|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Intel i7
-
05-11-2008, 19:19 #16
Ho letto pure io le recensioni su HWUpgarde e Tom's Hardware.
La nuova cpu a default è davvero impressionante. Quindi per uso workstation è il top.
Per htpc non saprei... E' davvero utile tanta potenza?
Purtroppo, come sottolineato negli articoli, pare che Intel abbia trovato il modo per limitare pesantemente l'overclock controllando la potenza massima assorbita dalla cpu. Per cui, a meno di non voler prendere il modello di punta o cpu selezionate, la vedo difficile in quanto ad overclock
Quindi per uso desktop, se si sa dove mettere le mani, un Penryn penso sia ancora la scelta giusta. In oc è ineguagliabile e come spesa siamo sotto.
Per il discorso quadcore o dualcore, quello dipende dalle applicazioni che uno usa. In ambito game, il quad non viene affatto sfruttato per cui è inutile... Ed anche le applicazioni più comuni (sempre in ambito desktop) è già molto se ne sfruttano 2 di core!
-
05-11-2008, 20:34 #17
Io sono ancora molto in dubbio.Leggendo la recensione di tom's hardware,sembra che i penryn rappresentino, alle alte risuluzioni,un impedimento alle high end gpu (gtx280 o 4870x2) cosa che non avviene negli i7:Gli fps in molti casi aumentano notevolmente,soprattutto a 1920x1200.
-
06-11-2008, 06:53 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 65
ma con questo pc ci devi anche giocare? xchè se la risposta è si allora il discorso è diverso, può valere la pena di acquistare una cpu di ultimissima generazione, a patto chiaramente di avere una gpu che la sfrutti, e pensando di giocare a quei 2-4 titoli che oggi mettono in crisi gli hardware attuali (non sono molti di più).
-
06-11-2008, 08:41 #19
Per me, con grande dispiacere, AMD non potrà proporre nel breve niente di sconvolgente ma al massimo qualche piattaforma integrata ben bilanciata.
Per il discorso quad core devo dire che anche se oggi non verrà sfruttato al massimo ormai si è arrivati al punto in cui si fanno girare tanti programmi e sempre più programmi sono pensati anche per il multicore e quindi per me, in linea generale, ora è il processore da prendere (poi ognuno ha le sue esigenze specifiche e decide di conseguenza).
Soprattutto oggi che il quad core viene gestito meglio della generazione precedente.
Ciao.
-
06-11-2008, 21:14 #20
Originariamente scritto da nannosk
Il problema è che a natale non avrò moltissimo soldi,quindi se scelgo i7 mi tengo per un po' la mia cara 7800gtx e potrei cambiarla dopo circa quattro mesi (verso aprile);però per l'estate prossima dovrebbero uscire le nuove gpu amd/ati (5850/5870).Nel frattempo il pc lo userei in ambito multimediale e quel poco che si può nei videogame (anche se devo dire che ho la ps3).
Troppi dubbi
-
06-11-2008, 22:55 #21
Un i7 con una 7800gtx? Ti basterebbe un solo core per mettere in crisi la gpu!
E degli altri poi cosa ne faresti?
Meglio se punti ad un quad (o un E8XX) e ti prendi una nuova vga...
-
07-11-2008, 09:13 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da RobiX
, ma devi sapere che nell'informatica il concetto di pc duraturo non esiste, quindi molto meglio spendere meno e fare upgrade più frequenti.
Nel caso particolare, le cpu della penultima generazione hanno raggiunto ormai dei prezzi ridicoli e hanno delle prestazioni all'altezza di qualunque utilizzo (in ambito htpc, ovvio che se mi dici che per lavoro elabori dati e il tuo collo di bottiglia è la cpu il discorso cambia).
Piuttosto la scheda video, l'hard disk e la quantità di ram (anche qui non ha senso spendere tanto in moduli esoterici) hanno un impatto molto maggiore sulle prestazioni generali.
-
07-11-2008, 09:31 #23ma devi sapere che nell'informatica il concetto di pc duraturo non esiste
Diciamo che oggi con un quad core + scheda grafica di ultima generazione (non necessariamente potente) + 4 GByte di ram per la riproduzione audio-video stai tranquillo per almeno 4 anni, 8-10 anni se non si insegue l'ultima novità. Pensa che con un computer base di 8 anni si possono vedere i dvd tranquillamente, pensi che con uno medio di oggi non si possa fare altrettanto con i blu-ray? Si può fare e si può pure usare qualche filtro qua e là sia sul versante video che audio.
Oggi tolto i giochi la potenza dei computer è anche fin troppo rispetto all'uso che se ne fa (parlo di uso home).
Ciao.
-
07-11-2008, 21:45 #24
Allora ho aggiornato il primo post inserendo il logo e due caratteristiche tecniche.
Poi,su un articolo di tom's hardware viene spiegato come si può overcloccare la cpu grazie a motherboard che 'bypassano' l'Intel Overspeed Protection.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081106
Per quanto riguarda me e il mio eventuale pc sono d'accordo con chiaro_scuro:un pc duraturo può esistere se non si è fissati sull'ultima tecnologia del momento.
Io,purtroppo,sono delle idea del 'tutto e subito' quindi non riuscire ad aggiornarlo tutto per me è già una grossa limitazione.
Per quanto riguarda leoben,scegliendo un quad (penryn) non è che vai a risparmiare così tanto da prenderti una grande gpu.
-
07-11-2008, 23:01 #25
Originariamente scritto da RobiX
E tutto questo per farne cosa in un pc? Guardare film in hd?
Se si prende una buona scheda video, tipo una 4870 (200€) ed un quad core (un Q9400 va sulle 230), riesce pure a giocare alla grande...
-
08-11-2008, 07:22 #26
Nel caso in cui scegliessi penryn prenderei:
DFI LANPARTY DK P45 T2RS PLUS:150euro
Intel Q9550:270euro
Ram (2x2 ddr2): facciamo 80euro
Volendo buttrmi su un po' di overclock prenderei anche un dissipatore i cui prezzi variano da 20 a 60euro.
Se si aggiunge anche qualcos'altro (ventoline,rheobus...) arriviamo a 600euro
-
08-11-2008, 09:01 #27
Io regaz consiglio vivamente Nehalem core i7 su mobo socket LGA 1366-X58 (C.S) BloodRage Foxconn (un mostro)....
RAM triple channel specifiche per core i7 in quanto i Nehalem hanno il controller integrato di memoria in linked per questo consigliabile RAM DDR3
che non superino gli 1,65V di Vdram, pena il rischio di bruciare il processore anche se ci sono test oltre questa specifica di sicurezza, dove i produttori di mobo mettono però in evidenza con adesivi badge....visto che Intel poi non garantisce oltre le specifiche di sicurezza.....
Consigliabile poi sul sistema prediligere HD molto veloci, in quanto l' anello debole della catena spesso è l' HD, ora si può scegliere come HD O.S, il classico HD meccanico e in questo caso il mio consiglio ricade sui nuovi VelociRaptor WD e scegliendo i 150 si potrebbe metterne 2 in raid 0, o eventualmente puntare sugli SSD, in questo caso OCZ core serie ma la versione V2 tra gli HD non meccanici (SSD) più veloci al mondo.....
Per la GPU c'è l' imbarazzo della scelta con supporto HDTV (in arrivo le Nvidia con nuovo chip grafico GT300)......
NB: la configurazione sopra però per un HTPC e sovradimensionata, in tal caso l' uso potrebbe essere plurimo con chiara tendenza al Gaming............
NB1: X Robix, io se vuoi stare su configurazione socket 775 Chipset P45, ti consiglio vivamente l' Asus Maximus II formula a 16 fasi di alimentazione, un gioiello !!!
http://www.multiplayer.it/forum/6013119-post138.html
NB2: un saluto a tutti in questa sezione, non ho resistito ad un intervento perchè l' HW-PC è il mio ambito di lavoro e di passione, oltre che l' HDTV......
sono disponibilissimo a scambiarci 2 chiacchere ed opinioni, nel caso qualcuno di voi volesse aggiornarsi metto un link di un 3D che sto curando in altro forum.........
http://www.multiplayer.it/forum/tech...nd-update.html
http://www.multiplayer.it/forum/6119260-post255.html
Buona lettura e visione a tutti !!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 08-11-2008 alle 09:28
-
08-11-2008, 11:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se non vi interessa molto il gaming secondo e l'i7 è sprecatissimo, in ambito HTPC serve solo un processore di medio livello che scaldi e consumi poco sormontato da un sistema di dissipazione silenzioso e una vga con accelerazione per il vc1 e h264 (praticamente tutte) meglio se fanless, aggiungete una scheda audio di ottima fattura tipo asus xonar hdav, un hard disk ssd perchè assolutamente silenzioso e, infine, un lettore bluray avrete l'htpc perfetto.
-
08-11-2008, 13:51 #29
Originariamente scritto da runner
e a quanto sembra sopra non si parlava solo di HTPC.............
-
09-11-2008, 09:47 #30
La mia intenzione è infatti fare un pc a 720°
Peccato che più mi informo,più prezzi del 'progetto' lievitino.
Per Cyborgh X787
In una tua parziale configurazione i7 ti sei dimenticato il triple-sli di gtx280,
un mutuo e un 'abbonamento' speciale con l'enel