Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Sto per dare un calcio all'HTPC, e odio il mondo.


    Scusate, ma scrivo in un momento di profonda frustrazione e rabbia. Dopo un periodo felice, a seguito di un formattone globale di tutte le macchine (rimesse a nuovo, tirate da gara, pulite) non c'è più verso di far andare l'htpc

    Al di là del fatto che non capisco mai QUALE versione di ffdshow vada bene (ce ne sono triliardi, googlando arrivi a softpedia e altri siti dove te ne propongono per il download versioni del 2004, 2005, di tutto!)

    C'è anche una voce molto autorevole che ai tempi mi disse "butta tutte quelle porcherie, ti serve solo theater tek, i purevideo nVidia che già hai avendo una scheda high, e ffdshow; reclock con le moderne CPU serve a una mazza, fine"

    Il problema è che io odio theater tek. Programma che da sempre mi ha funzionato per 2/3 giorni per poi paralizzarsi nella sua lentezza, tra schermate nere e.... il nulla, così...

    Per cui ritorno (lo preferisco, poi) a zoomplayer e ffdshow. Ma da giorni non ottengo altro che i soliti due criptici rettangoli rossi che mi stressano dicendo che tizio e caio non riescono a collegarsi, fine della storia.

    La guida di Stealth'82 l'ho seguita, almeno fin dove non diventa esoterica. Nel mio HTPC 1.0 aveva anche funzionato, ora anche seguendo alla lettera non ne esco.

    Vorrei un setup semplice semplice: zoomplayer, ffdshow per i suoi 4 filtri fighi (scaler, sharpener, denoiser, controllo immagine) e BASTA... non intendo lontanamente addentrarmi a scriptare avisynth o capire cosa sia dscaler e a che serva veramente... chiedo troppo?

    Veramente disperata, e poi voglio avere io l'ultima parola, non deve averla lui!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    CIao Meggy,

    ma usando solo Windvd 9?

    Dai un occhio pure a questo thread, potrebbe proprio fare al caso tuo.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120646

    Ciao.
    Digi.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ho mollato queste cose da qualche tempo perchè, come dice Danny Glover in Arma letale, sono troppo vecchio per queste stronzate.

    Ma, la butto lì senza pretese, un vlc ultima versione no?

    Prova, prova ... link
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da digitalrage
    CIao Meggy,

    ma usando solo Windvd 9?

    Ciao.
    Digi.
    Programma di cui sono totalmente digiuna... ma siinterfaccia con ffdshow, e scala e processa l'immagine con quella qualità???

    Poi.. non so ho sempre sentito dire che al top ci sono solo zoom e ancora prima theatertek, volevo rimanere nell'ambito dei migliori della classe..

    vado comunque a vedermi il tuo link, non si impara mai abbastanza, grazie!

    ciao Lokutus - guarda, se solo VLC (che uso per tutto il resto ed è unmulo eccezionale) si interfacciasse con fdshow, ci penserei molto seriamente.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Comprati un lettore da tavolo e un processore esterno , come diceva mio nonno di stronzate al mondo ce ne sono tante
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Figurati, se non ci si da una mano a vicenda a che servirebbero i forum di questo genere allora?

    Windvd credo sia abbastanza semplice e fruibilissimo come software ed implementa oltretutto uno scaling di pregiata fattura, l'All2Hd riscala un dvd alla massima risoluzione HD con risultati veramente eccezionali (certo non al livello di FFDShow ma neanche tanto lontani).

    Leggiti un pò il thread che cmq risulta essere interessante, soprattutto per l'approccio da early adopter.

    Per la trial da corel.com, mi sembra (ripeto mi sembra) non essere molto fruibile in quanto le funzioni principali (ovvero accelerazione 3d, all2hd, DNM) sono disattivate di default e non selezionabili.

    CIao.
    Digi.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Comprati un lettore da tavolo e un processore esterno , come diceva mio nonno di stronzate al mondo ce ne sono tante
    Insisterei sull'htpc in una configurazione più smart.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Era un consiglio serio ... se uno non ci e' portato meglio lasciar perdere.
    Ho tanti amici felici e contenti senza HTPC
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Era un consiglio serio ... se uno non ci e' portato meglio lasciar perdere.
    Ho tanti amici felici e contenti senza HTPC
    Beh questo si, se il tuo consiglio era serio, e non ne dubito assolutamente, il mio lo era pure, dal pdv economico però: un htpc costicchia un pò di soldini ed investire in un lettore esterno+processore non è cosa da poco, soprattutto nel momento attuale (IMHO cmq).

    Potrebbe insistere ancora un pò magari con qualcosa di più semplice (anche perchè i vari avisynth, ffdshow e graphedit non sono una passeggiata per chi non è avvezzo a questo genere di cose).

    Dai facciamole fare questa prova e poi al limite può considerare il

    CIUCHINO-PENSIERO



    Ciao.
    Digi.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Comprati un lettore da tavolo e un processore esterno , come diceva mio nonno di stronzate al mondo ce ne sono tante
    da te questo non me lo aspettavo

    non esiste, io sono portata per qualsiasi cosa monti un processore e un sistema operativo, e come dicevo l'ho già fatto funzionare una volta a meraviglia.

    ci devo riuscire, casomai dopo cena posto un paio di screen dei settaggi/opzioni iniziali.

    terro' l'ipotesi windvd9 come ultima spiaggia.

    EDIT - ultimo update: rasato via tutto con cccleaner, reinstallato pulito zoom player originale 5.02, ho seguito le sue indicazioni di default quindi di aggiuntivo ha messo solo dscaler e ffdshow, si è connesso per piccolo aggiornamento e, al momento, funziona, con ffdshow come video decoder e dscaler come audio, cioè quello che volevo io.

    poi posto comunque la situazione, ma ora ho una serata pane&salame che mi attende, per cui mi vorrete perdonare e fuggo.
    Ultima modifica di Meggy; 27-01-2009 alle 18:42

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sto' invecchiando anchio e la tecnologia in qualsiasi campo si parli mi fa' solo perdere tempo invece di lasciarmi piu' tempo libero.
    Non vorrei cominciare ad odiare il mondo pure io
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    ma kmplayer fa l'upscaling a fullHD?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    HTPC, configurazioni, ricerca della verisone giusta di ffdshow, ricerca del valore esatto di quel filtro, microscatti, drop audio....
    Grazie a Dio ne sono uscito... un bel Popcorn ed ora mi godo il film, non la ricerca del pixel perfetto...

    ex-htpcista

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    37
    al posto tuo sceglierei kmplayer...è tipo vlc, ovvero decodifica tutto, ma proprio tutto...però se installi ffdshow basta che gli dici "usa i filtri esterni" e quello fà tutto da solo, nel senso che:

    -> prova i filtri che hai installato
    -> se qualcosa dovesse andare storto usa i suoi

    Però, nelle configurazioni, kmplayer e molto simile a ffdshow, ti fà fare le stesse cose (+ o -).

    Per quanto riguarda ffdshow io scarico sempre da qua

    http://www.free-codecs.com/FFDshow_download.htm

    e quello in versione SSE (http://it.wikipedia.org/wiki/MMX).

    Hope this helps.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Allora,

    ieri sera ho provato alcuni DVD, continua a funzionare nella sua installazione base, ovvero zoomplayer 5.02, con solo dscaler e gli ffdshow, come comsigliato di default dall'installer stesso.

    Altro per ora non installo. C'è da dire che per il lato audio le prove le ho fatte in cuffia, vedro' poi come si deve fare per fare uscire l'audio sul sistema 6.1... devo impararmi un po' tutto, anche la questione del "ritardo" audio l'ho letta per una vita, ma non ancora ben compresa... boh, vedremo

    Intanto deinterlacer, denoiser, sharpener e soprattutto upscaler funzionano a dovere, nessuno scatto, processore impegnato sul 40% circa.



Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •