|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: HTPC con lcd touch screen, come iniziare?
-
23-01-2009, 20:28 #31
Originariamente scritto da baxxx
Originariamente scritto da baxxx
Sto provando i vari software sotto Windows 7 e non ho considerato che effettivamente poi userò solo MCE, ma se volessi usare Media Portal? Funzionerebbe comunque?
Originariamente scritto da baxxx
, avevo letto che W 7 era orientato alla gestione dei touch ma ancora non ho trovato il modo di riscontrare questa particolarità
se non nel riconoscimento dei driver sulla gestione dei monitor, bah, persevero e vi saprò dire!!!
Un saluto,Massimo
HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
VIDEO: Panasonic 46PZ85E.
-
24-01-2009, 07:43 #32
E' proprio per questo che non voglio provare win7, magari ci prendo gusto... La versione beta funzionerà fino ad agosto. E poi che faccio? Oltretutto ho appena comprato vista e mi girano un pò a buttarlo.
Per quanto riguarda l'imon, chi ha detto che non puoi usare il touch con vmc? Basta che da imon manager nella sezione frontview metti la spunta su disable, così puoi controllare tramite touch qualsiasi applicazione visualizzata nel tft. In pratica è come se fosse un mouse, l'unica pecca è che si vede la freccina quando lo usi, ma tant'è...Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610