|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: come funziona per l'audio tramite hdmi?
-
11-11-2008, 14:23 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
come funziona per l'audio tramite hdmi?
Ciao a tutti,
ho una curiosità che spero sappiate risolvermi,
ho un portatile con uscita hdmi, da quello che vedo e che so porta anche l'audio sulla televisione, infatti si sente (in stereo ovviamente) dalle casse della tv...se ora avessi una televisione con uscita digiitale ottica (spdif...come mi pare abbiano quasi tutte le nuove tv hd) e lo collegassi al mio impianto con ingressi spdif (logitech z5400) riusciro' a veicolare l'audio in ac3/dts (e non solo stereo) ?
al momento col vecchio pc porto il segnale video via dvi e l'audio direttamente al kit 5.1 via spdif...volevo sostituire il tutto con il solo portatile con hdmi (senza dover comprare una scheda video esterna con uscita ottica)
grazie 1000
ciao
Elio
-
13-11-2008, 18:08 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
domanda troppo difficile? ho provato a cercare anche nel forum ma nn ho trovato niente di attinente...
-
13-11-2008, 18:44 #3
In teoria prelevando il segnale audio dal tv dovresti avere lo stesso che gli invii dal pc via hdmi. Quindi se è un DTS o DD li potrai inviare al Logitech.
-
14-11-2008, 09:26 #4
Di norma no, non si può...l'uscita digitale ottica dei tv di solito serve per veicolare il DD eventualmente dal decoder integrato DTT, ma se porti l'audio DD tramite HDMI e lo fai uscire dall'uscita ottica, otterrai solo un PCM 2.0...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2008, 08:05 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
grazie a tutti delle risposte...vorra' dire che dovro' comprare una scheda audio esterna seria...avevo provato a prendere una aureon dual usb ma anche questa esce solo in stereo...
ciao
-
15-11-2008, 08:26 #6
Ti abbiamo appena dato due risposte assolutamente opposte, c'è poco da ringraziare
Io proverei a dire di che tv si tratta, giusto per capire...
Certo che se funziona come dice Dave76 è una bella porcheria...
Altra cosa: il portatile, non è che ha una uscita configurabile come spdif vero?
-
15-11-2008, 11:57 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
la tv dovrebbe essere un lg37-5000...dico dovrebbe perchè prima devo comprare i mobili e tutto il resto...poi spero producano ancora quel modello (i nuovi lg col buco nn mi piacciono)...
purtroppo il mio notebook (samsung nuovo di pacca) non ha l'uscita in digitale (come il toshiba che avevo prima)...provato anche col cavetto apposito ma niente
-
17-11-2008, 07:30 #8
Originariamente scritto da iaiopasq_
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)