Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Fastweb, rete LAN e HTPC


    ho la necessità di imbastire una rete casalinga alla quale attaccare tutti gli apparecchi (non solo l'accatipicì) di cui dispongo.

    ho un abbonamento a Fastweb che mi ha installato un HAG con 3 ingressi RJ45.

    l'intenzione era quella di collegare ad uno dei 3 un access point D-link, che ho già sperimentato con successo. Ad un altro ingresso collego un apparecchietto che mi veicola il segnale attraverso la rete elettrica.

    poi, dove ho le periferiche da collegare, c'è il gemello che da rete elettrica riceve il segnale LAN e si collega ad uno switch ad 8 ingressi.

    singolarmente funziona tutto, ma non riesco ad ottenere più di un indirizzo IP alla volta dal HAG di Fastweb, quindi per esempio, non posso utilizzare un NAS che già lui vuole un indirizzo contemporaneamente al HTPC oppure al Pre Marantz.

    che voi sappiate è un limite del HAG di FW?
    devo necessariamente inserire un router tra HAG e rete?
    devo anziché utilizzare l'assegnazione automatica degli indirizzi, attribuire un IP ad ogni periferica manualmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ho capito bene il problema ma in ogni caso dare a mano un indirizzo ai vari apparecchi non è una brutta soluzione (non ti trovi in una grande azienda e non cambi ogni giorno la tua configurazione).

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Acquistati un Router (se vuoi anche con funzioni wireless) (non Modem/Router però, perchè il modem è l'hag di Fastweb), che posizioni fra la tua rete interna e l'Hag di Fastweb.
    Grazie alle funzioni integrate di firewall che hanno pressochè tutti i prodotti in commercio, acquisisci inoltre maggiore sicurezza in caso di intrusioni, ecc.ecc.
    Attribuisci poi al router un numero di IP (per esempio 192.168.1.254) e scegli se attivare o meno il DHCP che attribuisce automaticamente gli IP interni.
    L'access Point lo colleghi al router, attribuendogli ad esempio l'IP 192.168.1.253.

    Ciao!
    Ultima modifica di Pizzo; 03-09-2008 alle 09:23

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Acquistati un Router
    è quanto pensavo di fare, ma volevo capire dove stava l'inghippo ovvero se di per certo FW concede solo un IP
    Ultima modifica di stazzatleta; 03-09-2008 alle 09:38

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    fastweb funziona come una rete a parte.
    da l'hag mi pare si possano avere solo 4 indirizzi ip su cavo e 1 per il wifi tutto in automatico.

    l'unica è attacarci un router che dove verso i tuoi apparecchi imposterai gli indirizzi ip che vuoi e dal router a l'hag gli farai impostare l'ip in automatico.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Fastweb dà di solito 3 indirizzi Ip per le installazioni domestiche, ma non sono sicuro perchè ho la connessione aziendale.
    Se attacchi all'hag Fastweb un router (attenzione, non modem/router) con funzione NAT (dovrebbero averla tutti i router, ma per sicurezza controlla sulle caratteristiche), Fastweb assegna un Ip al tuo router e non "vede" tutti gli altri apparecchi attaccati a quest' ultimo. Sarà poi il router che costituirà una sottorete assegnando autonomamente i vari indirizzi IP.
    In questo modo Fastweb utilizza un solo Ip e non può sapere quanti apparecchi hai in rete...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    adotterò la soluzione Router, grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho capito il problema e la soluzione è quella che ti hanno già prospettato: router che natti la rete interna (in pratica ti ritrovi ad essere una fastweb di te stesso visto che con fastweb non sei su internet ma su una intranet che è nattata verso l'esterno).

    Continuo a non capire perchè lo Stato permetta alle aziende di "controllarci" così di nascosto (dovrebbero come minimo dire a tutti che non si ha una accesso libero alla rete) e addirittura di controllarci dentro casa nostra (ridicola l'attribuzione di massimo 3 indirizzi ip per la rete interna).

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Segui il consiglio di Pizzo.
    E' la soluzione che ho anch'io da anni.

    L'HAG residenziale ti permette solo 3 connessioni LAN, e tra l'altro se hai FastwebTV devi collegarlo alla porta 1.
    Ti consiglio quindi di lasciare la porta 1 libera.
    Colleghi la porta WAN di un router (il Netgear FVS318 ad esempio) alla porta 2 e imposti il router in DHCP verso la WAN, e gli fai fare da DHCP server verso la LAN interna.

    Stop.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ho ordinato il Router che mi arriverà entro la settimana.

    Fastweb TV me l'hanno installata gratuitamente per 3 mesi.....inguardabile col proiettore. l'uscita HDMI è impostabile a 1080i, solo che i film non vengono upscalati ma te li vedi in un bel riquadro all'interno della schermo. per riempirlo devi utilizzare la funzione di zoom del proiettore con tutte le conseguenze del caso . da restituirsi entro i termine di scadenza di sicuro.

    il problema è che di IP ne assegna solo 1, cioè posso accedere alla rete solo con un componente alla volta.......

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Sicuramente la soluzione con router che maschera una rete privata (eventualmente di classe C) è quella migliore. Utilizzando l'hag di Fastweb per connettere in rete i tuoi PC infatti esporresti tutti i tuoi PC sulla MAN Fastweb, con rischi per la sicurezza.
    Tanto per chiarire, basta usare un qualsiasi sniffer di rete per scoprire una quantità incredibile di PC esposti senza la minima protezione.

    Quindi, un router con funzioni di firewall al quale venga assegnato l'IP dal DHCP dell'hag Fastweb sull'interfaccia esterna, e che a sua volta assegni <n> indirizzi di una classe C privata ai tuoi PC. Di default assegnano la 192.168.0.0/24, ma non è difficile riprogrammarli.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    grazie a tutti per i preziosi consigli

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Dimenticavo una cosa molto importante: cambia la password di accesso al router e blocca l'accesso all'interfaccia web di configurazione dalla WAN.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Giustissimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Ahem...


    Da ieri sera sono anch'io un fortunato (!?) possessore di una connessione Internet Fastweb. Per il momento e solo via cavo e dopo smadonnamenti vari sono riuscito a navigare. Ho un notebook Asus con Vista e vorrei con connessione wireless evitare di avere 2 metri cavo ogni volta che girano per la cucina. Pensavo anch'io ad un router e dalla lettura di questo thread desumo che sia sufficiente, nel mio caso, interporre sulla porta 1 il router e connettere così wireless il pc. O no? Bye


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •