Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cardano al C. (VA)
    Messaggi
    23

    HTPC all'occorrenza diventa PC


    Ciao a tutti,
    vorrei realizzare un HTPC che però all'occorrenza possa diventare il normale PC (internet,excel,ecc.).
    Vorrei fare delle prime prove con l'hardware che ho ora (PIII 600, 384Mb, 80Gb, GeForce, Philips 201B 21") rimpiazzando solo la VGA con una Radeon 9xxx.
    Pensavo di montare un paio di slot per rendere l'HD estraibile, e poter montare l'HD attuale del PC e l'HD per l'HTPC ed attivare uno o l'altro prima del boot. Questo per poter tenere totalmente separate le due cose, e non andare a intaccare le due configurazioni.

    Vi sembra una buona idea?
    Avete proposte migliori?

    Se utillizzate HD estraibili mi potreste dire quali sono i più comuni?

    So che sarebbe meglio fare tutto separato e non mescolare le cose, ma vincoli di budget e di spazio mi impongono un po di scelte a priori.

    Mille grazie a tutti,
    Alberto.

  2. #2
    L'idea dei due hd è buona, in questo modo conservi la configurazione per l'htpc pulita.

    Un'alternativa è prendere un buon disco capiente e fare due partizioni con due s.o. installati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Credo che il sistema migliore sia quello di usare due partizione dello stesso hd. Non è certo il migliore tecnicamente, però, dato che l'htpc ha bisogno di poco spazio, se usi due hd poi sei tentato di mettere sull'hd dell'htpc skifezze che non gli competono.
    Io ho fatto una partizione da 10GB per l'htpc ed uso i restanti 190 per il PC...

    ciaooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    tecnognomo ha scritto:
    ...Io ho fatto una partizione da 10GB per l'htpc ed uso i restanti 190 per il PC...
    L'idea e' buona a patto che tu non registri nulla: io ad esempio utilizzo una scheda tv pinnacle con la quale registro direttamente su hd in mpeg2.
    Capisci che 10 GB li riempi in 4 ore..........

    Io, dopo averci pensato a lungo ho scelto probabilmente la via piu' facile: ho fatto un htpc discreto e un buon pc (in rete ma in due stanze diverse). Diventa un'ottima scelta se hai un figlio che comincia a toccarti mouse e tastini vari (anche quelli di reset.... )

    Ciao
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: HTPC all'occorrenza diventa PC

    HI_END ha scritto:
    Ciao a tutti,
    vorrei realizzare un HTPC che però all'occorrenza possa diventare il normale PC (internet,excel,ecc.).
    Vorrei fare delle prime prove con l'hardware che ho ora (PIII 600, 384Mb, 80Gb, GeForce, Philips 201B 21") rimpiazzando solo la VGA con una Radeon 9xxx.
    Pensavo di montare un paio di slot per rendere l'HD estraibile, e poter montare l'HD attuale del PC e l'HD per l'HTPC ed attivare uno o l'altro prima del boot. Questo per poter tenere totalmente separate le due cose, e non andare a intaccare le due configurazioni.

    Vi sembra una buona idea?
    Avete proposte migliori?

    Se utillizzate HD estraibili mi potreste dire quali sono i più comuni?

    So che sarebbe meglio fare tutto separato e non mescolare le cose, ma vincoli di budget e di spazio mi impongono un po di scelte a priori.

    Mille grazie a tutti,
    Alberto.

    GRANDE ALBERTO!! Stavo pensando a realizzare anch'io un bell'HTPC ricavandolo dal PC che ho attualmente, un po' per budget, un po' perche' non mi va' l'idea di avere due pc in una stanza, con relative doppie connessioni audio video ecc ecc... insomma tutto doppio compreso cavi?? no grazie.

    Io ho un P4 1,5 Ghz, HD 60Gb, RAM 512MB, scheda video ASUS GeForce 2 MX-200 TV-OUT, Win2000pro, scheda audio sound blaster Live 5.1.

    Tu te ne intendi per allestire un HTPC casareccio?? Io non so' i SW che ci vanno messi, per esempio oggi ho provato ad installare il TheaterTek ma non mi funziona! Praticamente il programma parte...si apre la schermata iniziale con il logo "TheaterTek" e poi si inchioda TUTTO!! il DVD parte per mezzo secondo e s'impalla!! Invece il WinDVD 5 Platinum mi va' che e' una meraviglia...

    Dicevo, tu di SW e settaggi per HTPC te ne intendi?? allora ci facciamo questo sistemino "casareccio"??

    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cardano al C. (VA)
    Messaggi
    23
    Grazie a tutti per le vostre risposte e i vostri suggerimenti.

    La mia idea sarebbe quello di utilizzare due HD uno da 80 Gb (PC) e uno da 120 o 200 Gb (HTPC).
    Fortunatamente non ho ancora l'incubo che "piccole dita" vadano a premere pulsantini vari :-)

    Ora spiego meglio il fine del mio progetto.
    Vorrei ottenere uno "scatolotto nero" senza alcun comando in vista da porre sotto al mobile TV. Collegarlo al mio monitor da 21" e all'attuale TV un Sony KV-29FX20D 29" 4/3 (lo soche non è un granchè) e appena potrò (questioni di budget) vorrei prendere un proiettore. Per la parte audio vorrei realizzare un ampli 8 ch (autocostruendomelo) da pilotare direttamente con la scheda audio, e collegare così la batteria di diffusorini.
    Vorrei guardare, stando comodamente sul divano, un buon film in dvd. Ma vorrei anche poter leggere la posta, creare documenti excel, navigare in internet e tante altre cose... standomene sul divano con tastiera wireless in mano.
    Una cosa importante, a mio avviso, è di non andare a intaccare la configurazione dell' HTPC una volta settato.
    Ah, quasi dimenticavo! Naturalmente deve fare il minimo rumore possibile. L'idea è di raffreddare tutto (cpu, chipset, vga, power supply) a luquido posizionando solo un paio di ventole da 80-120mm sul radiatore posto posteriormente in modo tale che le ventole aspirino l'aria da soffiare sul radiatore dall'interno del case facendo quindi circolare un po d'aria anche su tutte quelle parti non direttamente a contatto con il circuito di raffreddamento.

    Scusate se mi sono dilungato un po troppo, ma volevo farvi capire il mio pensiero.

    Grazie a tutti,
    Alberto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    19

    HI_END ha scritto:
    Grazie a tutti per le vostre risposte e i vostri suggerimenti.

    La mia idea sarebbe quello di utilizzare due HD uno da 80 Gb (PC) e uno da 120 o 200 Gb (HTPC).

    Sarebbe meglio imho 2 partizioni separate sullo stesso hd.
    1 solo hd meno rumore meno calore



    Ah, quasi dimenticavo! Naturalmente deve fare il minimo rumore possibile. L'idea è di raffreddare tutto (cpu, chipset, vga, power supply) a luquido posizionando solo un paio di ventole da 80-120mm sul radiatore posto posteriormente in modo tale che le ventole aspirino l'aria da soffiare sul radiatore dall'interno del case facendo quindi circolare un po d'aria anche su tutte quelle parti non direttamente a contatto con il circuito di raffreddamento.

    Non sempre il watercooling e' la panacea
    devi tenere presente il rumore della pompa oltre che della/e ventole sul radiatore.

    Orientati invece su concetti di downvolting e downclocking
    ovvero non serve molta potenza per un dvd, serve invece tutta per un videogame

    Per i componenti silenziosi o per tecniche di silenziamento vai su

    www.silentpcreview.com

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •