|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: htpc nuovo - sono entusiasta
-
05-01-2004, 21:48 #16
Re: ghost disco fisso
michelemezza ha scritto:
ecco la conifigurazione:
Acquisizione Terratec Cinergy 600
grazie.
-
05-01-2004, 23:43 #17
la terratec cinergy 600 è una scheda di acquisizone video (ingresso S-video per VCR, laser disc o altre sorgenti video), è anche un sintonizzaore FM e un sintonizzatore TV. in accoppiata con D-scaler risce a dare immagini molto buone.
ciao
michele
-
05-01-2004, 23:50 #18
TNX!
-
06-01-2004, 15:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
info asus P4C800
michelemezza ha scritto:
ecco la conifigurazione:
Scheda madre ASUS P4C800 delue (ho esagerato)
Processore P4 2,6 GHz - FSB 800
Scheda video ATI Radeon 9600 (128 MB)
Memoria 512 MB
Lettore Pioneer A106 (o qualcosa del genere)
Scheda audio Terratec Aureo Space 7.1
Acquisizione Terratec Cinergy 600
Consentimi solo di farti due domande sulla MoBo di casa ASUS che avevo adocchiato anch'io ai fini dell'assemblaggio del mio 1° HTPC.
1. Hai provato a verificare se vi sono apprezzabili differenze all'ascolto utilizzando il chip audio on board della MB oppure la scheda Terratec Aureo (mi riferisco, evidentemente, all'esclusivo utilizzo HT)?
2. A quanto ho avuto modo di capire, mi pare che la scheda madre abbia l'uscita audio digitale solo di tipo elettrico e non anche di tipo ottico. Me lo confermi?
In prima battuta, infatti, vorrei risparmiarmi l'acquisto della scheda audio e cerco una MB che abbia necessariamente anche l'uscita ottica.
Saluti Francesco.Ultima modifica di oscar_66; 06-01-2004 alle 16:57
-
06-01-2004, 18:37 #20
MoBo
francesco ciao.
no, non ho ancora provato a utilizzare l'uscita digitale della scheda madre. avevo già in mente di farlo, ti farò sapere. a questo proposito avevo letto delle esperienze di qualcuno del forum che preferiva l'uscita ottica della scheda audio (prova a cercare con il motore di ricerca).
si, la scheda madre ha solo l'uscita digitale elettrica.
ciao michele
-
07-01-2004, 08:39 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: MoBo
michelemezza ha scritto:
... si, la scheda madre ha solo l'uscita digitale elettrica.
Come sospettavo. Vorrà dire che mi orienterò su un altro prodotto, presumibilmente Gigabyte.
Saluti Francesco.Ultima modifica di oscar_66; 08-01-2004 alle 16:43
-
07-01-2004, 12:10 #22
Re: 75 e 72 Hz
michelemezza ha scritto:
grazie leo per le info che mi hai scritto.
sono tornato oggi da qualche giorno di vacanza.
ritornando al refresh, dopo aver visto film NTSC e film PAL sono mi sembra di poter dire che
con dischi NTSC il 72 Hz è perfetto (fluidità e sincronismi);
con dischi PAL devo camiare refresh a 75 Hz e, mi sembra, tutto a posto anche se l'orologio di relcock rimane giallo.
ciao
michele
All'interno di reclock seleziona la tua scheda audio e la tua scheda video e non default.
Prova a selezionare anche 60Hz per NTSC, oltre che 72 e vedi cosa succede, poi fammi sapere.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
07-01-2004, 19:31 #23
oscar le uniche mobo che ho trovato che ha l audio onboard con uscita ottica sono le abit, nn mi ricordo ma sono un paio, una per intel e una per amd...pero sono abbastanza care..
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX