Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Registrare SkyHD su Hard Disk con la Skystar HD2


    Domanda: è possibile registrare le trasmissioni HD di Sky su hard disk (o su altro supporto digitale) con un PC e la Skystar HD2? Intendo, non ci sono i problemi che si riscontrano con il collegamento HDMI (con protezione anti copia HDCP)?

    Citazione Originariamente scritto da al17
    Non credo ci siano problemi, anche se ignoro con quale compressione si debba procedere. Di sicuro ti serve una buona cpu.

    La skystar è una scheda pci che metti nel pc; l'hdmi entra in gioco solo se hai collegato un monitor/tv con quel connettore.
    Mi spiego meglio: io vorrei registrare in digitale le trasmissioni di Sky (normale o HD).

    Si potrebbe collegare il decoder SkyHD al HTPC tramite connessione HDMI avendo prima installato sul PC una scheda come la seguente:

    http://geeksquare.libero.it/index.ph...on_uscite_hdmi

    Ma immagino non funzionerebbe per via della protezione HDCP che il decoder Sky sicuramente implementa verso le periferiche che non ritiene "buone".

    Allora pensavo alla Skystar HD2... di fatto ho letto che permette di ricevere i canali Sky e SkyHD ma mi piacerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che l'ha usata e che mi conferma che effettivamente si può registrare (con CPU o GPU opportunamente prestanti) sull'hard disk del PC quanto si riceve da Sky (che non ci sono impedimenti e protezioni d'altra natura).

    Questo anche alla luce di quanto mi ha detto oggi il tecnico Sky; lui sostiene che le schede per PC riescono a tenere aperta la connessione a Sky solo per 20 minuti... poi ci sei deve ricconnettere.

    Chiedo conferma o confutazione a chi ne ha avuta esperienza diretta.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da frickyfrock
    [.......quanto mi ha detto oggi il tecnico Sky; lui sostiene che le schede per PC riescono a tenere aperta la connessione a Sky solo per 20 minuti... poi ci sei deve ricconnettere.
    direi proprio di no
    C'è un thread apposito, segnalato tra gli importanti, in cui puoi trovare tutto e di più...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74455

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    direi proprio di no
    C'è un thread apposito, segnalato tra gli importanti, in cui puoi trovare tutto e di più...
    Sì avevo visto il 3D... ma visto che è stato scritto un anno e mezzo fa volevo sapere se nel frattempo Sky non era corsa ai ripari... magari introducendo qualche altro sistemino anti registrazione.

    Quindi tu dici che "se po' fà"? Hai esperienza diretta?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Quanto scritto nel 3d, tuttora in evoluzione, è ancora valido.

    Per quanto riguarda la mia esperienza uso l'htpc per vedere e registrare sky ( con regolare abbonamento) da oltre un anno senza problemi.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Quanto scritto nel 3d, tuttora in evoluzione, è ancora valido.

    Per quanto riguarda la mia esperienza uso l'htpc per vedere e registrare sky ( con regolare abbonamento) da oltre un anno senza problemi.
    sì-sì... assolutamente con regolare abbonamento! Mi hanno installato Sky ieri... per il momento ho solo il decoder standard ma a gennaio vorrei passare a quello HD (attivando quindi l'abbonamento HD). A dicembre vorrei acquistare la Skystar HD2 per farmi il mio "MySky" fatto in casa.

    Ti chiedo:
    - Tu che scheda monti nel HTPC per vedere Sky?
    - Ci sono software interessati per implementare un'applicazione tipo "MySky", appunto, con la possibilità di effettuare il time-shifting e registrazione dei programmi su programmazione dei palinsesti on-line?
    - Le informazioni sui programmi (curiosità sui programmi, palinsesti etc...) che si ottengono con il decoder Sky, sono una sua prerogativa o di può accedere a tali informazioni anche con decoder tipo la Skystar?

    Grazie.

    Aggiunta: con l'ultima domanda mi riferisco all'EPG... che software sui per l'EPG? è paragonabile all'impaginazione delle info proposta dal decoder Sky?
    Ultima modifica di frickyfrock; 19-11-2008 alle 11:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •