Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366

    Non sò se posso esserti di aiuto, anche a me hanno colpito questi scatti occasionali.
    Io su HTPC ci vedo solamente i DVD ed è su questi che ti posso dare informazioni. Sia con WinDVD che con PowerDVD vedo dei lievi scatti occasionali(a volte frequenti altre molto rari) sia a 50hz che a 60hz(e non sono gli scattini del pulldown per quest'ultima frequenza).
    Considerando che sono esente da virus(il mio HTPC non va online) e che la CPU viaggia a 50-60% con Windvd mentre sui 20-30% con PowerDVD non riesco a capirne il motivo.

    Possiedo una 8800GT e spesso facevo l'aggiornemento dei driver senza disinstallare i precedenti ed un mio conoscente mi ha detto che potrei avere delle DLL accavallate. Ho provato a disintallare tutto della scheda video(ma non sono sicuro della riuscita) senza ottenere risultati.

    Con reclock tali scatti occasionali diventano ancora più rari ma ben più marcati.

    Piccolo appunto, ho notato che su reclock, nel quadrattino in alto a destra, sopra a 1920x1080 50hz vedo 49,999hz.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Almeno non sono l'unico.
    Però strano che nessuno abbia mai sollevato il problema prima d'ora...
    Tutti contenti di avere speso centinaia di euro per avere un htpc con un'alta definizione così sommaria???

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    scusate ragazzi, io su schermi fullhd che 720p su dvd mai avuto questi problemi;
    per quanto riguarda in fullhd ho soltanto divx in hd (quindi decodifica solo soft)
    mai nessuno scatto; in settimana copro il bluray cmq (se riesco)

    che vi dico?
    usate entrambi schede video nvidia?
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    fai come me markisha... sostituisci il cavo HDMI per collegare il pc alla tv con il cavo VGA, in questo modo gli scatti spariscono e puoi lasciare la frequenza che vuoi (io lascio 60hz). Molti dicono che il collegamento con cavo VGA da una qualità d'immagine peggiore, ma comparando le immagini, ad occhio nudo, non noto alcuna differenza, e non ci son più quei fastidiosi scatti.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Questa proprio non l'avevo nemmeno pensata...
    Ma col cavo vga si arriva a 1920x1080?

    Comunque proverò (appena mi vien voglia di tirare avanti il mobile... )

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Cambiando il cavo HDMI con il VGA probabilmente non vedresti nessun blu ray, il VGA non trasporta la protezione HDCP che è presente in tutti i blu ray (mi riferisco al supporto fisico,se il film è un MKV da hard disk questi problemi non li hai)..comunque tentar non nuoce,al limite rimetti l'HDMI..un'altra cosa,ho letto il tread ma non ho capito se hai fatto delle prove con dei trailer da hard disk (l'età avanza )..gli scatti ti si ripresentano?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da superferro
    un'altra cosa,ho letto il tread ma non ho capito se hai fatto delle prove con dei trailer da hard disk (l'età avanza )..gli scatti ti si ripresentano?
    No, non so dove trovarli...
    e una volta trovati come li riproduco? sempre con windvd?
    Ultima modifica di markisha1979; 06-03-2009 alle 08:21

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Un paio di siti dove scaricare i trailer sono http://hdtrailers.blogspot.com/2006/...80p-129mb.html ed anche www.h264info.com
    però non mi ricordo in che formato sono..
    io li riproduco con bs player,è un player gratuito e lo trovi facilmente facendo una ricerca in google

    P.S. edita la quotatura integrale,qui non è permessa dal regolamento ed i moderatori non le tollerano...
    Ultima modifica di superferro; 05-03-2009 alle 13:22

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    si io parlavo di file mkv (sia a 720p che a 1080p)... per i bluray attendiamo la prova di markisha1979, visto che io li vedo tramite la ps3.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Sto fine settimana dovrei riuscire a fare qualche prova. poi vi faccio sapere!

    PS: quotatura editata! scusate.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Ma bs player funziona con vista?

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Si funziona anche con vista,l'ho installato ad un mio amico propio sabato scorso

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Allora:

    ho cambiato software di riproduzione BD. Ho fatto un pò di test con powerdvd 8 ultra e pare che il problema si sia risolto magicamente.
    A questo punto la conclusione è che windvd non vale un tubo.
    Gli stessi 3 BD visti con powerdvd vanno che è una favola, con windvd son pieni di microscatti (come se non riuscisse a "stargli dietro") nonostante RAM e CPU siano a valori di utilizzo con entrambi i software (anzi, powerdvd consuma pure un pò di più).

    Per quanto riguarda la prova coi matroska in principio la situazione era terribile: audio sfasato dopo appena un minuto di filmato, filmato che si bloccava per un paio di secondi ogni 30 secondi ecc.

    Ho provato ad inserire bsplayer.exe nella lista dei programmi con cui NON usare ffdshow e tutto ha cominciato ad andare alla perfezione.
    CPU intorno al 30 percento.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •