|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mappatua 1:1 requisiti
-
07-12-2008, 20:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
Mappatua 1:1 requisiti
Domanda secca?
Per far si che collegando tramite HDMI un HTPC ad un TV LCD o Plasma si abbia la mappatura 1:1 quali caratteristiche la TV deve avere? E' sufficiente che la scheda video dell'htpc possa uscire con la stessa risoluzione del TV oppure c'e' bisogno che entrambi abbiano certe caratteristiche ? Quindi in teoria con un hdready o un fullHD si dovrebbe sempre mappare 1:1 o sbaglio?
Grazie
-
08-12-2008, 16:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
credo non esista una risposta univoca alla tua domanda, tutto dipende da come l'elettronica della tv è programmata per accettare certo tipo di segnali su certi tipi di ingressi.
Molti produttori, per esempio, dichiarano il pieno supporto alle connessioni con un pc solo via vga e solo a risoluzioni differenti da quella ottimale del pannello, il che non toglie che poi si riesca lo stesso a collegare il pc via hdmi impostando una risoluzione uguale a quella nativa del pannello.
L'unica regola che vale sempre è quella di trovare il maggior numero di info sul singolo modello di tv in relazione alla possibilità di collegarci un pc e impostare la risoluzione nativa del pannello.
Per quanto riguarda i televisori FullHD credo che il problema sia "minore", nel senso che la risoluzione nativa del pannello coincide con lo standard 1080p (1900x1200), viceversa con i pannelli HDready che hanno risoluzioni native differenti dallo standard 720p (1280x720) e sono progettati per upscalare il segnale 720p alla risoluzione nativa del pannello.
ciao
-
08-12-2008, 20:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
grazie ho capito.. dipende dal costrutture... infatti non mi tornava come mai c'era il problema della mappatura 1:1.. in teoria doveva sempre poter avvenire (scheda grafica permettendo)!
-
08-12-2008, 21:15 #4
conviene scaricare i manuali dei tv per vedere le risoluzioni accettate dai vari ingressi
schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
08-12-2008, 23:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
doppio posto sorry
-
08-12-2008, 23:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da ciaca
credo tu voglia intendere 1920x 1080 right?
-
08-12-2008, 23:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
assolutamente si, scusate la castroneria! 1920x1080 ;-)
conviene scaricare i manuali dei tv per vedere le risoluzioni accettate dai vari ingressi
Io suggerisco di attingere a piene mani all'esperienza diretta dei possessori dei vari modelli di tv, ovvero alle info raccolte in questo forum ;-)
ciaoUltima modifica di ciaca; 08-12-2008 alle 23:47
-
09-12-2008, 09:56 #8
Originariamente scritto da ciaca
schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
09-12-2008, 10:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
ma scusate fino ad ora pensavo che il miglior collegamento per un HTPC (o cmq un dispositivo che invia output video) e un LCD o Plasma fosse tramite HDMI ma leggendo questi post
(come per esempio l'affermazione che non è possibile collegare un pc alla tv per mezzo di un ingresso hdmi, cosa che nella stragrande maggioranza dei casi è fattibile e con ottimi risultati).
Grazie