| 
 |  | 
				Risultati da 721 a 735 di 814
			
		- 
	08-03-2010, 14:12 #721 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Appunto, sul PC non ci faccio solo girare ffdshow... lo uso anche per altri scopi, non e' dedicato solo all'uso HTPC... Originariamente scritto da PynkyZ Originariamente scritto da PynkyZ  
 
 
 bye
 Manuel
 
- 
	08-03-2010, 14:16 #722 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 E' questo : SEt's Avisynth 2.5.8 MT compiled for *x86_64*, MVTools, RemoveGrain, MaskTools2 ? Originariamente scritto da tranfa Originariamente scritto da tranfa
 Appena ho un attimo mi studio attentamente la cosa, grazie della segnalazione !
 
 bye
 Manuel
 
- 
	08-03-2010, 14:46 #723 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
 Mi pare di sì. 
 
 Comunque, ripeto: se non dovessi trovare soluzioni in quel modo, tieni conto del fatto che su Win7 a 64 puoi sempre e comunque usare Avisynth classico a 32 - al servizio di un qualsiasi player a 32 che lo supporti, magari tramite Ffdshow.
 
- 
	10-03-2010, 18:50 #724 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
 Appunto, stai adattando un PC che non è pensato per essere un HTPC come HTPC... Originariamente scritto da manuel74 Originariamente scritto da manuel74
 
- 
	10-03-2010, 19:20 #725 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Purtroppo nulla da fare... MPC Home Cinema 64 bit va in crash con FFDshow x64 +Avisynth/mvtools tutto a 64bit. Originariamente scritto da tranfa Originariamente scritto da tranfa
 Con tutta la catena a 32 bit non andava ugualmente...
 Dovro' aspettare una release di MVtools compatibile con Win 7 x64. Peccato!
 
 bye
 Manuel
 
- 
	11-03-2010, 10:10 #726 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
 Questo mi pare strano....A me gira. Originariamente scritto da manuel74 Originariamente scritto da manuel74
 
 Che versione di ffdshow usi?
 
- 
	11-03-2010, 10:47 #727 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Intendo la catena a 32 bit ma sempre con Windows a 64 bit. Originariamente scritto da tranfa Originariamente scritto da tranfa
 Cmq ho usato FFDSHOW x86: ffdshow_rev3287_20100225_sse_icl11
 
 bye
 Manuel
 
- 
	11-03-2010, 11:08 #728 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
 Prova gli Shark; se non sbaglio, prima dovresti installarti la versione a 32, e poi su quella li spalmi la versione a 64. Comunque sul sito ci sono tutte le istruzioni. Originariamente scritto da manuel74 Originariamente scritto da manuel74
 
- 
	16-03-2010, 16:08 #729 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Ho provato MVTOOLS 1 e funziona sotto Win 7 64 bit, il problema del crash e' legato solo a MVtools2. 
 Usero' la versione 1 finche' non esce una nuova release di MVtools 2.
 
 bye
 Manuel
 
- 
	06-04-2010, 17:44 #730scusate ragazzi ma e' possibile applicare questo fantaflow alle partite di Sky? 
 
- 
	11-04-2010, 11:45 #731nessuno puo aiutarmi? 
 
- 
	11-04-2010, 23:57 #732 Guest Guest- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
 Se usi un PC per vedere Sky e se il programma che usi può utilizzare i filtri FFDShow la risposta in teoria è si. Poi si devono fare le prove visto che tra la teoria e la pratica... 
 
- 
	12-04-2010, 10:41 #733 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
 E sinceramente non ci vedo l'utilità: se il tuo codec lavora bene, la visione è perfettamente fluida di suo, non occorre aggiungere un fantaflow. Semmai si potrebbe lavorare sul dettaglio, ma non so sinceramente quanto bene potrebbe funzionare in questo ambito. 
 
- 
	12-04-2010, 11:36 #734non mi e' molto chiaro il tuo intervento PynkyZ. Se collego attualmente il decoder di sky al mio VPR le partite sui panning perdono dettaglio e c'e' il blur. Invece una scheda sat nel pc e relativi codec ecc (senza un filtro come il fantaflow) perche' non dovrebbe presentare i medesimi difetti di un normale decoder? 
 
- 
	12-04-2010, 11:51 #735 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
 Dubito che puoi dare un dettaglio che non c'è nelle riprese live: non è che sia il display/decoder/codec che non ce la fa, è che proprio sui panning rapidi c'è perdita di informazioni alla sorgente. Questo perché è più importante mantenere la fluidità, ed infatti i panning saranno meno definiti, ma non certo poco fluidi (se lo sono, allora è colpa dell'Hw, o del codec). 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
