Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: athlon XP2000+

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    athlon XP2000+


    ciao,
    ho un xp 2000+ attualmente a:
    host/sdram/pci = 143/143/37

    e radeon 7500 a:
    engine = 284
    memory 219

    oltre l'htpc diventa un po' instabile.

    il voltaggio cpu e' su default; fino a dove posso arrivare?
    tnx
    Gianni


    p.s. l'htpc va' ottimamente e la temperatura e' sempre molto bassa.
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    Allora devi stare attento a disaccoppiare il FSB e il clock delle memorie...perche il clock delle pci arriva dalle memorie e non dal FSB in genere...tieniti vicino ai valori di fabbrica delle ram, perche essendo le pci 33 se sballi di troppo bruci tutte le cose che ci stanno sul pci...

    overvoltando naturalmnte guadagni in stabilita se riesci ad OCare di piu, dovresti sopratutto vedere se riesci a sbloccare il molti dato che cmq vanno su abbastanza bene i ThoroB pero agendo sul molti(sempre che lo sia, se hai palomino nn penso riesci a tirarlo molto)...il molti adesso a quanto lo hai?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ehm... penso di aver capito forse meta' di cio' che hai scritto... scusa

    puoi per favore spiegarti meglio?

    cmq, la ram (due da 256) sono DDR333 e la mobo e' una elitegroup K7S6A.

    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    ahia la mobo gia promette male...mi sa che con quella puoi salire solo di bus (insomma i megahertz che di default dovrebbero essere a 133)...perhce mi sa che per sbloccare il moltipilcatore ci vuole una scheda migliore e un po piu di conoscenza del overclocking...il molti è quella cosa che moltiplicata per il bus da i Mhz del pc...di solito è fisso (senno ti ritrovi facilemnte con una cpu piu potente cambiando il molti) pero esistono versioni "moddate" di cpu athlon che lo hanno sbloccato e cambiabile in un range di 2-3 valori..pero serve anche la mobo che permetta di cambiare il molti via bios, senno lo devi fare tramite dei ponticelli d'argento...quindi al max prova ad aumentare il bus fino a che il sistema nn è piu stabile (e cmq nn eccedere i 166 Mhz del fsb e sopratutto i ~38 mhz del pci)....a quel punto se vedi che il pc nn è stabile prova a overvoltare (alzare i Volt del Vcore) di un decimo i grado alla volta, fino al massimo di 1,8 (ti consiglio di non eccedere per questioni di temperatura)...se a quel punto il sist nn è ancora stabile (per verificarne la stabilità prova a fare andare programmi pesanti) allora desisti...a quel punto dovresi modificare il motli ma come ti ho detto la tua mobo nn mi pare abbastanza "top" da poterlo fare via bios

    ciao

    Andrea
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •