Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    73

    htpc-consiglio componenti-


    Ciao a tutti,è da un pò di tempo che stò studiando come spendere al meglio i miei euro in un impianto home cinema,attualmente ho cinque casse aliante un subwoofer rel quake che vanno più che bene,devo upgradare un ampli home teather(o harman/kardon3550,ma più probabile l'audio analogue forza 6 di prossima uscita),comprare un proiettore e forse farmi un htpc.Per quello che riguarda l'htpc vorrei un parere e un consiglio sui vari componenti compreso il case;la configurazione non deve essere il massimo oggi ottenibile,ma un buon compromesso con il costo,per esempio se il processore è un 2000 o 1500 penso che si possa trovare a pochi euro e probabilmente è nel contesto ben funzionante.L'idea sarebbe quella unire in una sola macchina un lettore dvd progressive,un ricevitore satellite common interface,un ricevitore digitale terrestre,una piattaforma per giocare ai videogiochi del pc(la scheda audio considerando che userei per l'audio un ampli dedicato forse basta anche una un pò vecchiotta?),il tutto cercando un'ottima silenziosità e estetica gradevole.Grosso modo qualcuno ha un'idea di quanto spenderò per l'htpc?
    davarcid

  2. #2

    Ti posso dire come ho realizzato il mio con un po' di pezzi che mi avanzavano.

    • Per il case ho preso il Dign 5 da Bow, è fantastico, ma per iniziare/risparmiare qualsiasi case va bene. Importante è l'alimentatore che deve essere il più silenzioso possibile, ottimi sono i TermalTake Purepower da 480W o lo Zalman 400w (iperdimensionati ma silenziosissimi).

    • La piasta madre è una economicissima ECS 848P-A con chipset Intel che supporta anche il bus a 800. In più ha il chip audio integrato con uscita ottica ed elettrica. Per cominciare si può usare quella. Attenzione che di serie non ha la staffa con le prese, quindi vanno o comprate o riciclate.

    • Ho installato un P4 2,4c a 800 Mhz di bus. È un processore economico (se si trova ancora) ma piuttosto potente e ti permette di svolgere ripping, conversioni molto velocemente, mentre durante la visione lavora pochissimo (scaldando anche poco). Con le schede sintonizzatrici (sat e tv) puoi tranquillamente utilizzare anche il time shifting (funzione che impegna molto il processore). Il dissipatore (sempre Bow) ha una ventola Papst, praticamente inudibile.

    • Ram... ormai si trovano nelle patatine, quindi 2 banchi da 256 Mb PC3200 CL3

    • Come hard disk ho utilizzato un Maxtor da 80 Gb con collegamento S-Ata molto molto silenzioso. Avevo anche un Seagate Barracuda 7000.7 ma il Maxtor è più silenzioso. La capacità è discreta, io ci memorizzo i dvd noleggiati che non riesco a vedere subito e me li riguardo con calma. Come capacità ci sono anche i 120, i 200 e i 250 Gb, ma a costi molto superiori.

    • La scheda video è una Ati 9200SE. Ho letto alcune critiche su questa scheda che non è a livello della 9500/9600. Quando arriva il vpr farò delle prove, confrontandola magari con una Matrox G550 che ho.

    • Ho installato anche una Pinnacle PCTV Pro per la sintonizzazione terrestre e una PCTV Sat CI per il satellite. I programmi di visualizzazione funzionano uno alla volta e dopo qualche problemino iniziale dovuto soprattutto ad una cam difettosa adesso rullano che è un piacere.

    • Le schede Pinnacle e il case di Bow hanno di serie il telecomando con cui si fa tutto o quasi, in più consiglio una tastiera senza fili. Ci sono a non troppi euro le Microsoft wireless che però non hanno una grande portata. In seguito ho installato la Microsoft Bluetooth che funziona egregiamente.

    • Dimenticavo il lettore dvd. Io ho installato un Pioneer 106 che può essere "rallentato" in fase di visione e quindi non si sente frullare.

    ...ora non mi viene in mente altro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •