Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    richiesta parere HTPC sui 1500


    Salve Ragazzi, stiamo creando (io e mio cognato) 2 HTPC del tutto gemelli... Vorremmo prima di acquistare il tutto proporvi la nostra configurazione (scelta anche grazie alle vostre interessanti discussioni)
    Budget max 1500 euro
    Obbiettivo: un htpc che sostituisca in TOTO tutto ciò che sta al di sotto del televisore cioè:
    ricevitore digitale terrestre (hd)
    ricevitore SKY HD
    ricevitore Fm
    Possiblità di giocare ai giochi di ultima generazione (ad esempio GTA IV)

    Tutto ciò coniugato con la massima silenziosità possibile.

    Ecco cosa abbiamo ipotizzato:

    Case THERMALTAKE DH101 CASE DESKTOP HTCP
    Raffreddamente case: 2 ventole noctua da 80mm
    Sk madre ASUS P5N7A-VM
    Sk video ATI 4850 1GB
    Alimentatore 525W Enermax modu 82
    CPU Intel Core2 Quad Processor Q9550
    RAM 4gb ram ddr3 1600mhz
    HHD HDD x S.O. Samsung HD251HJ (Spinpoint F1) 250Gb SATA2
    HHD1 Western Digital Caviar Green Power WD10EACS 1TB
    Masterizzatore dvd DVD LG GH22-NP20
    Tastiera logitech dinovo edge
    Ricevitore satelittare HD: Cinergy S2 PCI HD
    Ricevitore digitale terrestre: Scheda DTT Digital Everywhere FloppyDTV T/CI
    Ricevitore FM: Gigabyte GT-P8000 Ricevitore TV Digitale DVB-T + TV Analogica + Radio Pci
    Vista premium oem

    Cosa ne pensate naturalmente accettiamo più che volentieri critiche e/o suggerimenti
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Non mi pronuncio sul versante tecnologico, ma visto che avete un budget preciso, consiglio un giro dai migliori pusher di HW a livello economico, leggasi tiburcc.it, tecnocomputer.it e prokoo.it; dovreste trovare tutto.

    Forse un pelo sbilanciata la DiNovo come incidenza sui prezzi (lo so che è fighissima)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    onestamente se vuoi mettere una hd4850 non prenderei una mobo con scheda video integrata... visto che vuoi giocare va bene una buona scheda senza video integrata + la hd4850... poi vuoi prendere la floppy dtv ma non hai la firewire sulla mobo... visto il budget prenderei le due floppy dvb-s2 e dvb-t... altra cosa il case vedi pure l'antec fusion remote (che adoro) ha ventole da 12cm rispetto a quelle da 8 e il telecomando dell'imon incluso nel prezzo... che più se non vuoi giocare a giochi recenti io andrei sull'accoppiata e8400 + gigabyte nvidia 9400 se vuoi rimanere in intel... logicamente è solo il mio punto di vista... vediamo altri che dicono... cmq a te la scelta finale

    Ulteriori considerazioni
    -vedere il digitale terrestre anche coi canali premium alla fine lo si fa senza problemi... dove forse devi sbatterti un po' è skyhd... beh lì la situazione si fa più complessa...
    -le ram vanno bene anche le ddr2 che devi fare con le ddr3? costano un botto in + e non hai benefici reali
    -altra cosa metti il combo lg ggc-h20l se non proprio il masterizzatore blu-ray ggw-h20l può tornarti utile...
    Ultima modifica di elevation1; 28-01-2009 alle 12:36
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    io dico:

    un case come questo DH 103 ( sta sulle 250 euro )



    che è meglio strutturato dei precedenti DH, di Thermaltake.

    Poi va bene una psu modulare.

    Processore e Mobo, ok se resti su Intel,
    e per dotarti di ricevitori terrestri e digitali come le FloppyDTV, devi avere le firewire a bordo ( come dice elevation1 ).
    Anche secondo me, stanno bene le DDR 2, con CL4 magari....e 4GB stai bene per parecchio tempo.

    Tanto per tenerti al passo con i tempi, meglio dotare il tutto di un lettore blu-ray, come ti è stato consigliato, un LG magari ( 80 -100 euro ).
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    grazie a tutti per le cortesi risposte ne faremo tesoro!
    avete una scheda madre alternativa da consigliarmi?
    tutte le schede madri che ho visto hanno una sola firewire interna, se io ho 2 schede (ricevitore digitale terrestre hd e ricevitore satellittare hd) entrambe firewire come faccio a collegarle? si possono mettere in cascata sulla stessa presa? esiste una specie di 'splitter'?
    grazie a tutti!!!
    propain

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160
    Propain, mi permetto di farti risparmiare soldi energia e calore:
    Le cpu Quad sono totalmente inutili per un HTPC, anzi al limite dannose. E' gia tanto che il software audio video riesca ad utilizzare un doppio processore e comunque la differenza la fa più la velocità del clock che il numero di core.
    Quindi risparmia soldi
    risparmia energia elettrica
    risparmia calore ( e rumore per dissiparlo)
    e comprati un Core2Duo E8400 da 65w che ce ne è davvero di avanzo.
    Paolo Rebuffo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Grazie Prebuffo! Ogni consiglio è sempre ben accetto
    Pero considerando anche il fatto che devo giocarci pensavo che un QUAD sarebbe stato piu performante. Quindi il QUAD è ''inutile'' anche per i giochi di ultima generazione?
    grazie ancora
    propain

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da propain
    Quindi il QUAD è ''inutile'' anche per i giochi di ultima generazione?
    grazie ancora
    propain
    Sicuramente!
    Per i giochi il collo di bottiglia è la scheda video il guadagno in fps fra un core2duo e un quad con lo stesso clock è impercettibile e tieni presente che fra un anno lo steso quad che vuoi comprare oggi lo troverai a 60€ o giu di li.
    Per quanto riguarda la scheda video ti consiglio una Radeon 4850 che ti permette e ti permetterà di giocare in fullhd con i giochi di ultima generazione per ancora molto tempo e con poca spesa (relativa).
    Se hai spazio sul MB ti consiglio la 4850 di Gygabyte a raffreddamento passivo, totalmente silenziosa ma occupa 2 slot.

    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...yte_26419.html


    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da propain
    tutte le schede madri che ho visto hanno una sola firewire interna
    se il tuo discorso è riferito all'uso di 2 FloppyDTV interne, non hai nessun problema, queste si collegano in cascata ( replicano una porta firewire ),
    quindi ti basta avere sulla mobo, solo un header 1394.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Per il case direi di stare su un sempre superaffidabile antec fusion max ATX, vista la elevata qualità costruttiva e la disposizione interna dei componenti e l'utilizzo di ventole 12*12 e 14*14 , più aria e meno rumore delle 8*8.

    Per la scheda madre consiglio anche io una senza chip grafico integrato. Consiglio qualcosa tipo la asus p5q con express gate, comodissimo per ascoltare musica o navigare in internet e mail senza accedere al windows.

    Per la cpu, visto che parli di uso anche gamer, direi di puntare un q6600 step G0 o simili, perchè comunque il quad con i giochi aiuta, e cmq il 6600 cambia il molti in automatico quando non serve in modo da mantenere bassi i conusmi.

    Per la scheda video direi la Gigabyte GV-R485MC-1GH Fanless.

    Concordo con l'inserimento nell'hardware del LG-GGC20 (o ggw se vuoi che masterizzi anche blue-ray).

    Il resto mi sembra possa andare.

    ciauz

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da fermau

    Per la cpu, visto che parli di uso anche gamer, direi di puntare un q6600 step G0 o simili, perchè comunque il quad con i giochi aiuta, e cmq il 6600 cambia il molti in automatico quando non serve in modo da mantenere bassi i conusmi.

    Per la scheda video direi la Gigabyte GV-R485MC-1GH Fanless.
    Non concordo affatto un quad, specie con una 4850 non aiuta niente nei giochi, propio 0 (ZERO), il collo rimane la sch. video. per avere un impercettibile aumento di fps tra Core2duo e Quad devi montare un scheda video 4870x2 (che ti costa 550€ e consuma come una centrale atomica).

    Non buttate nel cesso i soldi (e l'energia elettrica), lasciate perdere i quad core almeno fino a quando non staranno sotto i 80w e i 200€ di spesa.

    Paolo Rebuffo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    anche io concordo e8400 da abbinare a una hd4850... se poi ti accontenti anche di giochi non recenti vai sulla gigabyte con nvidia 9400 integrata (non ricordo il nome del modello)... secondo me, cmq, un htpc non si addice tanto al gioco.. qualsiasi scheda aggiungi aumenti il calore/rumore e tutto il resto... in questo momento la sceta delle mobo con scheda video integrato sono le migliori per un htpc in quanto riproducono tutti i file fino a 1080p poi con un processore e8400 puoi fare anche ottimo upscale... il tutto ovviamente secondo me
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    da quel che capisco io, cerchi un htpc ibrido , che faccia da htpc ma anche da pc, da mettere sotto la tv. In pratica hai la mia stessa situazione. Io in casa ho solo quel pc e lo collego alla tv per farci tutto, da htpc a office , da internet ai giochi.

    A questo punto resta da capire quanto sia importante l'aspetto gaming, soprattutto se per giochi di ultima generazione. Tanto per citare il titolo da te suggerito, gta4 , è uno dei primi giochi, se non il primo ottimizzato per cpu quad...

    Diciamo che il contro della medaglia sono i consumi, ma non so quanto possa influire in termini economici sulla bolletta.

    Poi se mi dici che installi winXp, punta pure sull'e8400.

    Io attualmente ho il q6600 e sinceramente non mi sono mai svenato nel pagare le bollette dell'enel.

    Per quel che riguarda le temperature, io ho il case che ti ho suggerito, antec max fusion, con una fractal 14x14 + 1xschyte 12x12 sul thermalright ultima90 con il convogliatore thermalright che butta fuori dal case l'aria della gpu. Sulla scheda video ho un thermalright hr-03 fanless.Alimentatore seasonic II 430w. Ram mushkin ddr2 800mhz@1066mhz a 2v , la cpu è a 400*8=3200 vcore 1.22v . Da hwmonitor, con prime95 a manetta non supero i 62-63 gradi. In uso quotidiano normale, non supero i 50°.

    A pari prezzo io resterei sul q6600 , poi se i consumi sono un problema, punta l'e8400.

    ciauz

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Dico la mia.........

    Attualmente diciamo che i quad stanno iniziando ad avere un qualche supporto da parte sia di sistemi operativi che dei giochi.......quindi in prospettiva futura avere un quad teoricamente non è uno svantaggio, anzi.......rimane però il discorso soldi (che a quanto pare tu non hai come poblema) e consumi/temperature.........

    Per i consumi i quad sono decisamente elevati, anche con le ultime tecnologie a 45nm.........con tutti quindi gli svantaggi del caso........

    Per le RAM quoto chi ti consiglia delle DDR2, meglio avere delle ottime DDR2 che delle DDR3 convenzionali magari a prezzi anche superiori........i timings bassi assicurano sempre maggiori prestazioni a patto che la differenza di frequenza delle RAM non sia troppo marcata (nell'ordine dei 20-30 Mhz reali)........

    Per darti un'idea questa è l'attuale configurazione del mio futuro HTPC anch'esso nato per darmi (spero ) grosse soddisfazioni nei videogame:

    tratto da un post.....

    "CPU volevo stare su Intel in quanto è dal P3 450 che le ho voltato faccia e avendo altri due PC con AMD un po' di parcondicio non fa mai male, pensavo ad un E8200 da portare a 3Ghz e amen........circa 150€

    Alimentatore un Antec Heartwatts 500W dovrebbe fare al caso mio

    Mobo, Asus P5QL-CM, circa 100€ pure lei.

    Inizialmente 2x1Gb di DDR2 OCZ cazzute, IMHO meglio un DDR2 spinto che un DDR3 normale anche per il prezzo..........circa 80€

    Scheda video, bho la scelgo all'ultimo vedendo se esce qualcosa di completamente passivo, come già detto comunque sarà una 4870 1Gb......circa 225€

    Lettore DVD LG GGCH20L circa 90€

    Hard disk, vedendo quanto cacchio costano ancora gli SSD e penso che da qui ad Aprile i prezzi non vadano giù del 50% starò ancora su un qualche hard disk ad alta efficienza comunque e ad oggi penso che un bel WD Caviar GP da 1T che nonostante sia da 5400 giri ha ottimi bench............circa 90€"

    Ad oggi però leggendo una interessantissima comparazione SSD-HD tradizionali sarei indirizzato verso un RAID 0 di dischi da 2,5'' della WD da 7200 giri.........Hanno una capienza di 320Gb l'uno (quindi sarei a oltre 700Gb di spazio) e consumi comparabili agli SSD (addirittura inferiori in idle) ovvero 2,5W in full load!!!!Grazie al raid 0 avrei un aumento significativo delle performance (comparabile sia in lettura che in scrittura se non addirittura superiore) a certi SSD da 250€ e 128Gb di capienza, ovvero un altro mondo!!!

    Totale spannometricamente sono sulle 900€

    ciao!
    Ultima modifica di FroZen; 29-01-2009 alle 14:44

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155

    Ah come si comporta il drive ottico LG citato prima con anydvd? Dalla mia esperienza noto che i drive che possono anche masterizzare sono più rumorosi e lenti di drive di sola lettura......succede anche su questo modello?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •