Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    44

    MacBook Pro / Tv 50" Plasma


    Ho collegato il macbook pro al mio tv panasonic 50pz70 attraverso la porta dvi-adattatore-vga.
    Ho provato ad impostare differenti risoluzioni per poter vedere le immagini ottenute NON deformate, ovvero allargate, salvo che setto ad risoluzione anacronistica per la visione, tutte le altre producono un rapporto di immagine non corretto.
    Ho tentato con la risoluzione dal mac di 1920 (come il pannello plasma) ma non si vede nulla.

    Sbaglio in qualcosa?
    L'hardware non è adatto?
    Dovrei passare alla dvi-hdmi?

    La mia intenzione è poi di passare ad un mac mini collegato sempre al tv ma stavo appunto verificando la qualità di visione.

    Grazie per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Meglio se passi alla HDMI, molti TV (non se anche il tuo) hanno una VGA "castrata", cioè incapace di visualizzare certe risoluzioni.
    In HDMI non dovresti aver problemi ad agganciare i 1080p.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Confermo pienamente!
    E' meglio passare da dvi a hdmi in modo da ottenere la risoluzione nativa del pannello senza distorsioni.
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    44
    E pensare che io credevo fosse migliore la VGA, proprio perchè dedicata.
    Invece attraverso la VGA il segnale massimo di risoluzione è più basso di quello del pannello fullhd ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    In realtà, per esperienza posso dire che non è sempre così...

    Sul pioneer la risoluzione massima si ottiene solo via hdmi mentre, su un lcd hitachi da 28" che ho in cucina, la risoluzione nativa (1366x768) funziona solo via vga e via dvi si blocca a 1024x768...

    L'unica è fare delle prove con i due tipi di collegamento!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    44

    Un consiglio: sul tv da 50" che possiedo, quale risoluzione/rapporto mi permette di non deformare le immagini? Io le ho provate di fretta alcune senza beccare quella giusta. Alcune lasciano uno spazio nero al bordo del tv tipo 4:3 ma è un vero peccato!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •