|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: HTPC con lcd touch screen, come iniziare?
-
14-01-2009, 14:17 #1
HTPC con lcd touch screen, come iniziare?
Ciao a tutti,
ho da poco finito di assemblare il mio primo HTPC (vedi in firma) e sto cercando di farlo funzionare al meglio secondo le mie esigenze che sono:- pochi smanettamenti con massima resa (almeno all'inizio fino a quando non avrò preso padronanza con il mezzo!
)
- usare lo schermo lcd del case senza dover necessariamente accendere la TV per tutte le operazioni che non comportano la visione della stessa
Leggendo documentazioni sul forum e chiedendo qualche consiglio, ho capito che con "displayfusion" posso fare lo switch tra lcd e Tv potendo anche oscurare lo schermo lcd, qualcuno è riuscito a spegnerlo?
Con il collegamento hdmi potrebbero esserci problemi di perdita delle impostazioni del TV, potete darmi conferme e soluzioni su questo?(io al momento uso un monitor per fare le prove e non ho riscontrato problemi anche se ancora non ho settato tutto alla perfezione)!
Sempre documentandomi tra voi mi sembra di aver capito che i migliori player sotto Vista che non hanno bisogno di grossi interventi sono:
x i dvd/bluray corel windvd8plus
x i file audio wmplayer
x divx/xvid etc etc kmplayer
Io non mi sono trovato bene con imedianhd, forse solo perchè non l'ho capito ma qualcuno lo usa e mi sa dire se ci posso associare i suddetti players?
Trovo molto semplice e ben fatto Vista MCE, ma mi sembra di aver capito che non posso associare ai vari tipi di file, esucuzioni di programmi diversi (vedi sopra), potete confermarlo?
In generale, chi ha un case con lcd touch come lo ha configurato e come lo gestisce? Vorrei cercare di creare un riepilogo che possa essere utile a ch,i come me, non è esperto ma vuole tentare di ottenere qualche risultato concreto prima di buttare tutto per la disperazione!!!!
Per la TV che soluzioni avete adottato HW/SW? Al momento sky non lo uso e quindi il satellitare non vorrei prenderlo in considerazione!
Nonostante la splendida guida non riesco a gestire e usare ffdshow e vorrei evitarlo fino a quando non avrò qualcosa di stabile da cui partire e verificare da lì gli eventuali miglioramenti (spero che il problema sia questo e non la mia incompetenza)!
Grazie a tutti coloro che potranno dare un loro contributo,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
- pochi smanettamenti con massima resa (almeno all'inizio fino a quando non avrò preso padronanza con il mezzo!
-
14-01-2009, 23:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da maximdo
Comunque... io mi regolo come segue:
Come impostazione di default setto i catalyst ati a 800*600 in clone mode ( risoluzioni maggiori sono inservibili nel monitor del pc)
Quindi mi ritrovo la stessa risoluzioni sia sul monitor che nel videoproiettore. Con questa risoluzione posso usare lcd touchscreen come monitor di servizio o per ascoltare la musica senza dover accendere il vpr.
Per l'uso del vpr ( nel tuo caso tv) setto sempre nel catalyst la risoluzione 1920*1080 disabilitando il secondo monitor che quindi rimane spento
Tutto può essere gestito via telecomado salvando i vari settaggi nei catalyst ati ed attivando le relative scorciatoie per richiamarli.
Ciao
-
15-01-2009, 08:11 #3
@otaner.
Mi puoi spiegare come fai a impostare le scorciatoie da telecomando per questa operazione complessa? impostazione secondo monitor come primario, modifica risoluzione, spegnimento dell'lcd?Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
15-01-2009, 08:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Occorre salvare le varie configurazioni ( solo lcd, solo tv, entrambi.. ect) alla voce profiles manager del catalyst control center di ati.
Poi sempre in quest'ultimo si attivano le hotkey associando ad ogni configurazione salvata una "scorciatoia" attivabile da telecomando / tastiera.
Ciao
-
15-01-2009, 08:56 #5
Originariamente scritto da otaner
Maximdo, anche con il TT hai questo problema?
l'intenzione è quello di accendere solo il PC per l'ascolto musicale dalla libreria contenuta nel NAS, utilizzando per la selezione con MCE il touch sreen
-
15-01-2009, 10:35 #6
Originariamente scritto da stazzatleta
So che "baxxx" usa anche lui la modalità estesa (alcuni consigli me li ha dati lui) e mi è sembrato interessato, come me, dal metodo usato da "otaner" quindi gli chiedo di farci sapere come si è trovato se deciderà di fare qualche prova ... io in questi giorni sono ko per malattia e non ho il mio htpc da smanettare
!
Originariamente scritto da stazzatleta
) anche se ancora non ho affinato le impostazioni (mi sono fermato per i motivi detti sopra
) ma ho solo impostato nell'imon manager il lancio di MCE al posto di imedianhd.
Ciao e grazie a tutti per la partecipazione a questa discussione,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
15-01-2009, 11:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
io ho uno zalman hd160xt.modalita estesa touch 800x600 tv 1024x768 primario,faccio tutto da vista mce. quando avvio mce si apre su touch per la musica e quando voglio vedere film lo mando sul tv.
ciao
-
15-01-2009, 11:28 #8
Originariamente scritto da andrea69
La cosa interessante è condividere le impostazioni e settaggi, come fai a mandarlo sulla Tv? E poi quanto vedi il film su TV lo schermo lcd ti rimane acceso? Se no, come hai fatto?
Grazie,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
15-01-2009, 12:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
ho aperto mce sul tv ho ridotto la pagina e l'ho trascinata sul touch, non è semplice a scriverlo ma se ti interessa ci proviamo
il mio case ha un tastino per spegnere il touch.
ciao
-
15-01-2009, 12:46 #10
sono alla ricerca pure io di un case con display touch screen, però deve essere un case da "battaglia" ( quindi non costare come i vostri...), l'userei solo per ascoltare musica in streaming dal nas, quindi senza ulteriore monitor....
Qualche aiutino nella ricerca???pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
15-01-2009, 12:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
quanto vorresti spendere???
ciao
-
15-01-2009, 13:25 #12
Quella proposta da otaner è veramente una buona soluzione. La possibilità di spegnere l'lcd da telecomando durante la visione del film è utilissima. Ho solo un problema di stabilità, in quanto quando switcho tra i profili (solo tv 1080p o clone lcd+tv 800x600) e accendo/spengo il tv molte volte dopo un pò non mi prende più i comandi rapidi poichè credo che i Catalyst si "impallino". Oltretutto ho l'ampli hdmi tra htpc e tv quindi anche questo è fonte di complicazioni durante l'accensione/spegnimento dei vari apparecchi. Credo che in definitiva comprerò un hdmi detective (quando riesco a trovarne uno a prezzi ragionevoli) in modo da dare un pò di stabilità al tutto.
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
15-01-2009, 14:09 #13
Tra 300/400 euro ( ma anche meno se c'è qualsosina...)
Ultima modifica di toni85; 15-01-2009 alle 14:18
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
15-01-2009, 14:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
prova con i nuovi thermaltake http://www.thermaltakeusa.com/Products.aspx?C=1319 stanno sulle 400,00
oppure questi http://www.jcp-tech.de/produkte/htpc.html costano 270,00circa in germania se ti interessa ti passo il link allo shop in privato.
ciao
-
15-01-2009, 14:45 #15
@TONI 85
Da drako io ho preso il Thermaltake dh102 a 370€. Dovrebbe stare nel tuo budget.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610