|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Intel i7
-
09-11-2008, 11:10 #31
Originariamente scritto da RobiX
un monitor con una risoluzione impegnativa, basta una HD 4870x2......
o si può attendere le nuove GPU chip GT300...........
Poi saprai meglio di me che se anche implementi un alimentatore da 800Watt, grazie alla modulazione dell' alimentazione anche relativamente a
mobo con 16 fasi, la richiesta di energia non è mai troppo impegnativa.........chiaro poi che un sistema HI-END consumerà di più di uno entry-level.....
Per il mutuo sono d' accordonella fattispecie se si punta al top core i7 965 Extreme, modo Foxconn BloodRage o Rampage II Extreme...
con al seguito dei kit di Ram DDR3 triple channel HI-performance (G.Skill, Crucial Ballistix).....SSD OCZ V2......
in questo caso il portafogli piange......
ma poi non piange l' utente di codesto mostro di PC .........
-
10-11-2008, 14:33 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
10-11-2008, 14:36 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da RobiX
-
25-12-2008, 09:51 #34
'Riapro' questa discussione visto che babbo natale ha portato parecchi dindini
e magari qualcuno di voi nel frattempo è gia passato a nehalem.Avete novità?
Ora dovrei avere soldi a sufficienza per cpu+motherboard+ram.Quale scheda madre e ram (3x2gb) mi consigliate?
-
25-12-2008, 15:57 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
IMHO è meglio attendere primavera 2009 per acquistare un i7 con relative ram triple channel. Sono decisamente troppo costosi al momento, poi se uno ha i soldi può prenderli... io aspetto!
-
27-12-2008, 23:38 #36
Io ho preso un Q9550 e me lo sono clockato a 4GHz!
-
01-01-2009, 16:22 #37
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 54
appena finito di montare................ 920+gigabyte ud5+3gb 1333
semplicemente mostruoso, avevo un x2 4400 e mi sento di fare un paragone tipo .........renault4 vs mercedes slk ecco il primo che mi è venuto in mente
figuratevi che con megui conversione di un dvd a piena risoluzione profilo x264 dvxa sd hq i tempi si sono dimezzati e credo che abbia ancora qualcosa da configurare meglio
-
02-01-2009, 17:18 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
Scusate se mi intrometto, ma leggendo il forum mi è venuta voglia di dire la mia.
E' un po' di tempo che mi diletto (anche se lo faccio per lavoro) ad assemblare dei HTPC ed i parametri principali che prendo in considerazione (oltre alla qualità del video e dell'audio) sono l'estrema silenziosità e il bassissimo consumo energetico.
Certo che non tutti si possono permettere un Computer apposito, ma per la mia più che ventennale esperienza posso affermare che "un Computer pensato per fare di tutto, fa tutto in modo approssimativo".
Ultimamente mi stanno dando soddisfazione dei sistemi composti da:
M/B con chipset AMD780G (quindi con video integrato)
CPU AMD 5050E (Athlon X2 2.6GHz) da 45W max.
HD W.D. serie Green (che vanno da 5.400 a 7.200 rpm)
Un sistema del genere sicuramente reggerà sino alla scomparsa dei Blu-Ray e non costa un patrimonio.
Saluti a tutti e buon Anno.
Gilberto
P.S.
Non sono un fanatico di AMD, è che cerco di prendere sempre il componente giusto per l'applicazione giusta. Infatti ho un Q6600 per elaborare i video, ed un E8400 per NeverWinterNight etc.
-
03-01-2009, 14:20 #39
Per un uso base il sistema che hai proposto va benissimo ma se vuoi fare un po' di postprocessing audio e video porti il sistema a funzionare al limite se non a chiedere più di quello che può dare.
Meglio, molto meglio, un sistema un po' più potente che ti lasci un po' di margine utile anche ad assorbire meglio dei picchi di carico che possono presentarsi per svariati motivi.
Ciao.
-
04-01-2009, 08:38 #40
Originariamente scritto da giovifree
Io sono ancora indeciso per quanto riguarda le motherboard:o l'asus p6t,o la gigabyte ud5 o la dfi che mi ispira non poco.
Originariamente scritto da gilgob
Ultima modifica di RobiX; 04-01-2009 alle 08:43
-
04-01-2009, 12:04 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da RobiX
-
04-01-2009, 12:08 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da RobiX
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
05-01-2009, 08:12 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Per il postprocessing, etc. devi usare un altro computer.
Ammetto che il doppio computer sarà un po' caro, ma (perlomeno per me) vedere un film, ascoltare musica, o qualt'altro si possa fare con un HTPC da "salotto" e nel contempo essere assillati dal ronzio delle varie ventole e/o Hard Disk e/o DVD player è uno stress enorme.
Un HTPC lo considero alla stregua di un impianto Hi-Fi, specialmente oggi che i segnali sono tutti digitali e non vengono alterati dai vari "trasmettitori" interni al computer.
Saluti.
Gilberto
-
05-01-2009, 08:25 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Scusate ma ho dimenticato di ribadire anche sul fattore "consumo energetico".
Non so quanti di voi utilizzeranno un HTPC anche per il postprocessing (considerando di averlo in "salotto", la comodità di lavorarci non è proprio il massimo), ma ammesso che lo facciate, sarà sempre un tempo percentualmente minimo rispetto al tempo che lo utilizzarete come Player; percui fate i Vostri conti sulla differenza di assorbimento (e quindi di € dati all'ENEL) tra un sistema HTPC puro e un sistema molto più prestante. Vedrete che a fine anno, con quello che risparmierete con il Player, vi potrete permettere un computer ad Hoc per il postprocessing.
-
05-01-2009, 10:01 #45
Ma non ho capito come mai vi siete fissati sui consumi
Nehalem è una piattaforma hi-end e quindi anche i consumi non saranno popolari ma non puoi confrontarlo con un htpc come quello dei post precedenti.Hanno prestazioni ben diverse.
E' come se si confrontasse un'utilitaria con un suv od una supercar:ovviamente le ultime due consumeranno molto di più ma sicuramente daranno soddisfazioni maggiori rispetto ad un 1.0 50cv