagliato????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •