Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144

    Usare il notebook come lettore DVD tramite HDMI: come fare?


    Ciao a tutti,

    ho appena comprato (mi arriva oggi) un nuovo notebook SONY VAIO VGN-FW11E (core 2 duo p8400 2,26Ghz - 3GB RAM - 250Gb HD - monitor 16.4" TFT WXGA++ (1600 x 900) - ATI Mobility Radeon HD 3470 con 256 Mb RAM dedicata - Vista Home Premium) che ha l'uscita HDMI e volevo provare a collegarlo al mio TV Sony BRAVIA 40W4500 40" fullHD.

    Pensavo semplicemente di collegare TV e notebook con un cavo HDMI e aspettare che tutto magicamente funzioni da solo, ma mi hanno appena fatto notare che non è così.

    Dalle caratteristiche leggo che il notebook è dotato dei seguenti SW:

    Audio: VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
    Video e TV: Adobe Premiere Elements 4, VAIO Content Importer / Exporter, WinDVD 8.0 per VAIO, DivX Player e DivX Converter, VAIO Movie Story


    Cosa devo fare?
    Collego i due apprecchi, metto il DVD nel lettore del notebook, e poi?
    Calcolate che mi basta sentire l'audio dalle casse del TV.

    Grazie per l'aiuto
    Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Dipenda da cosa vuoi ottenere

    Comunque, collegando il notebook alla TV senza fare altro ottieni già un'immagine di buon livello, dovresti usare i driver Catalyst modificati per l'uso con le GPU mobili, poi devi "solo" scegliere i software da usare, anche in base al tempo che vuoi dedicare alla configurazione

    Una soluzione semplice è Theartek come lettore DVD + Total Media Theatre per i contenuti in HD (oppure PowerDVD), comunque se guardi ci sono molti thread già aperti con le diverse discussioni ed opinioni a riguardo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Ho collegato la TV al Notebook con il cavo HDMI.
    Ho messo il DVD di "Happy feet" nel Notebook.
    Mi sono gustato il film sul TV (credo che in automatico il DVD sia stato visualizzato con WinDVD 8.0 per VAIO).

    L'immagine mi sembrava ottima !!!!
    Magari i "puristi" avrebbero fatto bel altri settaggi o avrebbero utilizzato sw molto migliori, ma ho apprezzato molto l'estrema semplicità (per poter usufruire del "servizio" che richiedevo, cioè leggere un DVD) e l'ottima resa.
    Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Albizzate (VA)
    Messaggi
    11
    Ciao ho anchio un SONY Vaio FW21M e l'ho collegato al mio SONY KDL-40W3000 solo che le immagini pur vedendosi bene non riempiono il pannello e come se vedessi un 26" all'interno di un 40" cosa devo settare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Albizzate (VA)
    Messaggi
    11
    Ho risolto, dovevo selezionare la risoluzione giusta.
    Altra domanda del mio notebook che è un FW21E e non M come erroneamnete indicato sopra, ho solo la presa delle cuffie come eventuale uscita audio che tra l'altro sarebbe in stereo e non in 5.1 come posso ovviare a questo problema visto che vorrei sfruttare l'audio usando l'ampli?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234

    puoi provare a vedere se la scheda grafica che equipaggia il tuo notebook è dotata di un processore audio che veicola il segnale sull'uscita hdmi...

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •