Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: I miei problemi video

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179

    I miei problemi video


    Da un pò di tempo mi sono accorto di un problema che non avevo notato in precedenza, e che si presenta solo sulle serie televisive, in pratica l'ho notato guardando il cofanetto di futurama e quello dei Sopranos, mentre non si presenta guardando un film.

    Durante lo spostamento della telecamera o i movimenti veloci sullo schermo le immagini lasciano una scia immensa dietro di se, tipo i colpi di Ken il Guerriero per intenderci

    Qualcuno ha idea di come si possa risolvere?

    Vado a 1280x720@50Hz

    Senza ffdshow il problema migliora di pochissimo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'unica cosa che mi viene in mente al volo e' il tipo di deinterlacciamento.
    Ad esempio TT puo' essere settato auto(riconosce automaticamente materiale di origine film/video) , film e video.
    Prova magari a forzarlo in video.
    Non so' ... non ho quei DVD.

    Tra l'altro potresti provare anche quelli di Ffdshow.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Ho provato con il deinterlacciamento di TheaterTek, ma forzando video ho il dannato tearing

    E per il deinterlacciamento di ffdshow... non saprei che impostazioni usare, illuminatemi

    Nel megathread è stato nominato solo una manciata di volte

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Basta che spunti deinterlacing .
    Come noti deve stare li' , non lo puoi spostare, si va' a sostituire ai sonic.
    Alcuni sono contenti del 5 tap lowpass ... o come perbacco si chiama.
    Provali tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Bypassa il deinterlacer dei filtri di TheaterTek?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    intinig ha scritto:
    Bypassa il deinterlacer dei filtri di TheaterTek?
    Da quello che ho visto si'.
    Come vedrai potrai usare anche quelli di Dscaler ... che ti piace tanto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Sinceramente non amo tanto DScaler
    Riportavo solo impressiono altrui

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    intinig ha scritto:
    Sinceramente non amo tanto DScaler
    Riportavo solo impressiono altrui
    Figurati , si scherza tanto per divertirsi un po' .
    L'HTPC deve essere un divertimento se no poi ci credo che uno lo butta dalla finestra .
    Hai ottenuto qualche risultato ?

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    Ciao, mi è successo anche a me....
    Questo problema si presenta anche con la scheda SS2 per la ricezione delle trasmissioni SAT e il bello è che ho provato varie configurazioni ma il problema sembra insito nella trasmissione cioè lo stesso telefilm una volta presenta il problema... la volta dopo no... e non è un problema da poco perchè sul mio proiettore è inguardabile, da un fastidio enorme
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Esatto il problema è principalmente che sul proiettore sono inguardabili e ciò mi infastidice da morire perché mi sono arrivati i cofanetti delle prime due serie dei sopranos e non me li posso vedere al meglio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Ho fatto tante altre prove, ma andiamo con ordine:

    Il test è stato effettuato con il primo dvd dei Sopranos prima serie. Il DVD è in formato PAL, region2, ho lavorato sulla scena 3 che è una di quelle che più evidenzia il problema, che risalta su sfondi chiari.

    Test n.1: TheaterTek senza ffdshow, risoluzione desktop 1280*720@50Hz

    Lasciando impostato su auto l'effetto è visibile, ma non marcato come con l'utilizzo di ffdshow.

    Se forzo film il tearing abbonda, se forzo video ho lo stesso risultato di auto, il che significa che gli show televisivi sono formato video

    Test n.2: TheaterTek + ffdshow, senza alcun filtro di ffdshow

    Stessa cosa, ma l'effetto è molto più marcato

    Test n.3: TheaterTek + ffdshow, senza alcun filtro tranne deinterlace, di cui ho provato tutte le versioni

    Il problema non scompare

    A questo punto non vorrei che il problema nasca nel passaggio dalla scheda video al proiettore, che magari non digerisce totalmente i 50Hz e preferirebbe altro. Mi ricordo di aver fatto un test con un programma che avevo preso da avsforum, che evidenziava questo genere di problema, ma era risultato negativo.

    Aiutatemi

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Altro non saprei dirti.
    Prova con DXVA abilitata in TT , oppure se ne hai la possibilita' con Windvd o Powerdvd e naturalmente sul tuo lettore da tavolo.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179

    Per la cronaca, il problema di motion blur a cui ho accennato si presenta sia sul toshiba sd220 (collegato al vproj) che sull'xbox (collegata ad un televisore)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •