Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    10

    il problema del 4 per cento


    se le mie informazioni da niubbo sono esatte, i dvd-player pal accelerano la visualizzazione dei film del 4 per cento per cause tecniche (refresh 50hz contro 24 fotogrammi per secondo).
    Esiste un programma in grado di rallentare opportunamente la trasmissione dei dati in modo da riportare la visione e l'ascolto esattamente a quanto è offerto dalla fruizione con pellicola cinematografica?
    Grazie
    Rotel rsp1066, dvd Pio747 e 525, cd Marantz cd4000, finale Musical Technology m7s, Finale Amc 2045, Casse Aedon Audio nps2 / Aliante cnmTower, Aliante Centre, crt Maxivideo dmp1000hq, htpc

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Ciao,

    le release 4.5 e 5.0 di WinDVD hanno questa funzione nei settings-Video, chiamata appunto PalTrueSpeed.Tieni conto però che peggiora(almeno secondo la mia esperienza d'uso)sensibilmente le prestazioni in tutti i parametri: timbrica,dinamica,soundstage...addirittura stabilità armonica( il sonoro a volte,letteralmente,stona ).
    Mah,credo che sia un applicazione interessantissima ma ancora troppo "giovane e immatura" che necessita di un maggior supporto a livello di hardware e drivers.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Ciao,

    Gioan ha scritto:
    le release 4.5 e 5.0 di WinDVD hanno questa funzione nei settings-Video, chiamata appunto PalTrueSpeed.
    confermo, però non funziona se il tuo display / proiettore è impostato a una frequenza di refresh di 60 Hz, è il caso del mio Z1 a risoluzione nativa.

    En passant, immagino qualcuno avrà già notato che nel Signore degli Anelli nr. 1 l'operazione di "detuning" del solo audio inglese è stata eseguita a priori, mantenendo il video ovviamente accelerato del 4%.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Gioan ha scritto:
    Tieni conto però che peggiora(almeno secondo la mia esperienza d'uso)sensibilmente le prestazioni in tutti i parametri: timbrica,dinamica,soundstage...addirittura stabilità armonica( il sonoro a volte,letteralmente,stona ).
    In questa modalita funziona la SPDIF ??? , perchè mi ricordo bene che la prima versione di Win DVD 4 quando era in PalTrueSpeed gestiva solo le uscite analogiche.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    No peval,


    il flusso digitale,consegnato al processore per essere decellerato,continua poi a non essere disponibile all'uscita Spdf della scheda audio,la quale lo prende e lo converte in ogni caso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •