Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 814
  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    ....tieni presente che voglio implementare il filtro sui BLU RAY!!!

  2. #632
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    51
    Ho preso un granchio grande come una casa, se avessi letto meglio avrei evitato di scrivere stupidaggini.

    Sull'immagine che ho postato è infatti riportato:

    ''Enable these options if you want to enable hardware acceleration (or called DirectX Video Acceleration) if your graphic adapter supports it. This may be useful if your CPU is not powerful enough and you get stuttering. However,internal filters (crop,resize,subtitles...) are disabled in DXVA mode''

    Quindi ffdshow in dxva funziona sia con win vista che con win7 (testato) ma non fa il post-processing, per cui niente Fantaflow.
    HTPC
    CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
    GPU
    - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
    TV
    Philips 32PFL9762D/12

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    madvr

    Ragazzi, avete provato il madvr (high quality video renderer) del grande madshi ? altro che evr, qui si parla di high end dell'output video.

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=settaggi+mpc

    Saluti

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    ci sono delle controindicazioni : da quando uso il fantaflow riesco ( purtroppo ) a vedere motionblur persino sul mio 15" mentre guardo Italia1 ... ( Roby mi hai rovinato )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ritiro tutto quanto detto da me in questa discussione.

    L'htpc non è assolutamente stabile.

    Premetto che non sono a digiuno di competenze ed il pc che ho avrei potuto assemblarlo e configurarlo per l'uso comune anche da solo.

    Dopo due settimane ho un sistema inutilizzabile: se non siete disposti a buttare via decine di ore in settaggi illogici, andando a tentoni senza la minima idea di che state facendo lasciate perdere l'htpc.

    Senza che io abbia fatto nulla, il pc non sa nemmeno cosa sia internet, si è resettato automaticamente ed ora ho un desincrono audio video insolubile sia disattivando reclock che modificandone le impostazioni.

    Ribadisco: un sistema di questo tipo è improponibile per l'80% degli utenti perchè quando parlate con un 'tecnico' che vi risponde che si tratta di poltergeist allora siete messi bene.

    A meno che voi non abbiate più che discrete competenze nel settore potete solo sperare che tutto vada bene perchè al primo problema serio non esiste una logica di intervento certa, ogni filmato ha i suoi codec e per ogni filmato la soluzione può essere diversa.

    Io pretendo che alla azione A ci sia la risposta B o al massimo C non un centinaio di conseguenze possibili.

    Un utente medio quale io sono è costretto a variare una miriade di opzioni tra loro comunicanti ed allo stesso tempo confliggenti.

    Scrivo questo per mettere in guardia coloro che hanno le mie stesse competenze ( quelle di chi lavora con i pc da almeno 15 anni ) dal decidere di scegliere questa via: fate bene i vostri conti, potreste entrare volontariamente in una valle di lacrime.
    Morale, ora non vedo più film.

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Guarda quello che dici non è esattamente vero.

    Il problema è lo smanettare.

    Se tu configuri tutto, e tutto è ok, se non tocchi niente non può smettere di funzionare.

    Io per smanettare ho una macchina virtuale con la quale posso fare tutti i test possibili immaginabili.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Certo infatti è stato effettivamente un poltergeist.
    Per due settimane su 4 film tutto ok.....ne vedo un quinto e problemi....toccato nulla....la realtà è che non ci sono regole certe, anche i cosiddetti 'esperti' stanno ore ed ore a provare soluzioni, tentativi su tentativi.
    E' come imparare una lingua senza conoscerne la grammatica....va tutto bene sino a che non va male.
    Torppi settings vengono scelti perchè.....perchè devo essere fatti così e basta....postulati, non ragionamenti: su queste basi non si costruisce nulla di stabile.

  8. #638
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da DMD

    Se non vuoi vedere blocchi ( come me ) prova questo:

    SetMTMode(2,8)
    multinum=2
    multiden=1
    mode=1
    blkh=16
    blkv=16
    ffdShow_source()
    super=MSuper(pel=1)
    backward_vec1=MAnalyse(super, isb=true, blksize=blkh, blksizev=blkv, levels=2, overlap=0)
    forward_vec1=MAnalyse(super, isb=false, blksize=blkh, blksizev=blkv, levels=2, overlap=0)
    MFlowFps(super, backward_vec1, forward_vec1, num=FramerateNumerator(last)*multinum, den=FramerateDenominator(last)*multiden, mask=mode)
    distributor()
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #639
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Alberto,
    il fatto che esistano decine di filmati di tipologia diversa encodati in maniera completamente diversa rende molto difficile determinare dei settings universali, quindi la cosa che cambia dopo 4 film che va tutto ok.......è il filmato, evidentemente!

    Se invece tornando indietro anche gli altri 4 film scattano.......qualcosa è cambiato.....nella catena dei filtri che il filmato richiede, nei settings, o nell'encoding del filmato

    Chi ha un htpc sa che è un organismo volubile, ma a volte siamo noi a non "vedere" i problemi.

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Come mai a Marco che ha un pc fotocopia del mio il medesimo film non crea problemi?

    Come si può pensare di scegliere una soluzione così volubile??
    Sono macchine, seguono regole e schemi precisi, lasciamo skynet al cinema e parliamo chiaramente: nessuno di voi ( io mi ci tiro fuori non per arroganza ma perchè non posso ritenermi degno di essere qualificato come esperto ) sa esattamente il perchè di tutti i settings che imposta.

    Andate a tentativi: il metodo perfetto per garantirsi problemi

  11. #641
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    parti da premesse errate per arrivare a conclusioni (inevitabilmente) errate.

    Se marco non overclocca I VC1 CON EVR gli danno problemi (l'ha scritto lui qualche pagina indietro!!).

    Tu hai un pc simile, ma overclocchi molto meno di marco (e a parità di MHz di cpu bisognerebbe controllare timings delle memorie e MOLTO altro, naturalmente), e questo ti causa un leggero desync.

    Potrei sbagliarmi, ma è il rasoio di occam. Semplice, chiaro, cristallino.

    SOLUZIONI: ridurre in qualche modo il consumo di cpu dei sw che usi, overcloccare di più, cambiare renderer.

    NB con un htpc e specialmente con i software che utilizziamo qui dentro ci sono migliaia di fattori e settings che entrano in gioco. Di certo io non li conosco tutti e non conosco alcuna persona che li conosca tutti........ehm.......ma esiste?

    Mi sembra che l'unico che soddisfi tali requisiti sia il creatore e signore dell'universo

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Andate a tentativi: il metodo perfetto per garantirsi problemi
    ..ma anche l'unico che l'essere umano ha per rapportarsi alla realtà...
    "Provando e riprovando" era il motto della Accademia del Cimento nella Firenze del '600.
    Diversamente, soluzioni alternative che non prevedono questo rapporto ce ne sono: basta accettare di non avere ruolo attivo - e di fermarsi a quello che il sistema dedicato e chiuso (tipo lettore DVD, o lettore CD) ti offre.

    Secondo me tu lamenti a ragione una cosa un po' diversa, però: la mancanza di standard.
    Su questo, senza buttare via anche il bambino con l'acqua sporca (il metodo sperimentale con le difficoltà di settaggio standardizzato), qualcosa in più si potrebbe fare.
    Per dire: MPEG-1, MPEG-2, sono frutto di un comitato che ha creato degli standard, se non ricordo male.
    Possibile che adesso non si senta la necessità di riunirlo nuovamente?


    A quel punto, l'ottimizzazione di una cosa splendida come il Fantaflow avverrebbe su basi condivise.

    In effetti ha pochissimo senso che con gli MKV fatti con Handbrake, il Fantaflow mi funzioni bene con MPC-HC, mentre con KMPlayer si vedono in diagonale con striscie verdi; quando invece gli MKV li faccio con Avidemux, fila tutto liscio con entrambi i players. O che il Ffdshow DXVA mi funga solo con MPC-HC, e con KMPlayer invece no.
    Gli standard aiutano la diffusione della tecnologia.

  13. #643
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Se marco non overclocca I VC1 CON EVR gli danno problemi (l'ha scritto lui qualche pagina indietro!!).
    confermo !
    e non parliamo dei VC-1 interlacciati dove devo ancora trovare una soluzione ( per fortuna son pochissimi )


    Tu hai un pc simile, ma overclocchi molto meno di marco (e a parità di MHz di cpu bisognerebbe controllare timings delle memorie e MOLTO altro, naturalmente), e questo ti causa un leggero desync.
    se può servire:
    le RAM son 2 x 2GB DDR3 PC16000 @ 2100 Mhz con timings 9-9-9-27 a 1,65V

    SOLUZIONI: ridurre in qualche modo il consumo di cpu dei sw che usi, overcloccare di più, cambiare renderer.
    con Overlay è facile che gli giri tutto ok

    NB con un htpc e specialmente con i software che utilizziamo qui dentro ci sono migliaia di fattori e settings che entrano in gioco. Di certo io non li conosco tutti e non conosco alcuna persona che li conosca tutti........ehm.......ma esiste?

    Mi sembra che l'unico che soddisfi tali requisiti sia il creatore e signore dell'universo
    direi proprio di no se persino DMD chiede consigli a me su come settare i vari software
    Ultima modifica di Marco75; 02-02-2010 alle 13:36
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    I problemi non sono di fluidità bensì di sincronia audio video!
    Non sarò un informatico ma i due flussi video e audio sono SEPARATI!
    A me il video va fluidissimo con evr e cpu al 50%
    Mi rifiuto di credere che i timings della ram, che differiscono di un niente possano portare ad un effetto così macroscopico!

    Cosa devo fare sbattere via altri soldi per prendere la stessa ram di Marco?

  15. #645
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Provare e riprovare senza metodo è un'assurdità.
    E' vero che il fattore C nella storia dell'uomo ha portato ad alcune marginali scoperte ma utilizzare la genesi del gorgonzola quale iter comportamentale ideale mi sembra troppo.

    Se cambio qualcosa devo poter ipotizzare il perchè procedo in quel senso e non in un altro.

    Qui è la totale anarchia della logica.Si spera che funzioni, quando si dovrebbe PENSARE che funzioni.


Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •