Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Intel i7

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Intel i7




    Giusto due informazioni riguardo i suddetti processori (Fonte Hwupgrade)

    * Core i7 Extreme 965: frequenza di clock di 3,2 GHz; bus QuickPath a 6,4 GT/sec; prezzo di 999 dollari USA;
    * Core i7 940: frequenza di clock di 2,93 GHz; bus QuickPath a 4,8 GT/sec; prezzo di 562 dollari USA;
    * Core i7 920: frequenza di clock di 2,66 GHz; bus QuickPath a 4,8 GT/sec; prezzo di 284 dollari USA.

    Questi processori integreranno memory controller al proprio interno, con una frequenza di clock massima della memoria DDR3 pari a 1.066 MHz. Ricordiamo come questi processori utilizzeranno architettura quad core, che con l'abbinamento della tecnologia HyperThreading permetterà di avere a disposizione sino a 8 core logici per volta.

    Per maggiori informazioni qua il thread ufficiale su hwupgrade:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645132

    Visto che devo rinnovare il pc e visto che molto probabilmente non riuscirò a cambiare anche la gpu,in un primo momento sarebbe usato solo per il lato multimediale.Che ne pensate?Secondo voi ha senso scegliere questa cpu (nel mio caso l' i920) per uso htpc?
    Se da un lato gli 8 core on vengono sfruttati contemporaneamente dallo stesso programma,sarebbe anche bello gurdarsi un film con tutti i possibili filtri attivi e allo stesso tempo codificare un altro filmato senza subire rallentamenti.Il mio ragionamento ha senso?
    Ultima modifica di RobiX; 07-11-2008 alle 21:34

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    già ora con con q6600 anche senza overclockare puoi vedere un bluray e codificarne un'altro in mkv senza problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Buono a sapersi.Io sono fermo a un monocore e quindi non ho mai usufruito del multicore.Volendo fare un pc durabile nel tempo,per evitare di ripetere l'errore che avevo fatto tre anni fa,basandomi solo su gpu,questa volta volevo effettuare al meglio la scelta.

    Di fatto,però,oltre ad un consiglio di eventuale acquisto,volevo sapere se vi sono altri interessati e in generale cosa ne pensate.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Sarei interessato anche io, visto che vado con un vecchio pentium d, solo che al momento sono flat broke...
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    In effetti la piattaforma i7 è abbastanza cara.Io spero di riuscire a fare cpu+scheda madre+ram in 600 euro e sarei già contento.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Io spero di riuscire a fare cpu+scheda madre+ram in 600 euro e sarei già contento.
    forse si, ma con la cpu i7 meno potente:

    http://www.prokoo.com/product_info.p...oducts_id=1975
    http://www.prokoo.com/product_info.p...oducts_id=1973

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Quello è ovvio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da runner
    già ora con con q6600........
    Quoto!

    Un quad e una buona scheda video (che secondo me è importante quanto la cpu) e vai tranquillo per un bel po'!


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ma un quad è ben sfruttato oppure sarebbe meglio un duo con più frequenza?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    il Core i7 sarà una super CPU, la prima Intel quadricore nativo con IMC integrato, io sto aspettando che esca un Dell con tale CPU da usare come workstation, consiglio a tutti di leggere attentamente l'esauriente anteprima pubblicata da Hwupgrade:

    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ura_index.html

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    adesso ci sono anche dei bench in giro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Letta l'ottima recensione di hwupgrade.Se ieri mi ero detto di comprare i penryn (Core duo quad) questa recensione mi ha messo nuovamente il dubbio.Speriamo che non vi sia il problema overclock.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se hai letto la recensione avrai anche letto che qualche problemino l'overclock ce l'ha ma, sinceramente, in ambito HTPC non mi preoccuperei per niente.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27

    QUAD CORE ??? NON ADESSO...


    Ragazzi se volete andare sul sicuro comprate un E8400. E' il migliore processore attualmente in commercio (qualità prezzo) e si può sfruttare alla grande. Con la nuova tecnologia a 45 nm riscalda pochissimo ed ha capacità di overclock pazzesche (fino a 4700 mhz). Il quadcore è un bel processore, ma attualmente (e penso acora per un gran bel pò) non può surclassare facilmente un buon core 2 (molto più sfruttabile). La decisione più saggia a parere mio sarebbe quindi quella di comprare un core 2 con una scheda madre decente che supporti anche il quad core in modo tale da poter sostituire il solo processore in un futuro ben poco prossimo.Se poi volete comprarvi sto cavolo di quad core vi suggerisco di aspettare almeno che esca la versione della Amd a 45 nm (ho la netta impressione che stiano preparando qualcosa di sconvolgente).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •