Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Nvidia cards in clone mode: come averlo sempre attivo?


    Ciao a tutti, il mio obiettivo è quello di avere l'HTPC connesso ad un monitor di controllo (e di smanettamento) in VGA e ad un VPR tramite l'uscita DVI -> HDMI. Il "clone mode" è esattamente quello che fa al mio caso e funziona egregiamente ma, come saprete meglio di me, i driver Geforce (come il CCC, del resto) hanno l'abitudine di capire quali monitors sono collegati nel "momento", attivando o disattivando tale modalità di conseguenza (visto che non sentono più niente collegato alla DVI).
    Risultato: se accendo l'HTPC con il VPR spento il clone mode si disattiva costringendomi a reimpostare il tutto alla successiva riaccensione del VPR. Il risultato non cambia se parto da un riavvio o da una sospensione (il sistema che preferisco).
    Girando in rete non ho trovato la soluzione, anche se un buon indizio mi sembra quello di lavorare sull'EDID, disattivando la capacità dei driver di leggere le info dei monitor al volo e forzando dei settings estratti da una configurazione data e funzionante.
    Prima di prendere strade sbagliate, qualcuno di voi riesce a fare esattamente quello che voglio?!?
    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Il problema sembrerebbe di non facile (se non impossibile) soluzione, almeno via software. Via hardware si fa con il DVI Detective.
    Consigli comunque benvenuti.
    Rob

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Dopo numerose ricerche fatte a suo tempo, con esito negativo almeno via software, girovagando, leggevo di possibili soluzioni con powerstrip modificando il file monitor.inf e con rivatuner ma niente di definitivo e alla fine mi sono deciso e ho preso il dvi detective plus della gefen come già menzionato da te e cosi ho risolto.
    Addio spegnimenti del pc per riattivare il vpr.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Credo che lo comprerò anch'io, sto cercando di capire se è indispensabile la versione plus o è sufficiente la versione base.
    In ogni caso non mi convince il fatto che via software il problema non sia risolvibile... Da quanto ho capito la rilevazione dei display connessi alle porte della scheda video avviene prima dell'avvio del S.O. e, per questo motivo, quando il driver interroga il bios della scheda video trova la situazione già definita (es. nessun display connesso alla porta DVI). Questo ovviamente complica le cose, perché la scheda video ha già "chiuso" la DVI.
    E' anche vero, però, che via software si può fare di tutto, compresa la modifica del bios della schede video e quindi trovo improbabile che non si possa forzare la presenza di un monitor, inviando al driver le info EDID che la scheda video legge allo startup.
    Rob

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Ho appena assemblato un htpc con una scheda ati hd4650. Nel pannello del driver video, a fianco delle impostazioni di risoluzione e refresh, è presente un pulsantino con scritto "forza". Può essere quello che dici tu?
    Purtroppo non posso fare prove, perchè non ho ancora acquistato il plasma...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    No, non credo che quella opzione risolva...
    Se non erro il problema è più o meno uguale anche sulle schede Radeon.
    Ciao
    Rob

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Provato, la forzatura non funziona.

    Pe quanto riguarda il dvi detective ti conviene prendere la plus che ha il supporto per l'hdcp altrimenti niente bluray...anche se è risolvibile via software con anydvd per la base.

    Con la radeon 2600 che avevo precedentemente non avevo invece di questi problemi di mancanza di segnale sulla DVI e quindi di aggancio.
    Ultima modifica di ciccio1112; 01-12-2008 alle 12:52
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Pe quanto riguarda il dvi detective ti conviene prendere la plus che ha il supporto per l'hdcp altrimenti niente bluray...anche se è risolvibile via software con anydvd per la base.
    Se è solo per l'HDCP, con la differenza di costo tra il base e il PLUS, ti ci compri abbondantemente la licenza di AnyDVD che fa anche altre cose... Sto valutando. Tu dove l'hai comprato? Mi fai sapere, eventualmente in MP?
    P.S. - Comunque continuo a studiare, non mi arrendo.
    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •