Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Info reperibilità case desktop neri


    Nell'esprimere la mia grandissima gioia nel vedere/leggere così tanti "illuminati" del settore tutti insieme, volevo chiedervi
    dove posso trovare un case in oggetto come punto di partenza per
    un htpc

    Grazie a tutti e un saluto particolare a chi ho avuto il piacere
    di conoscere telefonicamente come Rouge, Romano e di persona come viganet e Manuti

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Introvabili

    Almeno in Italia.
    Personalmente ho risolto ordinandone un paio bianchi da EssediShop e colorandoli con la bomboletta.
    Ti posso garantire che il risultato è ottimo, addirittura superiore alle mie più rosee aspettative.
    Bisogna prima spuzzare un ancorante apposito per le parti in plastica e dare una leggera carteggiata ad acqua per opacizzare le parti in metallo.
    Il bello è smontare tutti i pulsantini e le mascherine dei lettori cd e dvd per colorare anche quelle
    Ora il PC è talmente ben dissimulato in mezzo agli altri componenti HiFi che gli amici non lo trovano neppure
    Appena ne ho la possibilità manderò un paio di foto per illustrare il lavoro ultimato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    EVVIVA EVVIVA DOPO IL VIGASOURROUND ECCO ORA IL VIGACOLOR

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Mi unisco a Viganet nel confermare che, purtroppo, la strada piu' agevole per avere un desktop nero in Italia e' prenderne uno chiaro e spruzzarlo di nero.
    Io ho trovato un case abbastanza piatto sul davanti e (cosa difficilissima da trovare) con il pulsante d'accensione sulla sinistra. Come gia' spiegato da Viganet, ho smontato tutti i pulsanti e pulsantini di case, floppy drive e CD drive (bisogna spesso rompere la plastica e incollare tutto dopo)e ho spruzzato tutto con acrilico nero opaco.
    Gli oggetti da spruzzare vanno lavati prima in acqua e sapone, per evitare che il colore si stacchi per colpa di macchie di sporco. Se possibile (e se non andate sempre di fretta come me), meglio carteggiare con carta abbrasiva molto fine (> 800). Dell'ancorante di cui parla Viganet non ero a conoscenza, ma a me ancora non s'e' staccato il colore!
    L'ideale sarebbe ricoprire il tutto con una mano di vernice trasparente satinata (una via di mezzo tra lucido e opaco), sia per dare maggior resistenza al colore, sia per ottenere una finitura piu' simile ai classici componenti HiFi, che non sono ne opachi ne lucidi.
    La rotellina del volume del lettore DVD, purtroppo, dovrai dipingerla con un pennellino: in genere non si puo' staccare agevolmente.

    Prova con la necessaria calma: non rimarrai deluso.
    Ciao,
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Conosco un ottimo.......

    medico psichiatra a cui potrai raccontare queste cose.

    Lui ti potra' sicuramente aiutare farmacologicamente..

    Nei casi piu' gravi c'e' il ricovero.


    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44

    Re: Conosco un ottimo.......

    Originariamente inviato da peppemar
    medico psichiatra a cui potrai raccontare queste cose.

    Lui ti potra' sicuramente aiutare farmacologicamente..

    Nei casi piu' gravi c'e' il ricovero.

    Peppe
    Ti riferisci esattamente a... ???
    Ciao,
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Monfy (GO)
    Messaggi
    42
    Viga,

    ma non volevi tutto l'impianto "GOLD"?

    Ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    NASA
    Messaggi
    31

    Prima regola dell' HTPC:

    Il case dell' HTPC deve essere NERO Naturalmente in italia sono piu' difficili da scovare dei tartufi. Io l'ho trovato in uno dei piccoli negozi privati di assemblatori PC. Il proprietario lo potva ordinare tranquillamente, pero' lo sa solo lui da dove arrivano. Visto che il modello era senza il "sarcofago" per i drive RAM, che sporgevano bianchi su sfondo nero del case, si era proceduto con il coprirli con pellicola adesiva di colore nero. CMQ si trovano anche da altre parti, adesso non mi viene in mente, pero' se ritrovo dove li ho visti, lo posto subito.
    "Houston, we have a problem."

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Si trovano abbastanza agevolmente nei negozi che trattano soluzioni leggermente diverse da quelle consumer.
    Sicuramente avete spesso sentito parlare di rackmount, sono case di dimensioni appunto rack (circa 42-43 cm di larghezza), nati per applicazioni server da montare negli armadi, e che si trovano in nero, in blu scuro, e simili.
    Certo, costano mediamente di più (siamo attorno ai 300 euro), magari vanno tenute staccate praticamente tutte le ventole addizionali di cui sono dotati all'interno per evitare rumori tipo jet , ma il risultato è assicurato.
    Io ne ho trovato uno con 2 vani da 5,25", alto quando il mio ampli Yamaha, con anche un bello sportello a tutta lunghezza con la cerniera in basso, che si richiude verso l'alto. Tutto in metallo, peso circa 13kg!
    Poi bisogna però sempre armarsi di pazienza e colorare a spray floppy e lettore dvd.

    Ciao
    Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da Peter
    Sicuramente avete spesso sentito parlare di rackmount, sono case di dimensioni appunto rack (circa 42-43 cm di larghezza), nati per applicazioni server da montare negli armadi, e che si trovano in nero, in blu scuro, e simili.
    Si, avevo pensato ad una soluzione del genere, ma il costo, le dimensioni e il fatto che comunque avrei dovuto armarmi di bomboletta spray per dipingere i drive mi hanno fatto desistere.
    Io ho speso circa 55 euro per il case (con un alimentatore pessimo) e circa 25 per un alimentatore ultramegasilenzioso. Sai com'e', dove possibile preferisco risparmiare.

    Altra soluzione, su prezzi >= 300 euro, e' l'ordine all'estero. Esiste almeno una soluzione interessante adottata da Linomatz (mi pare) e da Francesca di IHHT (che ancora non so se ci legge).
    Ciao,
    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Spendendo un pochino (85Euro) puoi andare su Thermaltake io ho preso il case Tenor(desktop) grigio ma c'era anche nero (il frontale è in alluminio) e cmq c'erano anche dei tower sia grigi che neri.

    Dimenticavo l'ho comprato a Roma da Microfox3000 ma li trovi anche su Ebay.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Ma ti sembra il caso di ritirare fuori thread di 4 (QUATTRO) anni fa?
    Sai quanto sono attuali.....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •