Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    hard disk più silenzioso?


    ciao a tutti
    sto per prendere un nuovo hd da 1TB e sarei orientato sul western digital wd10eacs che da specifiche ho letto che produce 27dbA. (e consuma anche poco 5,4W)
    l'ho trovato a poco meno di 90€, ma vorrei essere sicuro che non sia fastidioso il rumore provocato.
    qualche consiglio?
    grazie
    ciao
    edit: ho dimenticato di dire che ora ho un samsung hd501lj che non ho mai sentito! (ma non ho trovato le specifiche per fare paragoni di db)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    la western digital produce degli hard disk (serie Green Power) che oltre a consumare meno, sono molto silenziosi (20db circa), perchè hanno la rotazione dei piattelli a 5400rpm. Non so se il modello che hai segnalato tu sia di questi.
    Oltre a questi, anche i Samsung sono abbastanza silenziosi.
    Ci sono delle recensioni con dati reali del rumore prodotto su alcuni siti web (credo silentpcreview per esempio).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    è proprio della serie green, ma sul sito dicono 27db
    comunque non mi fido dei dati soprattutto dei produttori (è come chiedere all'oste se il vino è buono!!!)
    ora guardo il sito che mi hai detto
    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ne ho comprati due un mese fa. Sono molto silenziosi, direi equivalenti al Samsung Spinpoint che ho pure.

    Forse, in compenso, non sono il massimo della velocità, ma io li uso su un media server da cui guardo (su un altro PC) anche filmati in alta definizione senza problemi.

    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    grazie
    ma sono proprio calessi?
    non vorrei doverci impiagare il doppio del tempo per copiare file video di grosse dimensioni (10-20GB) da un disco all'altro!

    inoltre risesco a farci il timeshift in alta definizione?
    grazie ancora
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    per quanto + lenti rispetto ai concorrenti a 7200rpm questi dischi hanno comunque throughput ben oltre i 50mb/s in scrittura e lettura, per cui non hanno il benchè minimo problema a fare da storage anche di materiale in HD, il quale passa benissimo attraverso la banda di una lan 100mbit/s (10-12mb/s).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Il PC dove sono montati i due WD fa da file e media server e da muletto P2P sempre acceso. Un disco è dedicato a file server e P2P, l'altro a Media server.

    Quando finisco di scaricare qualcosa dal P2P sul disco 1 e lo copio sul disco 2, la velocità di trasferimento e di circa 56Mbps. Quando invece trasferisco un file sulla rete domestica (cavo Cat 5e ma switch solo Fast Ethernet-100Mbps), va a circa 8Mbps (tieni conto che sulla stessa rete viaggia contemporaneamente il P2P, mio figlio che naviga e gioca, etc...).

    Quindi i dischi non fanno da collo di bottiglia.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    grazie ad entrambi per i preziosi dettagli
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @Mike5
    un dubbio:
    stavo rileggengo e ho visto che tu dici 56Mbits ossia 5,6MB/s che non mi pare un granchè.
    per esempio per spostare un eventuale film da 20GB ci vorrebbe circa 1 ora!!!
    ovviamente sei sicuro, vero? non è che sono 56MB/s?
    grazie e scusa ancora per il disturbo
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Tranquillo, intendeva MByte...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Anch'io sto iniziando a scegliere i componenti per il mio primo HTPC, oltre alla serie Green Power di WD, direi che è stato di recente annunciato un prodotto interessante di Hitachi il Cinemastar 7K1000:

    http://www.misa.it/public/upload/3/a...1000_DS_IT.pdf

    Il prodotto è disponibile in tagli da 750 gb e 1 Tb.

    P.S. Ho saputo che questi nuovi driver equipaggeranno la nuova gamma dei prodotti multimediali di Emtec.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ringrazio tutti
    preso: 87,60€
    silenziosissimo, per formattarlo c'ho messo 3,5 ore!!!
    ho fatto 2 partizioni: 50GB e il resto 882GB
    2 cose strane:
    sugli 882GB mi dice spazio occupato 92MB!!!
    inoltre la vede come unità logica!!!
    mi sa che devo rifare le partizioni e riformattare!!!


    ciao e grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Bel disco il Green WD...

    per sapere se gira devi appoggiarci sopra l'orecchio

    va a 5400 salvo passare a 7200 sotto richiesta dati

    per la formattazione c'è anche la "rapida" per non passarci le ore, sopratutto a disco nuovo...

    se ti vede i 90 occupati potrebbe essere quel 10% che si riserva il cestino, (di default) nelle unità logiche.
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    c'è solo la cartella system information che non ti fa accedere, ma se la seleziono e vedo le proprieteà dice 0byte!!!
    ma non c'è modo di non averla, io in ufficio sempre con xp non ce l'ho!
    grazie
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    bella....
    cosa hai usato per formattare?
    io di solito parto dal cd del sistema operativo con solo il disco attaccato .........
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •