|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: HTPC con lcd touch screen, come iniziare?
-
15-01-2009, 16:23 #16
@ TONI85
anche io ho preso da poco il DH102 a 365€, lo trovo ottimo!Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
16-01-2009, 08:00 #17
Originariamente scritto da maximdo
Io forse farò una prova con Windows 7 la prossima settimana, vi terrò aggiornati!!!!
Grazie a tutti,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
16-01-2009, 11:35 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
premetto che non ho lettore bluray, però io uso vista per tutto il resto, con vista codec pack mi legge di tutto.ho disattivato h264 di ffdshow e abilitato le dxva tramite MPCVideoDec.ax per mkv.per la tv ho un hauppauge dvb-t, il tutto funziona perfettamente.
ciao
-
16-01-2009, 23:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 102
Ho anch'io un case con lcd da 7" integrato che sto cercando di configurare, trovo utile anche ultramon come software, purtroppo ho avuto pochissimo tempo per provare e non posso aiutare un granchè..
Devo togliere il case dalle manine del mio piccolo uomo che mi gira per casa...
Poi ho avuto un problema con la MB (Asus p5e-vm hdmi) che non mi va in sospensione s3 con vista, qualcuno ha la stessa MB e ci riesce?
Un altro software carino potrebbe essere albumplayer per la musica, da usare con il display integrato.
Se può interessare il mio case l'ho preso su ebay.de (tedesca) il venditore è avantara e ho speso 250€ + 20 circa di spediz.
Ciao a tutti e buona notte
P.S.: Avevo aperto un 3d simile tempo fa ma mi iscrivo a questo.
-
19-01-2009, 09:23 #20
Anche io ho il problema del mio piccolo ometto
(19 mesi) e molto casinista!!!! Infatti ho ancora il mio HTPC in ufficio e non ho il coraggio di portarlo a casa ....
Come siete messi con le impostazioni di standby, ibernazione ecc.?
Io riprendo i test e vi tengo aggiornati!!
Ciao,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
19-01-2009, 15:37 #21
Originariamente scritto da otaner
Non ho istallato Displayfusion perchè avevo capito che tu hai gestito il tutto utilizzando ATI Catalyst ma non riesco a creare dei profili con caratteristiche di monitor diverse o meglio sto cercando di creare questo:
1) solo lcd: modalità clone con risoluzione 800x600
2) solo Tv : modalità clone con risoluzione 1280x1024 (adesso è il massimo per il monitor che uso per le prove)
3) entrambi: modalità estesa con risuluzioni diverse sui vari monitor
In gestioni profili posso "spuntare" i vari monitor includendo varie opzioni tra cui gestione schermi ma poi la gestione schermi è univoca per tutti i monitor e quindi non riesco a creare i profili diversificati.
Poi quando lancio MCE sul touch, funziona con il telecomando ma non con il tocco, anche a voi?!
Chiedo aiuto a te a a"baxxx" per avere più dettagli su come avete fatto. Scusate ma proprio non ne vengo fuori!!!
Grazie,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
19-01-2009, 17:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da maximdo
Nelle proprietà display ( sempre in catalyst) trascini il monitor/tv che non usi nella finestra display disabilitati.
Quindi salvi la configurazione nel manager profiles e attivi una scorciatoia per richiamarla.
Ciao
-
19-01-2009, 17:37 #23
Originariamente scritto da otaner
Se ho capito bene le tue indicazioni, utilizzo ATI Catalist in modalità avanzata, faccio tutte le mie impostazioni e configuro i monitor correttamente, a questo punto se mi sposto sulla linguetta dei profili e salvo con un nome mi salva tutte le impostazioni, poi le cambio e salvo un altro profilo giusto?
Che impostazioni di stand-by o arresto usate?
Grazie ancora,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
19-01-2009, 19:32 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
giusto
-
21-01-2009, 14:56 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
sto usando da sabato il mio primo HTPC e avrei bisogno di un chiarimento.
Il mio case è un Siverstone Grandia GD02 con touchscreeen da 7''. Come sw di frontend sto usando Powercinema ma vorrei provare ad installare Mediaportal e vedere come mi trovo.
Ho dei dubbi sul touchscreen, nel senso che attualmente è gestito dal sw iMon (che gestisce anche il telecomando, se non mi sbaglio), con il quale però non riesco a modificare nulla tra le impostazioni dello schermo. Ad esempio, mi piacerebbe poter accendere la radio (quella FM, non internet) direttamente dal touchscreen.
Voi cosa usate? Se dovessi usare un altro sw per il touchscreen, comunque dovrei continuare ad usare iMon per il telecomando?
Grazie
Ciao
Alessandro
-
21-01-2009, 21:05 #26
Che voi sappiate, esistono modelli che non richiedono per forza l'impiego di un'uscita video per il touch screen?
Avevo visto soluzioni proprietarie che impiegavano connessioni usb, ma non ho mai trovato case che impiegassero questo tipo di soluzione.
Il fatto è che non mi dispiacerebbe un case con touch screen, ma l'htpc andrebbe collegato a tv e monitor, quindi servirebbe poi una tripla uscita video sulla scheda, il che complica notevolmente le cose.Nicola Zucchini Buriani
-
22-01-2009, 00:02 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
la asus ati hd4350 ha tre uscita : hdmi vga e dvi.
Ma non so dirti se riesca a gestirne tre contemporaneamente, dovrei provare.
ciao
-
22-01-2009, 11:58 #28
Grazie mille, consiglio utilissimo: l'importante è che ne gestisca due (tanto non uso plasma e tv contemporaneamente), il problema era proprio trovare una scheda video con tre uscite (sapevo che ce n'erano alcune versioni delle schede X2, tipo, mi pare, un qualche modello di 4870X2, ma a quel punto non ne valeva più la pena).
Se ci fosse qualcosa di un po' più performante sarebbe ancora meglio.Nicola Zucchini Buriani
-
23-01-2009, 13:14 #29
FICHISSIMO WINDOWS7
Credo siano finiti tutti i problemi di gestione degli schermi, come avevo detto ho provato Windows 7 e senza installare codec e nulla di più del sistema operativo semplicemente premendo "Win+P" ti permette di fare lo switch tra tutti i dispositivi video collegati usandoli separatamente o in combinazione e disattivando quelli non utilizzati!!!
Tutto si legge in modo molto fluido e MCE di Windows 7 permette la gestione di più sintonizzatori (mi sembra che vista questo non lo permettesse) .... insomma lo trovo PERFETTO!!!!
Adesso ho il problema di usare un solo telecomando (ho quello del case, e quello della scheda DVB-T) voi avete trovato qualche soluzione?!
Il touch screen riuscite ad usarlo senza l'imon?
Ciao a tutti,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
23-01-2009, 15:22 #30
Effettivamente questo seven sembrerebbe il SO perfetto per hypc...
Per via del telecomando, non riesci a controllare tutto con il telecomando del case? Se usi il dvb-t sotto vista mediacenter dovresti riuscire a farlo...
Altrimenti una soluzione per avere tutto in un solo telecomando dovresti comprarne uno compatibile microsoft ed impostarlo nell'imon.
Non mi risulta che si possa usare il touch senza l'imon, ma tanto che ti importa se lo tieni in background e mantieni disattivato il frontview?Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610