Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7

    Consiglio su sistema audio da collgare a scheda audio


    Intanto un saluto a tutta la community e complimenti per il fantastico forum Premetto che non sono un esperto di sistemi audio,quindi chiedo a voi gentilmente di darmi una mano prima di spendere soldi inutili.
    Devo acquistare un sistema home theater 5.1 con almeno 2 diffusori da pavimento da predisporre dietro e che abbia un costo sui 400-450 euro max.Inoltre,cosa fondamentale,devo collegarlo ad un HTPC con scheda audio ASUS - Xonar DX/XD,ma in caso desse problemi posso usare anche l'integrata della scheda madre.
    Ho cercato per diversi giorni tra miriadi di prodotti e l'unico che mi sembra adeguato alle mie esigenze mi sembra il Sony HT-SF1300 di cui elenco le caratteristiche:

    Modello Set Home Theater
    Amplificatore Amplificazione digitale S-Master
    Decoder Decoder LPCM 2CH/ 5.1CH ThruHDMI, Dolby Digital, DTS, Prologic, PrologicII , Dolby dual, Mono, 96k/24 bit
    Lettore CD No
    Lettore DVD No
    Lettore CD-R/RW No
    Lettore MP3 No
    Altri media compatibili in lettura Nessuno
    Telecomando Sì
    Quantità altoparlanti in dotazione 5
    Subwoofer Sì
    Potenza 5x143W + 285W (totale 1000W)
    Funzioni A/V Modo Cinema Studio EX
    Ingressi 2 entrate digitali ottiche
    1 entrata digitale coassiale
    3 entrate audio
    3 entrate HDMI
    Uscite 1 uscita HDMI
    Accessori in dotazione Telecomando RM-AAU023, alimentazione
    Manuale Informazione presto disponibile
    Dimensioni (in mm) Non comunicato
    Peso (in grammi) Non comunicato
    Altro Porta Digital Media Port (DMPORT) per Bluetooth
    Autocalibrazione delle casse

    Ora il mio dubbio è se questo sistema è collegabile al mio HTPC o no.Qualcuno informato può chiarirmi questo dubbio per piacere?Se fosse possibile come mi consigliate di collegarlo alla scheda,attraverso l'uscita ottica con cavo ottico toslink o in altro modo?In caso conosceste altri modelli adatti alle mie esigenze su quella fascia di prezzo che ho indicato potreste indicarmeli gentilmente?Grazie a tutti quelli che saranno disposti ad aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da elrohir
    Ora il mio dubbio è se questo sistema è collegabile al mio HTPC o no.
    La scheda audio ha un'uscita S/PDIF (ottica o coassiale)? se ce l'ha vai tranquillo...collega la scheda audio al Sony tramite questa uscita e abilita l'S/PDIF tramite pannello di controllo della scheda audio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7

    Ciao grazie per la risposta e scusa il ritardo comunque si la mia scheda audio ha l'uscita ottica.Ma mi sorge un dubbio:essendo il decoder del sony sicuramente mediocre visto che è un sistema compatto,la decodifica dell'asus xonar presumo sia di livello superiore,quindi forse sarebbe meglio collegarlo in analogico?In questo caso il segnale che poi passo al decoder home theater rimane invariato o perde di qualità per colpa del decoder?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •