|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
02-12-2008, 08:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ho risolto quasi tutto tranne l'audio sfasato al video, aiuto?
Avevo rallentamenti, audio che non usciva dall'HDMI ecc....
risolto tutto tranne che per i file mkv: l'audio è sempre sfasato rispetto al video.
Uso wmp home cinema e nonostante varie prove ad abilitare/disabilitare tutto ciò concerne l'audio non riesco a sincronizzare il tutto.
Vi è la possibilità di regolare il delay time ma per beccare il punto giusto devo fare 3000 tentativi e guardarmi un bel pò di scene e nonostante tutto non ho beccato una sincronizzazione corretta.
Mi aiutate?
-
02-12-2008, 09:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
allora presumo che hai già fatto la prova di abilitare il filtro "matroska" di MPC-HC e i decoder AC3, AAC, DTS, ecc....
Ci dici esattamente qual'è la catena?
In sostanza, quando riproduci un mkv, cliccando col tasto dx sul video, alla voce filters, cosa compare nell'elenco?
ciao
-
02-12-2008, 09:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il filtro è già abilitato
cliccando con il dx compaiono i seguenti filrtri attivi:
reclock audio renderer
video renderer
audio switcher
mpc video decoder
ac3 audio decoder
ac3 audio decoder (in effetti compare 2 volte)
come ultima voce vi è il percorso del file, nome del file.mkv
Il problema dlelo sfasamento lo fa anche ascoltando l'audio dalle casse del protatile, a prescindere dal resto della catena.
-
02-12-2008, 12:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
reclock audio render a che ti serve? Disabilitalo
Default directsound device non ti spunta?
Vai in options->output->DirectShow Audio e seleziona "default DirectSound device" dall'elenco a discesa.
in effetti compare 2 volte
ciaoUltima modifica di ciaca; 02-12-2008 alle 12:18
-
02-12-2008, 16:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
disinstallato reclock (ma a che serve? pensavo a sincronizzare audio/video) e fatto come mi hai detto....nulla sempre audio sfasato.
-
02-12-2008, 16:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
mi posti la lista dei filtri durante la visione di un mkv, come fatto in precedenza?
già che ci sei in options->playback->output->directshowvideo, seleziona "overlay mixer".
ciao
-
02-12-2008, 17:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sempre cliccando con il dx durante la visione:
default directsound device
video renderer
audio switcher
mpc video decoder
ac3 audio decoder
ac3 audio decoder
come ultima voce vi è il percorso del file, nome del file.mkv
selezionato overlay mixer ma nulla.....almeno 5 secondi di anticipo audio rispetto al video
-
02-12-2008, 20:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
percentuale di occupazone di cpu durante la riproduzione?
il carico sui due core è ben distribuito?
ciao
-
03-12-2008, 08:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
non so come si fa a vedere il carico sui due core cmq la cpu viene impegnata, dipende dal film, dal 45 -85 %.
La cosa strana è che non a tutti i filmati l'adio è sfasato cosi come ad alcuni ha una sfasamento notevole, ad altri molto meno, ad altri è giusto.
Bho....
-
03-12-2008, 17:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
il carico lo vedi dal task manager, dovresti avere due quadri in "cronologia utilizzo cpu" ciascuno dei quali rappresenta un core, osserva se i grafici dei due quadri sono pressochè simili o se uno dei due riporta livelli ben più alti dell'altro, specie quando l'indicatore a sinistra si avvicina al 100% (85% potrebbe essere fatto anche dal 100% su uno e dal 70% sull'altro core...ed è già una situazione limite posto che non è nemmeno particolarmente attendibile come indicazione).
Visto che hai il mobility radeon H2600 con processore AVIVO dovresti essere in grado di sfruttare l'accelerazione hardware dxva2 della scheda per la decodifica x264, prova a vedere (tasto destro, filters, mpc video decoder) se effettivamente si abilita (con i file per i quali non hai sfasamento di audio)
L'ultimo tentativo lo puoi fare disabilitando l'mpc decoder da "options->internal filters->trasform filters" e procurandoti e installandoli i coreAVC (notoriamente i codec meno esosi in termini di utilizzo della cpu per la decodifica software dei flussi H264).
ciaoUltima modifica di ciaca; 03-12-2008 alle 17:17